RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 100-400mm com'è per piccoli soggetti?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Olympus 100-400mm com'è per piccoli soggetti?





avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 11:30

Ho preso la E-M1 III con il Panasonic 100-300mm II ( usato ) e sinceramente non sapevo che Pro Capture L non funziona se l'ottica non è Olympus
A questo punto non so se renderlo, il 75-300mm non mi entusiasma

Mi chiedevo se l'Olympus 100-400mm sia una buona ottica perchè dai risultati visti su Flickr ce ne sono alcuni buoni e alcuni che presentano diversi artefatti, forse per cercare di compensare in post mancanze dell'ottica.

L'obiettivo giusto sarebbe l'Olympus 300mm f4 ma nuovo costa troppo e usato non si trova.

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2022 ore 18:00

Seguo con interesse, io ho una m1x e penso che ci siano 3 lenti valide nella fascia del 100-400:
Oly 100-400
Pana 100-400
40-150 2.8 col 2x
Col Pana si perde il Pro capture
Col 40-150 bisogna chiudere un pochino e come af si per un po'
L'oly 100-400 ha pareri discordanti.
Bel dilemma

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 20:26

il 40-150 2.8 col 2x non mi sembra una grande idea perchè già moltiplicato 2X sei solo a 600mm, perdi qualità e luminosità

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 22:45

Però per molti il crop di un 40-150 con 2x tiene così tanto bene che va quasi meglio del 400 di un 100-400.
Io sto aspettando a cambiare il mio vecchio 4/3 50-200 con 1,4 x sempre montato proprio perché nn ho mai trovato reali sicurezza con i due 100-400.
Temiamo d'occhio le prossime uscite, oltre al macro, dovrebbe arrivare uno zoom PRO nuovo..

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 23:16

@Kuro77 da quel che ho visto nell'unico video trovato il 40-150 con 2x non va puoi così bene


avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2022 ore 23:29

Ovviamente ha vinto il 300MrGreen
Pero non ho capito se ha chiuso il diaframma oltre al 5.6 o meno sul 40-150 moltiplicato
A vedere a inizio video le foto sono fatte a 5.6, quindi non ha chiuso oltre...
Per me non e niente male a 5.6 considerando il 2x, chiudendo ovviamente si recupera

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 23:32

sono entrambe a f5.6 però se guardi l'uccellino alla fine sembra quasi fuori fuoco rispetto al 300mm

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2022 ore 23:45

Effettivamente sembra, pero anche qua su juza ho visto foto molto nitide col 40-150 2.8 moltiplicato che mi fanno pensare a errore umano/macchina che ha floppato/f5.6 insufficiente

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 23:52

dopo aver visto tante foto credo che i TC da 2x siano troppo, mentre su quelli da 1.4x non ho quasi mai letto lamentele

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2022 ore 11:10


difficile a dirsi, la tentazione c'e

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 11:21

Paragonare il 40-150 f/2.8 ed il 300 f/4 non ha molto senso.
Anche usando il 40-150 con "saldato" MC20.
Sono ottiche completamente diverse, pensate per impieghi completamente diversi.
Non una alternativa all'altra.
Personalmente le ho entrambe.
Il 40-150 lo suo al massimo accoppiato con MC14 ( e funziona benissimo, perdendo nulla in termini di AF e qualità ) per avifauna da capanno ( o cmq quando non ho necessità di particolare allungo ).
Il 300 Pro lo uso invece per avifauna itinerante o cmq quando necessito della massima qualità possibile.
Per quanto il 40-150 sia un vetro davvero ben fatto, ovviamente, non ha la qualità del 300 in nessun modo.
L'unico zoom capace di "pareggiare" la qualità del 300 è il 150-400 ( che costa un rene ).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me