RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per un 70-200


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio per un 70-200





avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2013 ore 19:00

Ciao ho appena acquistato una Canon 6D con 24-105 e adesso Non so se prendere
il 70-200 f4 o il Tamrum 70-200 f2,8 perchè il Canon 70-200 f2,8 non me lo
posso permettere mi date un cosiglio ciao a tutti

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2013 ore 19:10

Ciao Robi, a giudicare dalla recensione di juza che ne esalta la qualità ottica io andrei sul tamron , lo dico solo per il diaframma a f/2.8 ...dipende tu cosa cerchi nella lente , credo che come costruzione e af il canon sia messo meglio, ma io non rinuncerei mai alla luminosità, MAI!

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2013 ore 19:23

Anche per me la luminosità èmolto importante cercherò qualche amico che me lo fa provare poi se è come penso lo prendo
grazie per la risposta ciao Michele

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2013 ore 20:42

Un 70-200L usato lo si trova a buoni prezzi.. (800/900€) Hai una 6d regalagli ottime lenti...

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2013 ore 21:50

Io ho il 70-200 f4 e mi trovo benissimo, certo che sei ha bisogno di luminosita' allora l'unica e' il tammron.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2013 ore 8:13

Grazie per le risposte oggi pomeriggio ho la fortuna di poterli provare tuti e due
cosi non avrò dubbi buone foto a tutti GRAZIE

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2013 ore 8:33

Prenderei il Tamron solo se quel 2.8 ti è assolutamente indispensabile. Con la Reflex in tuo possesso , ed in generale con le attuali FF , gli alti iso non sono un problema ,si scatta vertiginosamente a 6400/12800 con grande serenità ed in maniera quasi routinaria , pertanto l'esigenza della maggiore apertura è molto meno marcata rispetto al passato e va sempre + attenuandosi.

Quel 2.8 può essere "utile" se le richieste riguardano un maggior stacco del soggetto ,ma onestamente e personalmente , questo singolo plus in + non basta a farmi preferire il Tamron o il Canon 2.8 mk1 al 70-200 f4 (stabilizzato nel mio caso)

Seguirei il consiglio di Morice per rendere giustizia alla 6D....al prezzo del Tamron nuovo con 150 euro in + potresti trovare un 70-200 L f4 is usato...pensaci...oltretutto da ex possessore del Tamron posso parlartene bene come qualità ottica,ma certamente il sistema AF (e non solo) è mooolto distante dai 70-200 canon.


avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2013 ore 8:43

Salve, io personalmente non ho scelto il Tamron F 2,8 ma ricercando la luminosità ho acquistato il Tokina 80-200 F. 2,8 che è un carro armato. Per il resto quoto il bianchino che uso nella batteria leggera.
Non ho provato il Tamrom ma il Tokina 80-200 f 2,8 è l'unica lente che ho acquistato per i vari set ( Su Pentax k5 è una scheggia e così su Nikon). E' difficile trovarli ma ci sono in giro. Mai avuti problemi in assistenza ne per scatti in palazzetti bui o chiese. Pesa un poco, ma come gli altri. L'unico difetto è che avendo il paraluce in metallo, molto pesante, tende a sbilanciarsi in avanti con corpi piccolo ( come la K5),; sulla 1D mark II N è una bomba.... spero di essere stato utile.
P.S.: non è stabilizzato ma, da come o capito, la scelta è di stare nel budget !!!!.
Dimenticavo: colori caldi, non troppo, molto inciso anche alla nassima focale, Non morbito come il 28-70 ( o 80 f. 2,8) che non è all'aletezza, pur essendo discreto e che infatti mi accingo a cedere.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2013 ore 8:47

Ma poi questi f/2,8 Tamron sono usabili o devi chiudere uno stop per avere una foto buona..?

questa foto è stata fatta a TA con un 70-200IS f/4 ISO 6400





e questa è una foto con il 70-200L f/2.8 IS II (sempre a TA)






Ora hai dei paragoni... così potrai decidere cosa comprare ed investire i tuoi soldi...

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2013 ore 9:31

Il Tamron a TA ha una buona resa, vicina al corrispettivo canon di prima generazione, il problema come dicevo è l'AF lento e Ballerino . Avevo un numero di immagini fuori fuoco a TA decisamente sopra la media. Molti sottovalutano l'aspetto AF ,in genere quando si parla di lenti Tamron "economiche( 17-50 f2.8 , 70-200 f2.8 ecc... ) assisto a confronti con obiettivi di fascia alta che vertono esclusivamente sulla qualità di immagine, sbagliato , senza considerare che l'AF è molto determinante, quello che in pratica , ed in molte occasioni ,ti consente di portare la foto a casa.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2013 ore 12:35

Ecco allora non comprerei mai Tamron... piuttosto aspetto faccio un sacrificio in più e mi prendo un bel Canon...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2013 ore 12:57

Io ho il penultimo Tamron 70-200 f/2.8 (quindi non l'ultimissimo con motore ad ultrasuoni e riduzione delle vibrazioni da 1000 e passa euro) e dal punto di vista ottico sono soddisfattissimo, anche in accoppiata con il duplicatore di focale Sigma.
Alcuni test MTF presenti su internet confermano la qualità dell'ottica (superiore ai corrispettivi canon 70-200, almeno fino alla loro penultima generazione).
Autofocus... al limite del pessimo.
Se devi fare quindi fotografia naturalistica dove ti ritroverai ad inseguire soggetti che non stanno lì a farsi fotografare ti sconsiglio il Tamron (a meno che le tue tasche ti permettano di prendere l'ultimissimo modello!), ma se il tuo intento sono le foto meditate e i ritratti non posso far altro che consigliartelo.
Io l'ho preso un annetto fa a 575 euro, e con 100 euro ho preso il duplicatore usato. Per quello che ci faccio io sono soddisfattissimo!

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2013 ore 20:40

Scusate, ma da qualche mese è uscito il nuovo Tamron 70-200 f. 2,8 che di listino costerebbe 1.900 euro e lo si può avere per 1.400. L'ho poyuyo provare per una settimana assieme al Canon di mia proprietà. E' un'ottica, ottima paragonabile al Canon. L'autofocus è appena meno veloce del Canon e te ne accorgi, solo, nella caccia avifuna

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2013 ore 21:52

io ti consiglio il 70-200 f2.8 USM che puoi trovare nuovo tra i 1.000 ed i 1.200 € oppure usato tra gli 700 ed i 900 €.
la qualità a TA è eccellente e l'AF usato in condizioni di scatti sportivi (basket e volley) non tradisce - se la macchina su cui è montata l'ottica è buona.
l'obiettivo l'ho provato prima su una 450D ed ora su una 5D Mk III e la differenza in termini di AF si sente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me