RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior soluzione per foto luna e avifauna


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Miglior soluzione per foto luna e avifauna





avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 9:24

Salve a tutte/i. Sono in dubbio tra varie soluzioni per quanto in oggetto. Possiedo una Canon 1200d, un moltiplicatore kenko pro 2x e un 80 400 Tokina ottimo, ma di cui mi vorrei disfare perché troppo ingombrante e pesante per me, che amo scattare a mano libera. Le alternative di acquisto sono queste:

1) 18 - 400 Tamron ed eventuale moltiplicatore 1.4x (ditemi se andrebbe bene...)
2) 70 - 200 Canon 2.8 + moltiplicatore 2x kenko (che già possiedo, ma mi sembra poco per la luna...)
3) Bridge Nikon D900 (a quel punto venderei sia il moltiplicatore che il Tokina 80-400...valuterei un usato, dato il costo.)
4) Panasonic tz82


Grazie in anticipo per il vostro aiuto. Buona giornata

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 16:59

il 18 400 tamron non si può moltiplicare e poi come qualità lasciamo perdere.
il 70-200 si può moltiplicare ma poi avresti 400 (+ crop apsc ) ma dipende che foto vuoi fare alla luna. Come qualità ci stai .
Sulle altre non ho "consigli" perchè non le conosco

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 17:07

Grazie mille. Foto di qualità discreta (non sono una fotografa, ma solo amatoriale) il più vicino possibile (crateri).

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 17:25

A me sembrano pochi mm. Almeno in avifauna a mano libera.
Gli zoommoni 150-600 li hai scartati per il peso?

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 17:50

Si, pensa che ho un 80 400 buonissimo che sto Svendendo perché non lo uso causa peso...anzi approfitto se a qualcuno interessa, mi contatti. L'ho pure messo nel mercatino di juza. Voglio proprio una bridge per peso e lunghissime focali, proprio per desiderio di divertirmi con avifauna e luna, senza enormi pretese. Grazie. Al momento sono parecchio indecisa, come qualità prezzo, tra un usato P900 e la FZ82 nuova...per lo zoom meglio la prima, ma il resto? Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 22:54

Per foto ai crateri della luna occorre un telescopio oppure un obiettivo pesante + treppiedi pure pesante. La focale giusta è di almeno 1200mm per una fotocamera APSC.
( io ho fatto delle prove con il Celestron C9.25 , focale 2350 mm , su full frame + Montatura iOptron iEQ30 , peso totale oltre i 30 Kg ).
Il problema principale è la turbolenza atmosferica, bisogna studiare bene la località ( possibilmente oltre i 2000m di quota ) ed il meteo.
content.meteoblue.com/it/dimensioni-spaziali/air/astronomy-seeing

www.meteoblue.com/it/tempo/outdoorsports/seeing/brian%c3%a7on_francia_

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2022 ore 22:59

Se ti servono millimetri a iosa, la P1000 è imbattibile. A 3000mm con un sistema tradizionale non ci arrivi e la qualità è comunque interessante. Non si pretende di spaccare il capello, ma 3000mm sono tantissima roba, soprattutto per la luna.

Avevo fatto prove con il 200-600 duplicato e poi croppato per arrivare vicino ai 3000mm, la P1000 faceva meglio.

Ovvio che se tanti millimetri non ti interessano un buono zoom lungo è impagabile, tipo un 150-600 o un 100-400 più leggero.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me