RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi con Z5







avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 5:59

Ho riscontrato questo problema che secondo me è grave:
Se espongo ad esempio una scena notturna con 1s, f/4, 1600Iso ottengo un buon risultato, ma se raddoppio il tempo lasciando intatto gli altri parametri per schiarire alcune ombre allora cambia drasticamente la temperatura del bilanciamento del bianco e la scena diventa tutta arancione. Non capisco perché cambia il bilanciamento del bianco solo se aumento di 1 secondo l'esposizione.
Quando usavo Canon non succedeva

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 6:46

Sicuro non si tratti di inquinamento luminoso che le esposizioni più lunghe tendono ad enfatizzare?

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 8:18

Inquinamento luminoso? Si certamente è una delle componenti del problema, devo fare altre prove per capire se è solo quello il problema oppure è il bilanciamento che pecca

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 9:33

E' il comportamento di tutte le fotocamere digitali sotto cieli inquinati. In italia i cieli sono pessimi anche nelle zone remote delle Alpi.

Per ovviare al problema occorrono filtri anti IL tipo Nisi o simila. Eventualmente metti una foto di esempio


avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 9:53

Ho sempre fatto foto notturna ed astronomica con EOS 6D, 5D (tutte) e la Eos1dxmk2, ho avuto reflex modificate ed usato vari filtri, ma con nessuna ho avuto sbilancianti così evidenti come con questa Nikon Z5 che è la mia prima digitale Nikon e non la conosco ancora bene. Il filtro NiSi l'ho rivenduto perché non mi gratificava, preferisco quelli Idas che sono più selettivi ma per i notturni ambientati sono troppo spinti.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 9:57

volevo prendere una z5 proprio per foto notturna (street e paesaggio) ma mi avete fatto passare la vogliaTriste


avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 10:38

La Z5 ha anche il live view ed il mirino non idonei alle inquadrature notturne, io per quel poco che sto vedendo la sconsiglio. C'è un altro topic che descrive i problemi del live view

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 11:32

Secondo me bisogna un po' chiarire..
Il problema è nelle foto notturne tipo stellate o anche in tutte quelle situazioni in cui la luce è "poca", che può voler significare anche un paesaggio serale...
Qualcuno può essere più chiaro? Grazie..

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 11:52

Io ho scritto subito che si tratta di foto notturne

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 13:51

Scusa, ma da exif o dai raw non vedi se nei due scatti il valore in gradi kelvin del bialanciamento sia cambiato o meno? Questo risolve il dubbio sul malfunzionamento (e se hai wb in automatico, puoi sempre fissarlo...)

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 17:06

Una ha la temperatura 2800 e l'altra 4550, ma la seconda se imposto bilanciamento "automatico" in ACR, viene riportata a 2800 come la prima.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 10:33

beh, penso ti sia risposto da solo.
In pratica devi imparare come utilizzare il nuovo strumento, in questo caso devi fare attenzione al bilanciamento del bianco (sempre che non lo vuoi sistemare in post produzione).
Tu dici, e ma con canon al variare dei tempi il bilanciamento del bianco rimanava fisso.
può essere! Eri abituato così ed era senza dubbio più comodo!
Ma credo che tutto sia relativamente facile da risolvere, considerando che le foto a lunga esposizione le fai con il cavalletto e hai il tempo prima dello scatto di ragionare e settare i vari parametri, e potresti fotografare settando la macchina in manuale, impostando iso tempi apertura e wb.


avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 10:53

Con le reflex Nikon comunque a me non è mai successa questa cosa e ho sempre lasciato il bilanciamento del bianco in automatico...non ho mirrorless,mi pare strano che cambia così tanto la temperatura

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 14:23

Avete ragione: se mi abituo ad impostare anche il WB a mano risolvo.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 14:39

cmq se qualcun'altro che avesse la Z5 confermasse o meno il comportamento non sarebbe sbagliato.
Giusto per capire se è un "modo di funzionare/o un difetto" generico della Z5
o se c'è un impostazione da settare
o un "problema" solo del tuo esemplare.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me