RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su nuova fotocamera per foto di interni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Consiglio su nuova fotocamera per foto di interni





avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 10:51

Buongiorno a tutti,
utilizzo la mia reflex prettamente per fare foto di interni per il web a mano libera (niente cavalletto per ottimizzare i tempi).
Non pretendo la perfezione, punto molto su un giusto compromesso tra i tempo dedicato ed un risultato soddisfacente per il web. Sono possessore da diverso tempo di una Reflex Nikon D7000 con diverse ottiche a corredo tra le quali:
- Nikon AF-S DX 12-24mm f/4 G ED
- Sigma 8-16mm f/4.5-5.6 DC HSM
- Nikon AF DX 10.5mm f/2.8 G ED Fisheye
- Nikon AF-S 50mm f/1.4 G
- FLASH: Nikon SB-910 AF Speedlight
ECC...

Vorrei alzare un po' il livello delle mie foto (solo foto fatte bene per il web), in molti mi consigliano di passare al full frame Mirrorless, (premetto che per me non è un problema di peso) vorrei trovare un soluzione che migliori il mio lavoro e possibilmente diminuisca il tempo totale per la realizzazione (compresa la postproduzione dove per ora utilizzo Adobe Photoshop cs6).
Oltre tutto se possibile vorrei non spendere nuovamente una fortuna, a meno che non pensiate si meglio vendere tutto e spostarmi su altro.
Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli.
Auguro a tutti una Buona Settimana

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 14:39

per aumentare la qualità non serve una FF per quei generi di foto, oltretutto per il web. Un APSC va benissimo. Serve un po' più di tempo per gestire il cavalletto e la conoscenza di gestione delle luci che entrano nel locale. Un po' di tempo e capacità di post produzione. Se sono foto relative all'immobiliare serve anche un occhio ai dettagli e la richiesta di un ambiente pulito e ordinato. Nulla che ha a che fare con la dimensione del sensore. Se fai fotografie d'interni senza cavalletto, di fretta, senza un minimo di post la qualità non ce l'avrai mai con qualsiasi attrezzatura

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 17:25

Grazie Gaga,
sono già abbastanza soddisfatto della qualità che ottengo, vorrei solo migliorare, visto che la mia reflex sta diventando vecchiotta ed inizia ad avere qualche problema. Ad esempio, una macchina che faccia HDR automatico potrebbe essere utile? sempre potendo utilizzare il corredo che ho già.
Come spiegato, non posso e non voglio utilizzare il cavalletto.
Grazie ancora per il tempo che vorrai dedicarmi.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 19:32

Se non posti qualche esempio di quello che ottieni é difficile

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 20:26

Un nuovo corpo macchina, per forza nikon apsc per continuare ad usare le tue ottiche, non ti darebbe chissà che miglioramento, può al massimo renderti le cose più comode, ad esempio lo schermo tiltabile potrebbe aiutarti in qualche inquadratura scomoda.

L'utilizzo del treppiede sarebbe davvero un passo in avanti ma se come hai detto non vuoi non c'è molto da insistere e da aggiungere.

Quindi alla fine o prendi una d7500 per avere almeno lo schermo tiltabile oppure rimani pure con la d7000.
Attenzione, la d7500 è nettamente superiore alla d7000 ma nel tuo specifico ambito di utilizzo non ci sarebbero dei vantaggi evidenti.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 20:36

Hai pensato a un monopiede? Forse ti permette un po' più di stabilità e quindi di utilizzare diaframmi più chiusi.
Faccio fatica a pensare a foto di interni senza l'utilizzo di un treppiede, ma non sono fatti miei, visto che tu ci riesci.

Secondo me vista la questione del cavalletto devi restare su aps rispetto al FF.. verrò lapidato per questo, ma a parità di inquadratura su aps hai più profondità di campo e questo ti permette di avere tutto a fuoco con tempi più rapidi.


Edit: senza cavalletto foto semplici come queste te le sogni
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3063816&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3048783&l=it

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 20:54

Franco non è esattamente come dici, la pari inquadratura è dipendente dalla diversa focale, il formato non ha nulla a che vedere.
Semplicemente per ottenere lo stesso angolo su apsc l'ottica sara ovviamente più corta.

Detto ciò per foto di interni l'attrezzatura di cui dispone va più che bene per qualsiasi compito, la qualità non dipende certamente da quello, a parte forse la questione luci.

Certamente scattare a mano libera non aiuta ma ciò può essere tranquillamente superato attraverso l'uso di una adeguata illuminazione.
Se si usassero flash con diffusori adeguati, lampade led adatte….la luce sarebbe sufficiente ad usare diaframmi adeguati, anche se un 8mm (12mm veri) o il 12mm…angolo reale di 18mm, a f5.6-8 già offre una pdc esagerata.
Peccato che tutto ciò comporti l'uso di stativi…quindi direi che non siano contemplati.

L'uso di un treppiede consentirebbe ovviamente una maggiore duttilità nell'uso ti tempi, diaframmi e quindi iso, ma se non vuoi usarlo ti restano ben poche scelte.

Usando angoli paritetici (12mm o 18mm) su ff, avresti ovviamente una maggiore qualità dovuta alla migliore resa iso complessiva e dettagli, ma sinceramente…trovo assurdo arrivare a cambiare quando già a disposizione per un minimo miglioramento, soprattutto perché come ho detto la cosa migliore sarebbe gestire l'illuminazione.

user215112
avatar
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 20:58

Foto di interni senza treppiede?
Fare HDR di interni senza treppiede?
O mi sono perso qualcosa o fino ad ora ho sbagliato tutto.Cool

Posta qualche foto per favore, sono davvero curioso di vedere il risultato che ottieni.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 20:59

@Mactwin tu lo hai scritto in italiano e motivato. Io sono fuso sul divano col nano che mi salta addosso MrGreen ma intendevo esattamente quello

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 9:00

Subxus
Se ti ha preso la smania di cambiare la macchina fotografica fallo, ma non crearti alibi tecnici. La nuova macchina farà foto uguali a quelle che fai ora.

Lo fanno tutti, intendo l'inventarsi irrinunciabili esigenze tecniche, per tacitare la coscienza.
La novità, relativa, è una forte motivazione.
Succede anche con le donne. Entriamo subito nel personaggio dell',incompreso, del rapporto finito, per non ammettere che stiamo cercando qualcosa di nuovo.
Dopo un po' la nuova fiamma sarà come la vecchia e la ricerca riparte. Ma con le donne è più complicato e quasi sempre molto più costoso. Con la macchina fotografica basta un click.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:24

Buongiorno a tutti, grazie per gli spunti che mi avete dato, probabilmente acquisterò una D7500 (anche se al momento ho notato che non è disponibile sul mercato, sono tutte con ordine in attesa dal distributore) ma potrò riutilizzare le schede e le batterie della d7000 oltre a tutto il resto. Ho un un Monopiede (Manfrotto 680b) con il quale farò qualche prova (mi consigliereste un testa per il monopiede che vada bene anche con il cavalletto Manfrotto 055 Pro).
Grazie e buona Giornata

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 14:01

Secondo me ottima la scelta della D7500 considerando che hai già parte dell'attrezzatura. Ha anche il monitor inclinabile che con macchina su treppiede è utilissimo.
Io da abbinare al mio Manfrotto 055 ho preso questa
www.manfrotto.com/it-it/testa-a-sfera-xpro-con-piastra-quick-release-t

Su altri siti costa molto meno. è molto fluida, molto rigida, Il sistema per togliere la fotocamera e rimetterla è velocissimo e non ti fa perdere tempo, fatta bene e ti dura tutta la vita

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 18:16

Grazie Gaga, bel prodotto.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 19:07

@Kwlit la tua analisi credo sia una delle cose più vere e intelligenti che ho letto negli ultimi tempi ,ti darei la mano se potessiSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me