RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da dove scatto questa foto? Sito o app


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Da dove scatto questa foto? Sito o app





avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 8:09

Qualcuno sa indicarmi un sito o un app con la mappa del mondo e tutti i punti dove andare per fare quelle determinate foto (inquadrature). Forse google map ha una cosa del genere....ma mi ricordo di un sito se non erro che faceva proprio questo di mestiere.

Grazie

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 8:17

Io conosco Photospotland ma ce ne sono probabilmente molti altri, dai una occhiata

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 9:46

Molte foto hanno il geotagging.
Secondo me fai prima da lì.

Poi, non ti pensare di arrivare, fare lo spot e spostarti al successivo.
Certe zone vanno fotografate anche una decina di volt per ottenere un risultato minimo decente.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 10:11

Ma il motivo di ripetere esattamente scatti già fatti milioni di volte?
Per dire: "io c'ero e ho fatto anch'io la mia foto" ?

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 10:23

Ma il motivo di ripetere esattamente scatti già fatti milioni di volte?
Per dire: "io c'ero e ho fatto anch'io la mia foto" ?


Come la raccolta delle figurine MrGreen

avataradmin
inviato il 11 Luglio 2022 ore 10:57

qui trovi un po' di spunti:

www.juzaphoto.com/destinazioni.php?l=it

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 11:13

Ale Z di motivi ce ne sono tanti, quello che hai detto tu anche è un motivo validissimo, se ti da noia ce ne faremo una ragione.

Un'altro te lo dico io. Quando ho iniziato a fotografare paesaggi mi sono innamorato di una foto delle Tre Cime e ho fatto di tutto per andare fino lì. Copiando gli scatti di altri ho comunque imparato molto in fatto di composizione. Cose che mi sono rimaste e che sfrutto anche cercando scatti più originali.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 11:21

LocationScout potrebbe essere il sito che dici, ma oramai ci sono così tante foto di qualsiasi posto che è difficile tu non trovi qualcosa online da qualsiasi parte (qui anche).

E' vero che copierai la foto già fatta da qualcun altro, ma è pur vero che se vai a Roma il Colosseo lo fotografi.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 11:22

Un'altro te lo dico io. Quando ho iniziato a fotografare paesaggi mi sono innamorato di una foto delle Tre Cime e ho fatto di tutto per andare fino lì. Copiando gli scatti di altri ho comunque imparato molto in fatto di composizione. Cose che mi sono rimaste e che sfrutto anche cercando scatti più originali.

Sono pienamente d'accordo, anche io ho fatto la stessa cosa con NY e altri posti, soprattutto quando sei all'inizio, il desiderio di riuscire a riprodurre degli scatti che ti sono particolarmente piaciuti e, perchè no, cercare di farli anche meglio è sicuramente motivo di soddisfazione...poter appendere magari in casa degli scatti fatti in posti "mainstream" ma realizzate da te è appagante...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 12:28

se ti da noia ce ne faremo una ragione

No, no…. Non mi dà alcuna noia. Ognuno è libero, anche di perdere tempo.

Spero non dia noia a te il mio suggerimento che è quello di visitare i "luoghi famosi" non solo alla ricerca degli stereotipi.
La copia è un esercizio in parte utile, tanti pittori lo esercitano tutta la vita, ma si fermano lì…
Anch'io ho tante foto di luoghi famosi. Fa piacere.

Non ci lamentiamo però quando scopriamo che la nostra galleria è piena di immagini banali e senza idee dietro. Lo "sguardo" (che comprende anche la capacità di comporre) purtroppo non si allena affatto "rifacendo".


avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 12:38

my 2 cent: io quelle rare volte che devo fare una fotografia in un luogo famoso o comunque in una location che non conosco, mi fermo li, penso a quale possa essere l'inquadratura migliore, la valuto attentamente e....
Quella foto non la faccio, perchè sarà identica al 99% di chi è andato li. Scelgo sempre la seconda o terza opzione.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 14:02

Ma il motivo di ripetere esattamente scatti già fatti milioni di volte?
Per dire: "io c'ero e ho fatto anch'io la mia foto" ?


io penso che il motivo sia altro, metti che anticipatamente sai che dovrai andare in quel determinato luogo e vorresti fare uno scatto da una determinata posizione che sia stata condivisa da altri anche per esperienza pregressa del luogo, non vedo il perchè no scusami....

user214553
avatar
inviato il 11 Luglio 2022 ore 15:20

Le "cover" sono utili al principiante a scopo didattico, ma poi uno vuole comporre la sua di canzone. Io stesso ho alcune cover nel mio portfolio, ma un portfolio fatto di cover non vuol dire nulla, e non ti aiuterà certo a progredire come fotografo.
Inoltre,quando si fanno le foto cover, ci si intestardisce su una particolare composizione, che magari non presenta in quel momento le condizioni ideali, finendo poi per fare una fotografia mediocre. Oppure potresti non riuscite a replicare esattamente quella composizione che avevi visto, finendo in egual modo per fare una fotografia mediocre. Tutti hanno scattato il forcellone lavaredo alla ted gore, ma quanti hanno immortalato quella prospettiva pazzesca? A mio modo di vedere pochi; e chi ce l'ha fatta ha solo rifatto una foto di qualcun'altro... eppure quella morena detritica e quelle cime sono li da milioni di anni, ed è un secolo che sono fotografabili. Magari domani un fotografo pubblicherà una nuova composizione, e tutti correranno a rifarla... ma era già li, da milioni di anni, e altre sono li che aspettano.. vai a fotografarle, o quantomeno provaci! Basta poco per essere originali, anche in un posto fotografato migliaia di volte. Tutti all'inizio vogliamo rifare le foto che più ci sono piaciute... sono meno di due anni che tento di fare fotografia di paesaggio, ma mi sono già accorto che non si va da nessuna parte in quel modo; stessa cosa vale per preset o roba varia in post produzione.. ciò che farà veramente la differenza, sia in fase di ripresa che in post, è la tua personale interpretazione di quel luogo e il tui tocco.
Non dico di fotografare solo posti inediti, ma parlo di re-interpretare a modo tuo quella foto fatta e rifatta da tutti. Mi è capitato di visitare lo stesso posto più volte, e le condizioni erano sempre diverse; una volta ci sara quella determinata fiorita, un'altra volta ci sarà erba secca... non portai rifare la stessa foto! Se una volta giunto sul luogo ti ostinerai su quella composizione - inedita o non - o avrai culo o farai una fotografia mediocre nella maggior parte dei casi.

Poi, fare cover - in un certo senso - paga nella fotografia di paesaggio. C'è un fotografo italiano che è in attività da 3-4 anni che ha solo cover o addirittura plagi nel suo portfolio... quelle sue si vedono al volo, sono veramente bruttine. Eppure è sponsorizzato benq, salewa, e altri brand top. Qualche plagio fatto a fotografi italiani l'ha dovuto rimuovere, ed ha passato anche qualche grana dal punto di vista legale a quanto pare... ma le foto plagiate a fotografi esteri? Sono lì, pacifiche nel suo fasullo portfolio.
La tecnica del tipo è stata questa: si è fatto qualche workshop ed ha acquistato alcune video lezioni... ora fa lui workshop, e vende le video lezioni... identiche a quelle apprese un paio d'anni prima.
È destinato a spegnersi, come un fuoco di paglia!

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 16:06

C'è un fotografo italiano che è in attività da 3-4 anni che ha solo cover o addirittura plagi nel suo portfolio... quelle sue si vedono al volo, sono veramente bruttine. Eppure è sponsorizzato benq, salewa, e altri brand top. Qualche plagio fatto a fotografi italiani l'ha dovuto rimuovere, ed ha passato anche qualche grana dal punto di vista legale a quanto pare... ma le foto plagiate a fotografi esteri? Sono lì, pacifiche nel suo fasullo portfolio.
La tecnica del tipo è stata questa: si è fatto qualche workshop ed ha acquistato alcune video lezioni... ora fa lui workshop, e vende le video lezioni... identiche a quelle apprese un paio d'anni prima.
È destinato a spegnersi, come un fuoco di paglia!

Mi hai incuriosito ma forse ho capito di chi parli MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 21:24

Mettiamola così: certe composizioni in certi posti funzionano, altre no.
Hai voglia a girare come uno scemo e provare altre composizioni.
LA foto bella, non la “bellina”, si fa solo in certi posti, con certe condizioni di luce e tempo.
C'è poco da fare, accettiamolo e viviamo sereni.

Poi, se ci si accontenta della seconda o terza scelta, o se invece si preferisce portare a casa lo stesso scatto di tutti, dipende dalle sensibilità.

Suppongo di aver capito di che fotografo si tratta: probabilmente la profezia che avete fatto si applicherà ai “maestri” che ha copiato.
Sul farsi pubblicità è bravo e ci sa fare: per quelli che scuciono per un workshop è ampiamente più che preparato, conosce bene l'inglese, etc…
Alcuni “maestri” parlano l'Inglese come Mastella…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me