RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Maggiore Nitidezza a f4 invece che a f8: è normale?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Maggiore Nitidezza a f4 invece che a f8: è normale?





avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 14:53

Buongiorno a tutti,

ho appena preso un fujifilm 10-24 WR e, viste le cose che si leggono riguardo a difetti e problemi da copia a copia, per la prima volta nella mia vita ho fatto un po' di foto comparative ai piastrelloni del giardino ricevendone due sorprese. La prima, positiva, è che la nitidezza a tutta apertura della mia copia è assolutamente perfetta per le mie aspettative, nulla di cui lamentarmi.
La seconda, negativa, è che chiudendo a f8 la nitidezza peggiora a tutte le focali (10, 14, 18 e 24 mm). Ho mantenuto i tempi di sicurezza (1/125) e stabilizzatore spento.
Non sono un fissato, però l'immagine è decisamente più morbida. A voi sembra normale sta cosa? E' possibile che stia già vedendo diffrazione a F8? Non ho avuto il tempo di provarlo ad 5,6 e ancora più chiuse, ma confesso di essere molto sorpreso.

Cosa ne pensate? devo mandare indietro l'obiettivo?

Edit: ho rifatto il test su cavalletto lasciando liberi i tempi di scatto e le differenze sono scomparse (o comunque ridotte fino a diventare non rilevanti al mio occhio). Credo che il problema fosse probabilmente dovuto al fatto che a mano libera, per evitare mosso, avevo bloccato il tempo e quindi gli ISO erano schizzati in su.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 15:16

Buongiorno, gli scatti sono stati effettuati su treppiede ?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 15:22

Si è normale, da quel che so ha un picco a f 5.6. Però io sul mio non vedo differenze chiudendo i diaframmi, mi sembra molto omogeneo.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 15:25

A f/8 la diffrazione comicia a mangiarti qualcosa di microcontrasto. È quasi sempre così

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 15:30

Molte ottiche moderne funzionano così. Un tempo chiudere il diaframma significava sempre incrementare la resa ottica. Ora spesso non è così. Chiudi un po' e non cambia niente. Chiudi ancora e l'immagine peggiora

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 15:34

@simone scatti effettuati a mano libera senza stabilizzatore a 1/125. Però ho ripetuto ogni scatto un paio di volte ed è ripetibile.

@Mirko: ok, ho fatto un test rapido a f5,6 e in effetti mi sembra che la qualità sia quanto meno confrontabile con quella a f4. Onestamente non sono troppo fissato (le foto non le guardo mai a 100%) e mi basta sapere che non ho un obiettivo difettoso. a f4 e 5,6 secondo me la qualità è ottima su tutto il fotogramma.


avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 15:36

Prova a guardare la recensione di promirrorless se non erro pure loro facevano presente questo comportamento. Anche NerdMike aveva una recensione dove lo diceva. Dai un occhio su youtube

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 15:40

Ho in casa una stampa 50x75 di una foto fatta in Islanda con il 10-24 WR a F14..perfetta!non riesco sinceramente a capire il senso di questi continui test di foto a dei mattoni.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 15:42

Eh Luca ma a f8 ti mangia il microcontrasto..

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 15:45

ahahahahahaahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 15:47

@lucapj: hai ragione, mi sono fatto influenzare. Come dicevo è la prima volta che faccio un test del genere. Ero solo rimasto stupito del calo evidente di nitidezza e chiedevo se fosse una cosa normale, visto che non ho mai controllato.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 15:52

be' se e' cosi' evidente non credo sia normale,trovo strano che in generale un'ottica sia cosi' scarsa ad F8

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 15:52

Questo calo è così elevato? Riesci a postare degli esempi?

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 16:01

Adesso non riesco a postare gli scatti. Appena riesco ne metto un paio. Comunque ripeto, non è drammatica la cosa, ma si vede. Probabilmente se non facessi un confronto diretto tra i due scatti non ci farei troppo caso e penso che per i miei standard sia del tutto accettabile. Ma si vede e non me lo aspettavo (ho sempre pensato che chiudendo fino a f8 la qualità dovesse aumentare e non diminuire).
Grazie mille per le opinioni

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 16:11

se a occhio riesci a capire differenze tra un diaframma e un altro c'è qualcosa che non va

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me