RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Jpeg, differente visualizzazione colore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Jpeg, differente visualizzazione colore





avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 11:57

Ciao a tutti, vorrei sottoporvi il seguente problema, sperando di essere più chiaro possibile.
Ho un JPG+RAW scattato con Olympus E-M5III con profilo colore settato in macchina AdobeRGB.

Ora, quando apro il jpg nel Finder di macOs oppure con Anteprima la foto appare slavata, i colori appaiono desaturati, diversamente da come viene visualizzato il jpeg in OM Workspace ma anche in altre applicazioni sempre su mac (Foto, Adobe Bridge, Photoshop) oppure in windows sia nell'anteprima che genera Esplora Risorse che ad esemio nell'app Foto.

Ho fatto anche questa prova: ho esportato un jpg da OM Workspace senza applicare correzioni. In questo caso i colori del jpg in Anteprima sono come quelli degli altri software.

Avete suggerimenti?

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 23:09

Nessuno? Speravo nella competenza dei frequentatori del forum…

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 23:27

I topic senza prima risposta spesso non emergono nella home del forum e quindi la prima replica a volte può tardare, ci vuole pazienza (o un bump come un questo caso MrGreen).

L'unica cosa che mi sta venendo in mente è di verificare che Finder e Anteprima utilizzino in effetti il profilo colore che dice l'immagine e non un altro...

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 8:29

Ci avevo pensato anche io na non saprei dove si può verificare quale profilo utilizza il Finder. Vorrei fare una prova scattando con profilo srgb in macchina e vedere se si verifica la stessa cosa.
Vedo se riesco a farlo oggi.

Grazie intanto ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 8:43

Quando scatti in RAW + JPG i file che vedrai sono: uno in RAW e lo visualizzi "Nature" e uno JPG che lo visualizzi con le impostazioni che hai settato nella macchina fotografica. Ad esempio, mettiamo che la tua macchina abbia il settaggio:
Alto contrasto
Saturazione alta
Alto sharpnes
Vedrai il JPG con queste caratteristiche, ma il RAW senza settaggi, solo con la calibrazione del bianco che hai inserito AW ad esempio.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 9:02

Prova così. Su photoshop, metti la tua immagine, in fondo a sinistra assicurati ci sia segnato il profilo colore srgb. Dopodichè vai su modifica o "edit", clicca su assegna profilo e nella barretta seleziona Adobe 1998. Così facendo avrai le immagini senza perdita di saturazione.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 9:48

Giulio, lui parla di soli jpeg in apertura e visualizzazione, però, non di Raw (anche se ha detto che scatta in raw+jpeg).

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 9:53

Ho frainteso, comunque questa cosa mi capitava con Window XP quando aprivo con la visualizzazione di foto di Windows e Photoshop. Vi erano differenze nello stesso file di modalità di visualizzazione. Forse una diversa interpretazione dei colori. Non saprei, ci vorrebbe uno sviluppatore di software per capire.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 9:53

@Giulio
Si certo, questo mi è noto. Il punto è che ho visualizzazioni diverse del jpg ottenuto in camera non del raw.

@AmodioC
Il file ha già il profilo AdobeRGB 1998 settato in camera

Lo vedo correttamente o perlomeno allo stesso modo in tutti i programmi tranne appunto che nel Finder ed in Anteprima.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 9:56

Riportavo che scatto in raw+jpeg perché ho provato a esportare il jpg tramite OM Workspace che dovrebbe tenere tutti i settaggi della macchina; in tal caso il jpg ottenuto viene visualizzato bene.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 12:01

Allora, ho provato a fare qualche altra foto impostando in macchina sRgb invece che AdobeRGB.
In questo caso i colori mostrati dal Finder e da Anteprima sono uguali a quelli visualizzati, ad esempio in Bridge, non mi pare ci siano differenze.

Deve esserci qualche problema nella corretta lettura del profilo dei file prodotti dalla macchina fotografica nel primo caso poiché, come dicevo, il jpg prodotto da Workspace non "soffre" di tale problema.

Aggiornamento ulteriore:
ho fatto anche questa prova, aperto il jpg in Photoshop e salvato una copia del file spuntando l'opzione di mantere "incorpora profilo colore" che nel caso specifico è Adobe RGB (1998).
Bene, aperto questo file con le applicazioni native di macOs i colori sono gli stessi di quelli visualizzati in Photoshop.

Deve esserci quindi qualche problema nella corretta lettura del profilo colore nel file prodotto dalla macchina

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 12:20

Il problema di fondo è che per visualizzare correttamente un'immagine AdobeRGB il programma di visualizzazione deve leggere il profilo (o il tag exif) e convertire i colori, se non lo fa i colori saranno diversi. I programmi più grezzi non fanno questo lavoro per cui o si scatta in sRGB o si usano programmi che hanno la gestione dei colori. Su windows Faststone o XnView sono gratuiti e ottimi

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 12:23

Grazie Gianpaolo, ho aggiornato il post mentre scrivevi.
Probabilmente qui il problema è la corretta lettura non tanto del tipo di profilo ma del tag che Olympus scrive nel file visto che lo stesso file con lo stesso profilo salvato da Photoshop o da Workspace viene letto correttamente.

Comunque interessante, fin'ora non ci avevo mai fatto caso

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 12:26

I file delle fotocamere non incorporano un profilo colore, c'è solo un tag exif che specifica se l'immagine è sRGB o AdobeRGB, è un comunque una mancanza del programma di visualizzazione che deve leggere e interpretare correttamente quel tag exif

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 12:28

Non è il tag se parliamo do jepg, è proprio il software che non supporta adobergb
Ad esempio su windows sia anteprima immagine sia il visualizzatore immagini non gestiscono adobergb quindi il formato o i tag aggiunti dalla fotocamera poco centrano
Naturalmente Photoshop non ha problemi come pure il software in uso da Olympus

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me