RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lascio o...restringo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lascio o...restringo?





avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 10:45

Ciao a tutti!

Torno a "frequentare" il sito dopo qualche mese, o forse anno, di inattività... e lo faccio con un post generato da un dubbio legato a questa "inattività" anche fotografica...

Per vari motivi, ho deciso di mettere in vendita il mio corredo Sony mirrorless, il motivo principale è che... sta prendendo polvere!
Da quanto ho cambiato corpo macchina, a fine Marzo 2018, ho scattato meno di 10500 foto... gli anni precedenti andavo sui 8500/9000 per anno! Nel 2021 ho scattato ben 300 foto, di cui la metà in vacanza... sicuramente questa forte diminuzione è dovuta anche al fatto che da metà 2018 non scatto più foto sportive (per una rivista online) e naturalistiche. Non nascondo neanche che gli obiettivi più belli che avevo (Sony FE 70-200/2.8 GM OSS, Sony/Zeiss 16-35/4 ZA, Sony FE 85/1.8, Sony/Zeiss FE 55/1.8 ZA, Tamron 28-75/2.8 Di III RXD) li ho venduti per sopperire alla mancanza di lavoro dovuta alla pandemia...

Quindi, sproloquio a parte, ora sono rimasto con la mia Sony A7 RIII, un Samyang AF 35/2.8 e un Samyang AF 75/1.8 (preso a Dicembre)...e una serie di ottiche "vintage" che non vorrei vendere.

Che foto faccio ora? Bah, poche e brutte, principalmente foto di "gite" e viaggi, qualche evento, poca street e ritratti (anche se questi due li vorrei aumentare)... ah, qualche video per la mia startup (forse è l'uso principale ora). Più che altro ora mi "diverto" ad usare le ottiche vintage fisse in manuale...una foto più riflessiva? Forse solo più da scoglio...o.

Ecco il mio dubbio: vendo tutto!!! Mi piange il cuore ad avere un corpo macchina "semi-pro" e tenerlo lì a fare niente, solo qualche video e qualche scatto ogni tanto...

So, però, che proprio senza fotocamera non riesco a starci, scatto foto da quando avevo 10 anni (quindi 1980) e continuo a farlo anche a pellicola (7/8 rullini l'anno, in BN che sviluppo in casa), e comunque me la porto sempre nello zaino assieme al laptop anche quando vado in ufficio...

Il problema nasce pensando ad una possibile sostituta? Cosa prendo? Faccio un "downgrade"? Magari qualcosa di ancora più leggero, portatile e meno impegnativo?

Se guardassi solo dal punto di vista estetico, da quando è uscita, mi sono letterarlmente "innamorato" della Nikon Z fc,ma è un APS-C... ha senso tornare al formato ridotto? Probabilmente per le foto che faccio ora non mi cambierebbe nulla, solo dovrei riabituarmi al campo inquadrato per me poco naturale... e la resa ad alti ISO? Devo ammettere che con la Sony sono abbastanza abituato bene, posso salire senza aumentare troppo il rumore digitale...
E poi, potrei continuare ad usare le mie ottiche vintage (es. Nikon AFD 24/2.8, Nikon AI 35/2.8, Nikon serie E 100/2.8, Pentacon 29/2.8, 50/1.8 e 135/2.8 M42, KMZ Jupiter 37A attacco Nikon AI, Zeiss Tessar 50/2.8 M42, Canon FL 50/1.8 e 135/3.5 e FD 300/5.6)?

Voi cosa fareste? Cosa mi consigliereste? Vendo e prendo la Nikon Z fc, ma con lo zoom kit o il 28mm?

Vi do altri 2 dati:
1 - adoro il B/N, quindi se ci fosse qualcosa che sfornasse già dei BN belli sarebbe fantastico (e purtroppo la Leica monochrome è decisamente fuori budget)
2 - vorrei, eventualmente, stare sotto i 1000/1200€ in modo da non bruciare tutto l'eventuale ricavato della vendita Sony

E ultima osservazione... no micro 4/3 ce l'ho già avuto per qualche mese come secondo corpo (Olympus EM10-II) e non mi piacevano i file, sembravano troppo "compressi", "da cellulare", ma forse era mia incapacità nello sviluppo...

Grazie a chiunque vorrà contribuire!!! Cool

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 11:22

é sempre doloroso dover vendere la propria attrezzatura soprattutto se é per ragioni economiche sono veramente dispiaciaciuto per té. Anch'io non so più quante attrezzature ho cambiato nella mia vita a volte per lo stesso motivo : Fuji, Nikon, Contax, Leica, Canon, ecc...e non ho rimpianti tranne forse per il terzetto summicron R 35-50-90 a cui ero molto affezionato (ma putroppo Leica non si é mai degnata di uscire una R digital)Sorriso...che dirti? io aborrisco i mirini elettronici, per me fotografia = reflex, neanche con le Leica a telemetro mi ci sono mai trovato...quindi io se fossi al tuo posto (esercizio difficile sul piano psichicoMrGreen) prenderei una 6D (anche primo modello 20mpx bastano a avanzano) con uno zoon 24-70 o 24-105, o 1 o 2 ottiche fisse scelte con cura (35 e 85?), oppure l'equivalente Nikon visto che hai già delle ottiche, che so una D750.. tutto d'occasione, penso che dobrebbe rientrare nel tuo budget...se un bel mirino reflex FF grande e luminoso non ti ridà la voglia di fotografare allora vuol dire che la situazione é graveMrGreen...detto questo credo che siamo molto diversi io non mi innamorerei mai di una Nikon Z, semmai di una Nikon FMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 11:36

Io ti dico senza dubbio di buttarti su fuji aps-c.
Le lenti costano una cifra consona, i corpi ne trovi di ogni fascia di prezzo, e le simulazioni pellicola possono darti quel "gusto in più" nello scattare. Tra l'altro per Fuji il segmento aps-c è "principale", al contrario degli altri marchi che lo relegano ( salvo Sony ) ad un segmento per sfigati.
Dati i tuoi generi potresti anche buttarti su una x100, così avresti una compatta con cui fare tutto, ed a tempo debito ritornare a qualcosa di più importante. Dico importante e non "migliore", perché ti dico che i risultati saranno già di livello così, potresti serenamente diventare ultra-monogamo...
Se invece non sai stare senza una lente con cui sfuocare il mondo, ti fai una X con 56 1.2 ( quest'ultima sta sui 500€ usata ), uno dei tanti grandangolari pancake, e vivi sereno.

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2022 ore 11:57

Nokon Zfc bellissima (io ho una Df e sono tentato di affiancarla) un file che non si direbbe proprio essere un apsc, belle anche le Fuji, ma per me un po inferiori sia come dettaglio che tenuta iso, questo almeno su LR, ti consiglio comunque di andare su DPreview e scaricarsi qualche file per vedere con i propri occhi

va detto che una 7r3 é una macchina super e non s'é capito perche vuoi cambiarla, se non risolvi il problema del perche prende polvere perche scatti poco, cambiare serve a nulla, solo sodi buttati

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 12:25

Voi cosa fareste?

io la terrei se il problema e solo un momento di down che per carità ci puo stare, il periodo trascorso e stato difficile un po per tutti, ma sai, la scintilla ritorna da un momento all altro e a quel punto te la ritroveresti li pronta che ti aspetta, e ritornerà a darti soddisfazioni, se invece vendi per fare un downgrade ti ritroveresti poi con una macchina che non ti soddisfa a pieno e saresti sempre li con l amaro in gola, e a quel punto le cose sono 2 andresti incontro ad un modo di fotografare svogliato e da li a poco aver voglia di ritornare agli standard a cui eri abituato perche agli upgrade ci si abitua in fretta al downgrade no

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 12:28

Grazie a tutti per le risposte!

é sempre doloroso dover vendere la propria attrezzatura soprattutto se é per ragioni economiche sono veramente dispiaciaciuto per té. Anch'io non so più quante attrezzature ho cambiato nella mia vita a volte per lo stesso motivo : Fuji, Nikon, Contax, Leica, Canon, ecc...e non ho rimpianti tranne forse per il terzetto summicron R 35-50-90 a cui ero molto affezionato (ma putroppo Leica non si é mai degnata di uscire una R digital)Sorriso...che dirti? io aborrisco i mirini elettronici, per me fotografia = reflex, neanche con le Leica a telemetro mi ci sono mai trovato...quindi io se fossi al tuo posto (esercizio difficile sul piano psichicoMrGreen) prenderei una 6D (anche primo modello 20mpx bastano a avanzano) con uno zoon 24-70 o 24-105, o 1 o 2 ottiche fisse scelte con cura (35 e 85?), oppure l'equivalente Nikon visto che hai già delle ottiche, che so una D750.. tutto d'occasione, penso che dobrebbe rientrare nel tuo budget...se un bel mirino reflex FF grande e luminoso non ti ridà la voglia di fotografare allora vuol dire che la situazione é graveMrGreen...detto questo credo che siamo molto diversi io non mi innamorerei mai di una Nikon Z, semmai di una Nikon FMrGreen

@Leo45, purtroppo con Canon digitale non mi ci trovo... ho già provato in passato, senza successo. E pensa che ho iniziato a fotografare con una FT-QL, quando mio papà ha comprato una A-1 (e quindi poi sono passato a quest'ultima). :-P Onestamente non tornerei più ad una reflex digitale, trovo il mirino elettronico molto comodo, soprattutto con la messa a fuoco manuale con le lenti vintage... e poi il mirino a pozzetto di una medio formato a pellicola non lo batte nessuno (avevo una Zenza 6x6).

Io ti dico senza dubbio di buttarti su fuji aps-c.
Le lenti costano una cifra consona, i corpi ne trovi di ogni fascia di prezzo, e le simulazioni pellicola possono darti quel "gusto in più" nello scattare. Tra l'altro per Fuji il segmento aps-c è "principale", al contrario degli altri marchi che lo relegano ( salvo Sony ) ad un segmento per sfigati.
Dati i tuoi generi potresti anche buttarti su una x100, così avresti una compatta con cui fare tutto, ed a tempo debito ritornare a qualcosa di più importante. Dico importante e non "migliore", perché ti dico che i risultati saranno già di livello così, potresti serenamente diventare ultra-monogamo...
Se invece non sai stare senza una lente con cui sfuocare il mondo, ti fai una X con 56 1.2 ( quest'ultima sta sui 500€ usata ), uno dei tanti grandangolari pancake, e vivi sereno.

@Ferorake, effettivamente sto valutando anche Fuji (che ho provato solo con l' “ibrida” SQ-20), proprio per gli obiettivi (anche se cari). Eviterei una compatta, perché mi piace “cambiare gli obiettivi” e poi vuoi mettere dire alla moglie: “no aspetta che devo cambiare l'obiettivo” MrGreen Comunque valutarei una X-T30 II, o una XT-3 (se ne valesse la pena)... ma potrei usare poi i miei obiettivi vintage?

Nokon Zfc bellissima (io ho una Df e sono tentato di affiancarla) un file che non si direbbe proprio essere un apsc, belle anche le Fuji, ma per me un po inferiori sia come dettaglio che tenuta iso, questo almeno su LR, ti consiglio comunque di andare su DPreview e scaricarsi qualche file per vedere con i propri occhi

va detto che una 7r3 é una macchina super e non s'é capito perche vuoi cambiarla, se non risolvi il problema del perche prende polvere perche scatti poco, cambiare serve a nulla, solo sodi buttati

@Lomography, grazie anche a te... oltretutto un nick che mi piace, ogni tanto mi diverto con la lomografia. Perché voglio cambiarla? Beh, non lo nascondo, un po' per monetizzare, oltre che non far prendere polvere ad un oggetto così “importante”... forse anche voglia di cambiare sistema... e poi ho un buon Amazon da utilizzare, magari nei Prime Days MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 12:30

io la terrei se il problema e solo un momento di down che per carità ci puo stare, il periodo trascorso e stato difficile un po per tutti, ma sai, la scintilla ritorna da un momento all altro e a quel punto te la ritroveresti li pronta che ti aspetta, e ritornerà a darti soddisfazioni, se invece vendi per fare un downgrade ti ritroveresti poi con una macchina che non ti soddisfa a pieno e saresti sempre li con l amaro in gola, e a quel punto le cose sono 2 andresti incontro ad un modo di fotografare svogliato e da li a poco aver voglia di ritornare agli standard a cui eri abituato perche agli upgrade ci si abitua in fretta al downgrade no

E' proprio questo uno dei miei dubbi Salvo... però, come scrivevo sopra, forse c'è anche un po' di voglia di cambiare sistema e non vorrei far svalutare questa, visto le imminenti uscite di Sony...

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 12:35

probabilmente non ti va più di fotografare, a me è capitato, per anni... ora mi sta tornando un poco la voglia e sto cercando di rifarmi un piccolo corredo.
È un hobby come un altro.... e pure sopravvalutato... ci si scontra peraltro con le proprie incapacità. È un po' come l'hobby della scrittura, in 10.000 scrivono ma se ne salvano un paio MrGreen.
Per chiarimento io sono tra i 9.998.MrGreen
Vendi tutto e prenditi una pausa, poi vedrai che la fotografia tornerà con nuove energie.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 12:47

1 - adoro il B/N, quindi se ci fosse qualcosa che sfornasse già dei BN belli sarebbe fantastico (e purtroppo la Leica monochrome è decisamente fuori budget)

Trovati una fotocamera col foveon, magari non le reflex che hanno spesso problemi ma un paio di compatte sigma con focali differenti. Spesa contenuta e bianco e nero decisamente bello. Spendi poco e puoi tenerti queste compattine anche solo per il bianco e nero. Il problema può essere trovarle, le vecchie dp1 o dp2 merrill.
Però se il BN lo fai già analogico in fondo che ti frega di farlo anche in digitale?

Per il resto difficile dar consigli. Guardando la cosa da un punto di vista molto razionale: se proprio vuoi vendere meglio non aspettare, perché ovviamente più tempo passa e meno realizzi. Di conseguenza, se pensi che la tua sia una crisi passeggera e che tornerai a far foto sul serio magari tra qualche mese o tra un anno o due, meglio non vendere, e ti ritroverai poi con un'attrezzatura di livello. Se invece pensi che sarà una crisi di lungo periodo allora meglio far cassa subilto il meglio possibile. Ma questo lo puoi sapere solo tu. Per avere nel frattempo una fotocamera con la quale scattare comunque tanto vale stare sul risparmio, perché tanto se poi ti riparte l'embolo della fotografia la cambierai. A mio modo di vedere le possibilità sono due:
1) M4/3 di ultima generazione. I file sono un po' meglio di quelli delle generazioni precendenti e gli obiettivi, anche quelli economici, non sono affatto male.
2) vecchia reflex FF. Spendi poco, la qualità del file c'è e le ottiche si trovano anche senza spendere tantissimo, cercando con attenzione e senza andare su quelle al top.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 12:58

Ho avuto Sony con tutte le ottiche GM
Eccezionale tutto nulla da ridire usandole per lavoro!

Per puro gusto invece non mi hanno mai stimolato

Ora con una Zfc più anello 0.74 x e ottiche ais mi diverto molto

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 14:09

Voi cosa fareste?


Vendi.
Io compro e vendo in base ai periodi e non mi faccio problemi a usare macchine più vecchie e scarse e economiche, se sono quello che mi basta. Quando ne avrai bisogno ricomprerai.

Piuttosto mi faccio problemi a far invecchiare un capitale non utilizzato.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 16:15

probabilmente non ti va più di fotografare

Mah, in realtà la voglia ci sarebbe, al limite manca tempo e occasioni...o forse la voglia di sperimentare qualcosa di nuovo... dici che è solo mancanza di voglia?

Trovati una fotocamera col foveon

Eh, magari come “secondo corpo”... un paio d'anni fa ho fatto un uscita fotografica a fotografare la Val d'Orcia in maniera “inusuale” con un mio amico fotografo (ed insegnante di fotografia, oltre che editore) e lui aveva proprio una Sigma, non ricordo se DP2 o DP3 (quattro, non merril)...che belle foto tirava fuori, una resa bellissima, ma lì c'è anche “il manico”...
Per 4/3 e FF, ho già risposto prima, non mi “fido” più del u43 e mi trovo più comodo con le ML ad usare le ottiche vintage manuali

Ho avuto Sony con tutte le ottiche GM
Eccezionale tutto nulla da ridire usandole per lavoro!

Per puro gusto invece non mi hanno mai stimolato

Ora con una Zfc più anello 0.74 x e ottiche ais mi diverto molto

Ecco... forse hai trovato il punto! Perfette, forse troppo...
Mi stai incuriosendo... cos'è l'anello 0.74? E visto che ce l'hai, per usare ottiche AI/AIS o G bisogna comprare l'adattatore FTZ o ci sono alternative valide (mantenendo o no l'AF)?

Piuttosto mi faccio problemi a far invecchiare un capitale non utilizzato.

Esattamente, ma non so se qui entri in gioco la mia “mentalità da startupper/imprenditore”...


avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 17:31

Lena turbo si chiama è come un metabones con un ingrandimento di 0.74x quindi la ducale torna con un angolo di campo quasi uguale al FF e guadagni circa 1/2 3/4 stop di luce

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4228955&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 17:40

Incontratevi da qualche parte MrGreen

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=4283172#25402212

La noia, il caldo, il covid, … chissà

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 17:48

Incontratevi da qualche parte MrGreen

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=4283172#25402212

La noia, il caldo, il covid, … chissà

MrGreenMrGreen
Io però l'ho pubblicato prima...e "restringo", non "raddoppio" Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me