RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adattatori M42 e C/Y per Pentax


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Adattatori M42 e C/Y per Pentax





avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2022 ore 11:44

Salve a tutti. Vorrei ampliare le possibilità per la mia Pentax K3 II acquistando i 2 adattatori in oggetto. Oltre a chiedervi se conoscete modelli affidabili vorrei capire se devo stare attento a qualcosa in particolare. Leggevo da qualche parte di difficoltà nel mettere a fuoco all'infinito su certi obiettivi vintage, è così? Si può superare?
Come avrete capito da questo punto di vista sono neofita.
Grazie

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2022 ore 18:18

su reflex è più difficile la messa a fuoco,meglio usare le mirrorles,io ho provato con adattatore su una reflex vintage e non mettevo bene a fuoco a infinito pertanto ho lasciato perdere,mentre sulla mia fuji nessun problema,non conosco le pentax ma un adattatore da 20 euro puoi provarlo non è una grande spesa

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2022 ore 20:39

Per l'M42 (l'altro caso non lo conosco) si può adattare a Pentax K mantenendo la messa a fuoco a infinito. L'attacco a vite dell' M42 é di più piccolo diametro ed entra nella baionetta K, la flangia dell'ottica arriva a filo di quella della macchina, senza spessori ulteriori interposti perché l'adattatore rimane internamente alla baionetta.

Parlo di adattatori di questa tipologia, questo l'originale, ne esistono anche non originali:

www.pentaxforums.com/lensreviews/Pentax-Mount-Adapter-K-M42-Screwmount

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2022 ore 20:45

Per gli M42 per quello che costano prendi un originale pentax.. ve ne sono una infinità ma alcuni possono presentare problemi. Potrai aprirti il vasto mondo dei takumar senza problemi.
Il C/Y non lo so..

Comunque se non hai già lenti particolari da usare, hai un mondo di obiettivi vintage con attacco K che puoi usare senza adattatore, probabilmente con meno problemi (che già ci sono) di aberrazioni + varie ed eventuali. Lo scrivo da utilizzatore occasione di lenti k anche su digitale, talora anche con soddisfazione (mi contento di poco) oltre che di divertimento. Su pellicola è altra storia.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2022 ore 20:51

Il C/Y non si può adattare a meno di avere una lente intermedia che fa decadere la qualità.
Una alternativa era sostituire la baionetta con quella Leitax ma credo che adesso non sia più possibile, la Leitax è forse fallita.

A volte ottiche moderne da 4 soldi come il 35 mm f 2.4 o il 50 mm f 1.8 superano vecchie glorie del passato.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2022 ore 20:53

Infatti se lo trovi prenderei un originale. Io ho un anello M42 comprato a poco che ha sicuramente qualcosa che non va, non si blocca come dovrebbe nella baionetta, tende a incastrarsi. Lo usavo lo stesso sulla vecchia k200d con un Takumar 200mm F4 che ormai tendenzialmente prende polvere.

Ecco, sono d'accordo sull'ultima considerazione. Forse io non ho un palato molto raffinato ma al di là della piacevolezza nell'uso e nella costruzione (il feeling della ghiera di messa a fuoco del suddetto Takumar é una roba d'altri tempi), molte lenti vintage non sono poi granché...

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2022 ore 21:09

su reflex è più difficile la messa a fuoco,meglio usare le mirrorles,io ho provato con adattatore su una reflex vintage e non mettevo bene a fuoco a infinito pertanto ho lasciato perdere,mentre sulla mia fuji nessun problema,non conosco le pentax ma un adattatore da 20 euro puoi provarlo non è una grande spesa


In merito a questo non ti preoccupare. Puoi usare con molta soddisfazione anche su reflex pentax; anche il LV funziona egregiamente per gli ingrandimenti (parlo sempre di lenti con attacco k)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2022 ore 21:24

Come già detto da altri non si possono adattare i C/Y senza perdere la messa a fuoco ad infinito o utilizzare una lente correttiva, invece non c'è problema ad usare gli M42 con adattatori che si infilano dentro all'attacco Pentax, ovviamente si vedrà al diaframma scelto per fotografare e non sempre a tutta apertura come con le lenti in attacco K, quindi chiudendo il diaframma diventa via via più buio il mirino, come adattatori ce ne sono a basso prezzo ed inizialmente ne avevo preso uno di questi che poi ho sostituito con un adattatore Kipon che ha una parte in fondo di metallo che schiaccia il pirulino sulle lenti che erano automatiche sulle macchine ad attacco M42, questo serve per alcune lenti germaniche (nel mio caso 35mm f/2.8 e 135mm f/3.5 Zeiss Jena e 50mm f/1.8 Pentacon) mentre altre lenti (come i Takumar di Pentax ma anche altri) hanno la possibilità di scegliere tra una posizione automatica ed una manuale e posizionandoli su manuale non c'è bisogno di un adattatore del genere ma basta metterle su manuale per utilizzarle con qualunque adattatore.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2022 ore 21:34

Guardando su ebay questo è l'adattatore che avevo preso (al tempo costava un po' meno ma anche adesso non costa tanto), ci mette parecchio ad arrivare dalla Cina ma poi funziona: www.ebay.it/itm/303956284440?hash=item46c534d418:g:FckAAOSwYgletRB2
Questo è l'originale Pentax direttamente dall'Italia: www.ebay.it/itm/334463212383?hash=item4ddf8f9b5f:g:NBwAAOSwHqFimmJj
Questo infine è il Kipon con la parte sotto che schiaccia il pirulino (io l'avevo preso usato a 40 euro, nuovo costa abbastanza almeno su Ebay per via di spese di spedizione molto alte dalla Germania forse altrove si può trovare a meno): www.ebay.it/itm/133845101143?hash=item1f29ca2a57:g:8CcAAOSwj9hi2DeR

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2022 ore 12:39

Grazie a tutti per le preziose informazioni. Sicuramente mollerò il C/Y, e mi dispiace un pò perché alcune lenti vecchie Contax/Yashika erano veramente ottime, mentre mi sembra di capire che l'M42 sia fattibile perché entra nella filettatura.
Samuel, l'originale Pentax non è molto costoso, meglio questo. Se lo fa la Pentax mi sembra una garanzia.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2022 ore 9:14

Per l'M42 (l'altro caso non lo conosco) si può adattare a Pentax K mantenendo la messa a fuoco a infinito. L'attacco a vite dell' M42 é di più piccolo diametro ed entra nella baionetta K, la flangia dell'ottica arriva a filo di quella della macchina, senza spessori ulteriori interposti perché l'adattatore rimane internamente alla baionetta.

L'attacco M42 mantiene lo stesso identico tiraggio dell'attacco Pentax K ed essendo più piccolo di diametro sull'attacco m42 si avvita l'adattatore che altro non è se non un semplice anello metallico con l'indice rosso esattamente come c'è su tutte le ottiche Pentax.
Riguardo il c/y non so cosa sia e a cosa si riferisce questa sigla.
Ps:
L'adattatore m42/Pentax K ce l'ho montato ormai da parecchi anni sull' 85mm supertakumar e focheggia a tutte le distanze.


avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:10

C/Y Contax Yashica

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:19

io ho preso proprio quell'adattatore per una Chinon ma non va bene e non lo uso

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022 ore 14:42

C/Y Contax Yashica

O.k.
Riguardo al tiraggio quindi ci sarebbero 4/10 di differenza tra i due attacchi.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 22:41

Mi sono arrivati gli adattatori M42 Pentax preso su Ebay e quello, sempre M42 Pentax, preso su Amazon (e da loro rimborsato perché arrivato dopo 10 giorni anche se come cliente Prime. Entrambi mi sembrano molto robusti, metallici e si incastrano perfettamente alla macchina. Quello Amazon (marca Fotodiox) si monta e si smonta più facilmente dell'originale Pentax. Adesso devo solo trovare qualche obiettivo che costi poco (possibilmente grandangoli) per provare, Qualcuno sa indicarmi siti interessanti? Ho visto un obiettivo russo (MIR-20M 3,5/20) che sembra molto buono. Ma sfiora anche i 500€, mi sembra assurdo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me