RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio negli USA cosa portare nello zaino


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Viaggio negli USA cosa portare nello zaino





avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2022 ore 18:14

Ciao
a breve affronterò un viaggio negli stati uniti, Garnd Canion,Monument Valley,Brice,Zion,e Yosemite..
Porterò con me il 16/35 - 28/75 e volevo portare il 200/500.. ho dei dubbi sul tele,chiedo info se serve o meno..altrimenti ripiego su un 300 f4

grazie

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2022 ore 18:49

grandi spazi e grandi panorami, fatto più volte e solamente con un 17mm (succesivamente sostituito dal 20mm) e 24-105. poi va a gusti, personalmente non ho sentito necessità di un tele se non forse in due tre occasioni, che a mio parere non sono sufficienti per convincermi a portarmelo dietro.

a mio parere meglio lasciare il tele e portare filtri pola e ND e un piccolo treppiede

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2022 ore 18:57

Grazie! Filtri e cavalletto già presenti! :)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2022 ore 20:46

Ideale sarebbe 16-35, 24-70 e 70-300.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2022 ore 20:48

Io ci sono andato con un 14 - 24 ed un 28 -300, in FF

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2022 ore 21:01

Meglio ancora

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2022 ore 21:29

Mule deer, pronghorn, condor della California, blue jay.... io un tele lo metterei nello zaino...
Farai un viaggio con visite mordi e fuggi, oppure farai escursioni?

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2022 ore 23:11

2 escursioni… Antilope, e monument poi 2 giorni per ogni località poi nel mezzo Las vegas,death valley 3 giorni a San Francisco e 3 Los Angeles

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 10:30

Grand Canyon, Monument Valley, Brice, Zion e Yosemite, Antelope Canyon


A meno che in questi posti non ci vai proprio per organizzare dei tour fotografici per cercare la fauna selvatica (ma in USA son ben altri i posti per farlo con profitto ...), il tele è solo un impiccio, IMHO.

Grandangolo, tuttofare e 300 (anche se un 70-300 sarebbe più versatile) sono più che sufficienti.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 12:52

Beh, 300 mm è già un bel tele, siamo allineati.
L'ambiente nel SW degli US può essere piuttosto aggressivo. Forse non ancora in questa stagione.
Occhio alle escursioni termiche e alle scorte di acqua.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 12:56

Se non fai fauna 300sono sufficienti.
Diverso se vai a Yellowstone e cerchi animali.
Con un 70 200 mi sono divertito a fotografare anche un rodeo a Cody

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 13:50

apro una parentesi :

ogni due settimane esce un topic dove un turista-fotografo chiede consigli di che attrezzatura portare in Islanda , africa , Giappone , Stati Uniti ecct.

Morale ... se non lo sai tu che sei il fotografo chi lo deve sapere?

Io dopo anni e anni ho capito una cosa : meglio portare una macchina in più' ( magari tascabile ) che un ottica voluminosa in più' .
Devi sempre pensare al drammatico evento che una macchina si rompa .
per cui zero foto.
lo dico perche' leggo sempre molto divertito la vostra attrezzatura messa in mostra in modo orgoglioso nei vostri profili : un attrezzatura sovradimensionata per un fotografo che lavora con la fotografia , figuriamoci per un fotoamatore.

avrai sicuramente un genere preferito : bene , se hai tre ottiche preferite, portane due per quel genere.
Scartarne una è sempre un ottima scelta , avrai meno dubbi su che focale utilizzare , avrai meno paura di subire un furto e avrai meno peso nella schiena.

un saluto.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 14:04

Il riduttore per la presa di corrente, so che è diversa da quella europea, c'è il rischio di non poter utilizzare l'elettronica che ci si porta.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 14:40

Ho fatto un giro simile al tuo, non sono salito sopra ai 200mm..al posto del 200-500 porterei un 70-300, come ti hanno già suggerito, a meno che tu non vada a fare espressamente caccia fotografica..

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2022 ore 17:23

Se fai fotografia naturalistica avrai varie occasioni per usare il tele....al gran canyon c'è l'avvoltoio della california, cervi, lungo i sentieri tanta avifauna di piccole dimensioni....
A zion coyote, big horn....

Lastprince....se uno non conosce bene i luoghi che visiterà dal punto di vista naturalistico è pure lecito che chieda numi....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me