RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampe grandi dimensioni con d500


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Stampe grandi dimensioni con d500





avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 20:54

Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio. Mi sono state chieste alcune foto da stampare per arredare gli interni un locale e non ho alcuna esperienza di stampa. Possiedo una nikon D500, ovvero 21 mega pixels su APS-C... ora, facendo due calcoli, se stampo a 300 dpi le dimensioni di stampa sarebbero 45x30 cm che è troppo poco... La mia domanda è la seguente: per chi ha esperienza di stampa, riducendo i dpi, è rischioso spingersi fino al metro e 20 su lato lungo? Partendo da foto non croppate e con rumore molto ridotto, la stampa su tali dimensioni regge o rischio di avere un risultato sgradevole?
Ci sono degli accorgimenti che potrei adottare?
Grazie a chi risponderà!
Dario

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 21:03

Dipende dalla distanza di osservazione che per convenzione deve essere più o meno pari alla diagonale del formato. Se fossero osservabili da grande distanza con la tua attrezzatura, trovando la stampante adatta, potresti fare stampe da 3 km x 4,km.
Con una Canon 300D e lo zoom standard, quello snobbatissimo sui forum, ricavai dei 50x70 dettagliatissimi e mi pare di ricordare avesse solo 6mp. Ovviamente non stampai in casa.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 22:49

@Kwlit. Ricordi bene: 6 megapizze! E nella mia città almeno tre studi fotografici (i più importanti!) passarono, per i matrimoni intorno agli anni 2000, dall'analogico (Hasselblad) al digitale proprio con "quella"!!!
Recentemente ho fatto stampare un poster 50 X 70 di una vecchia immagine (di una persona cara) scattata con una (successiva alla 300 D) 400 D (10 megapizze): stampa PERFETTA (con buona pace delle mie attuali due 5 DS-R!)! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 0:28

I mpx non sono un grande problema, io stampo per casa mia dei 40x56 e pensa che una foto era stata scattata in orizzontale e l'ho fatta in verticale quindi crop decisamente importante. (d7500 apsc, stesso sensore d500).

Cosa è fondamentale, importante è fare un post produzione corretta, e che le foto siano state scattate senza errori, perché quando si stampa in grande dimensione, una messa a fuoco poco precisa, un leggero micro mosso o altri difetti che al pc non si notano quasi diventano invece evidenti in stampe grosse.
Altra cosa ancora più importante, andare in un laboratorio serio, dove puoi vedere il file sui loro schermi, aggiustare se serve ancora qualche parametro, scegliere la carta e il supporto, insomma essere seguiti e consigliati.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 11:50

Non farti problemi.
Io con i files della D500 ho fatto stampe A2 di qualità eccellente con immagini leggermente croppate.
Come ti hanno già detto sopra bisogna partire da immagini ben realizzate in fase di ripresa e seguite da un corretto sviluppo.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 13:19

Grazie Ragazzi.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 16:38

Prova a contattare uno stampatore, chi meglio di lui può aiutarti?

user231747
avatar
inviato il 14 Maggio 2022 ore 23:05

Vai tranquillo tanto in stampa possono interpolare, ad ogni modo io stampai 4 anni fa un 110x70 da jpg on camera con sensore APSc 16mpxl senza nessun minimo problema.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 8:10

Grazie Era76 e Mirko73!

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 11:16

I 300 dpi valgono solo se guardi con una lente
I 240 sono identici
I 180 sono ancora perfetto e puoi notare qualcosa solo nei dettagli fini tipo rami
Poi ci sono le interpolazioni massimo per 2 ed infine i nuovi software come gigapixel
Insomma non hai problemi
Quando abbiamo cominciato con il digitale usavano 6mpx per tutto e non c era la qualità di oggi

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 11:42

Grazie mille Gobbo!

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 17:01

Io ho ancora pure una D100, 6 mpx, si stampava grande pure con quella!

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 22:17

Ho visto mostre fotografiche importanti con stampe 70x100 con dettaglio visibile ad un palmo dal naso con Canon 20D...

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 22:55

In caso ho appeso un poster 50 X 70 tecnicamente perfetto (un ritratto) scattato con una 400 D da 10 megapizze (EF-S 17-55/2.8 IS)! GL

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 9:28

Ringrazio ancora tutti. Gentilissimi. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me