RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Messa a fuoco 5d mark iii imprecisa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Messa a fuoco 5d mark iii imprecisa





avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 15:15

Sembra che la messa a fuoco della mia 5D sia diventata davvero imprecisa, non è front-back focus sistematico ma se per esempio uso one shot con punto singolo sull'occhio devo farne almeno 10 per avere la messa a fuoco almeno sulle ciglia.

Ora non vorrei che essendomi abituato alla messa a fuoco molto più precisa della RP inizio a notare questi difetti normali sulle reflex, oppure dopo 100k scatti e varie botte il modulo af stia cedendo.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 15:21

Se la messa a fuoco risulta erratica, suggerisco di ridurre l'area coperta con l'opzione spot af.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 16:16

Oltre a questo, altra domanda di indagine: lo fa sempre con lo stesso obiettivo? O stesso comportamento con con tutti? Per escludere che non possa dipendere magari anche dall'af della lente che stia facendo "ciao ciao" ....

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 16:25

Sì utilizzo già lo spot af, peraltro senza ricomporre.
A volte nelle classiche foto di gruppo nonostante metta a fuoco in una zona ad alto contrasto con lo spot singolo la messa a fuoco finisce sullo sfondo.

Un po' con tutti gli obiettivi, ovviamente sotto gli f 2.8 si nota maggiormente

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 16:30

Mandala in assistenza, con i relativi obiettivi. Probabilmente va tarata.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 16:35

Allora concordo con Alabama....

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 17:02

Ma la Canon 5D se non sbaglio dispone della funzione regolazione fine dell'AF delle ottiche anche senza bisogno di inviare la fotocamera in assistenza

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 17:09

Ma la Canon 5D se non sbaglio dispone della funzione regolazione fine dell'AF delle ottiche anche senza bisogno di inviare la fotocamera in assistenza

Purtroppo non è sufficiente talvolta, ma magari Mark non ha ancora provato, e vale la pena fare un tentativo prima.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 17:20

Sì ho comprato pure il target per la calibrazione ma non ho risolto molto, dopo Pasqua comunque riprovo facendo più attenzione alla taratura.

Conosco un altro ragazzo con la stessa fotocamera magari provo a confrontarle, altrimenti penso l'assistenza sia l'unica soluzione oltre quella di relegare i luminosi alla RP.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 19:33


Sì utilizzo già lo spot af, peraltro senza ricomporre.
A volte nelle classiche foto di gruppo nonostante metta a fuoco in una zona ad alto contrasto con lo spot singolo la messa a fuoco finisce sullo sfondo.

Un po' con tutti gli obiettivi, ovviamente sotto gli f 2.8 si nota maggiormente

Potrebbe anche dipendere dal fatto che l'area che intendi mettere a fuoco è più piccola della superficie coperta dal punto af.

Come indicato sul manuale utente, in tali frangenti la messa a fuoco può risultare difficoltosa.

Utilizzi ottiche Canon o di altri marchi? Questo potrebbe essere un altro punto chiave.

Comunque, suggerisco di eseguire un test su una focus chart o sulla pagina di un quotidiano posizionata parallelamente alla fotocamera, e in modo che sia ben illuminata (12 ev, come riferimento).

Se con tale prova non noti anomalie, allora temo che portare la macchina all'assistenza servirebbe a poco, dato che eseguirebbero una verifica simile.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 20:31

L'ha comprata la focus chart.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 20:38

Ok che la RP è più precisa ma qui sembra proprio andata a farfalle

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 20:41

Sembra un po' il comportamento della mia 7D che devo dire non si è risolto neanche portandola a fare tarare, alternava anche in ottima luce scatti sfocati a scatti perfetti, anche a soggetti fermi.
In laboratorio mi han detto che aveva il sensore disallineato, magari era quello ma come scritto l'intervento non è stato risolutivo.
Preciso che l'ho portata da un ex camera service, non ho idea se in un cs le cose sarebbero state diverse.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2022 ore 21:26

Potrebbe essere un problema del blocco specchio, andrebbe come hanno già suggerito , fatta vedere e tarare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me