RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma fp o Panasonic S1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sigma fp o Panasonic S1





avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 13:25

Ciao a tutti,

Al momento possiedo una Canon 5d mkII, ma sto pensando di prendere una mirrorless principalmente per due motivi: l'esigenza di avere video in 4k e di alta qualità (e più funzioni legate alla parte video, rispetto alla ovviamente ormai scarna 5d II), e la necessità di utilizzare bene le molte ottiche manuali che possiedo, e con la 5d II, essendo tra l'altro io abbastanza miope, mi è quasi impossibile mettere a fuoco a mirino; inoltre possiedo ottiche che non possono essere adattate alle reflex Canon, per problemi di tiraggio. Dunque, ho trovato una Lumix S1 usata, e subito mi sono interessato a quella; poi però ho letto molto bene della Sigma fp, e mi è venuto il dubbio. Vero che la fp non ha il mirino, e prenderlo (l'EVF 11) costa un bel po' (anche se ho letto che è eccellente), però ha la possibilità di girare video raw 14 bit, e forse si trova usata a un prezzo leggermente inferiore alla S1. Di contro, non mi sembra se ne trovino molte usate, soprattutto su siti di negozi come Rce et similia, che almeno danno un po' di garanzia.
La userei sia per fare foto che per girare video. Credo che il mirino per la fp diverrebbe un acquisto necessario (e mi sa che un cage con impugnatura laterale, ma non costa troppo). Di questa però non mi sembrano male neppure peso e dimensioni: un tempo ero attratto dall'oggetto grande e grosso, ora ho anche capito che spesso è molto più comoda una macchina piccola (scattando in pellicola con la OM 1, ad esempio!).
Come foto, faccio street, ritratti, paesaggi, nient'altro direi. E poi video, produzioni cinematografiche indipendenti, cortometraggi (non mi interessa un autofocus performante né per una cosa, né per l'altra, insomma).
Quale consigliereste voi?

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 16:50

ciao, ho avuto FP e adesso ho la FPL che utilizzo con ottiche leica M (come backup per la M11) e per il video. non la cambierei per una S1 che pure è un'ottima fotocamera.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 17:31

Sono i due antipodi del sistema L-mount: la più piccola e la più mastodontica.
La FP ha anche la caratteristica di non avere l'otturatore meccanico, ma per almeno due dei tuoi 3 scenari d'uso non dovrebbe essere un problema.
Per quanto riguarda il video, la S1 con il firmware 2.1 e l'upgrade v-log (a pagamento) è in pratica una videocamera cammuffata da fotocamera .. ma devi valutare tu se ti serve una tale ricchezza di output video

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 22:48

Dantemi, visto che l'hai avuta, e hai tutt'ora la FPL, ti chiedo un paio di cose: quanto devono essere veloci/in movimento i soggetto che fotografi, perché tu abbia problemi di rolling shutter con quell'ottiratore elettronico? In un contesto di strada, dal normale al più movimentato (che ne so, una manifestazione) non ci sono problemi?
Seconda cosa: la registrazione video dng raw è in camera o su registratore esterno? Grazie!
La cosa che forse potrebbe seccarmi di più è l'assenza del mirino, ma per adesso questa mi attira di più della S1. A parte il 4k a 50 fps, che la S1 ha e la fp no

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 22:49

Ah, e poi mi chiedevo se la fp, se non usata in raw (per il video), ha un log o altri profili "cinematografici"

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 12:00

Leonico98: qualche recensione, dove si spiegano meglio di quanto potrei io pros and cons.

www.eoshd.com/news/why-gerald-undone-is-wrong-about-the-sigma-fp-l/

www.cined.com/sigma-fp-camera-first-impression-sample-footage-and-lab-

www.cined.com/sigma-fp-l-lab-test-rolling-shutter-dynamic-range-and-la

www.cined.com/sigma-fp-l-review-for-photographers-good-performer-but-n

dal mio punto di vista, il vantaggio sono le dimensioni e la qualità del file con obiettivi M. la porto in giro insieme alla M11 in una borsetta molto piccola. se voglio la monto alla gimbal o con cage e microfono e ho tutto quello che mi serve. con la S1 avrei altri ingombri e una minore qualità del dng lato foto.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 12:16

Grazie!

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2022 ore 16:36

a livello puramente fotografico che differenze avete riscontrato tra le due?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me