RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho dovuto prendere il blocco primo corredo analogico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho dovuto prendere il blocco primo corredo analogico





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 19:17

Un amico mi ha offerto in blocco questo materiale e ora sono indeciso su cosa fare io non ho mai usato macchine a pellicola e quindi forse una la terrei ma quale e terrei forse un ottica il resto lo venderei magari per prendermi una M digitale
Ho preso nel blocco una M6 M2 M3 R7 Leica e ottiche Elmar R 50/ 2;8 Summicron R 50 2 Elmarit R 35/2;8 summicron M 35/2. summicron M 50/2
tenuto benissimo
[IMG]

[/IMG]

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2022 ore 19:38

Se la tua intenzione è usare l'analogico e non collezionarle io terrei la M6, in quanto è l'unica con l'esposimetro, anche se la M3/M2 sono bellissime. La M2 è successiva alla M3 e ha le cornicette per le ottiche da 35/50/90, mentre la M3 no. Per le ottiche terrei il Summicron M 35mm f2 e il Summicron M 50mm f2. Certo che in blocco ti costerà un botto.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 20:31

Grazie Riccardo in effetti non so se poi terró la pellicola di sicuro faro un po di rullini che mi ha dato ma sono scaduti quindi non so se conviene usarli si costichia ma la roba è tenuta veramente bene magari se poi mi trovo male mi tengo quelle due ottiche che mi hai indicato e magari una m10 o una reflex canon tipo rp per provare le due ottiche la mia confusione è tanta

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2022 ore 21:38

La pellicola è impegnativa inizialmente tieni la M6 e le 2 ottiche e se puoi affiancagli una M10 (la uso da quasi un anno ed è fantastica), se poi con la pellicola non c'è feeling vendi anche la M6.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 22:12

Infatti mi piacerebbe la M10 ma sembra che ne siano diversi modelli comunque qualche rullino provo a farlo grazie Riccardo

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 22:15

Gran bel corredo.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 0:50





Ho dovuto”






avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 7:02

Sarei interessato al 35mm cromato per M. Eventualmente anche alla M3 e M2 se vendi qualcosa fammi sapere, grazie

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 9:55

@mirc_s. Grazie in effetti sono anche oggetti proprio belli non avevo mai visti dal vivo ma devo dire che trasmettono una solidità e un fascino unico
@Maurese .. si è un dovuto voluto comunque un esperienza da fare non so quanto durerà ma era assolutamente da fare
@ Belles 13. Si certo se deciderò proverò magari a metterlo qua su juza mi sono anche già fatto fare una valutazione da MPB in Inghilterra che comprano e si prendono cura di tutto grazie ciaoooo

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 12:34

Tieniti molto strette le M e le sue ottiche... continueranno a salire di prezzo. Scattare con una M è un'esperienza bellissima. Compra le pellicole nuove. Il top sarebbe avere una camera oscura...

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 12:49

Grazie MattewX. Sicuramente qualche pellicola proverò a farla e mi farò fare li sviluppo solo dei negativi poi li scansiono o con lo scanner ne ho ancora uno vecchio della Minolta 5400 se non ricordo male oppure lo rifotografo

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 14:18

Per chi non ha mai usato una fotocamera analogica le Leica sono più impegnative anche nel caricamento della pellicola che se non ricordo male va inserita dal fondello in basso anziché aprendo il dorso come la maggior parte delle fotocamere analogiche.

Filmato sul caricamento della pellicola in una Leica


m.youtube.com/watch?v=KKFLXh7wouI

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 14:28

Esatto. Dopo un po' di pratica non è un problema comunque...

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 14:44

Filmato sul caricamento della pellicola in una Leica

La soffiata “magica” è bellissima.MrGreen

Battute a parte è un video utile.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 16:25

CoolCoolCool M A G N I F I C H E CoolCoolCool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me