RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 35mm 1.8g o 50mm 1.8g?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 35mm 1.8g o 50mm 1.8g?





avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:09

Salve a tutti, ho acquistato recentemente il primo obiettivo per la mia Nikon D600, un Nikon 85mm 1.8G che userò prevalentemente per ritratti. Vorrei affiancarci un altro obiettivo per scattare foto di coppia/gruppo e usarlo così durante feste/matrimoni, ma sono indeciso tra il Nikon 35mm 1.8G e il 50mm 1.8G. Voi per quali tipi di scatti utilizzate generalmente queste 2 ottiche e quale mi consigliereste invece come miglior obiettivo tra i 2? Grazie

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:29

Sono entrambi validi, avendo l85mm io sceglierei il 35mm, meglio distanziato e anche più adatto alle riprese che hai detto di voler fare

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:30

Non c'è un migliore e un peggiore, io ho solo il 35G ( a dire il vero ho tenuto anche il D/2, diversi ma buoni entrambi ) perché è una focale che su FF mi gusta, non la trovo da ritratto ma per coppia gruppo forse il 50 taglia troppo e non sempre c'è lo spazio per stare distanti il giusto, la resa del 35G 1.8 è buona senza andare a svenarsi con quello 1.4, escludi la messa a fuoco manuale perché il barilotto moderno con quella mini corsa è da escludere.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 17:23

Li ho avuti entrambi, il 35mm secondo me era più nitido, come sfuocato forse è meglio il 50mm.
Tra i due preferirei senza dubbio il 35mm, anche perchè è una focale troppo bella.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 19:42

Se hai già 85 mm consiglio anche io nel corredo per stacco focali il 35 mm.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 9:15

Non ho il 35 mm, ma te la consiglio come focale per i ritratti di gruppo. Molto più versatile come lunghezza focale. L'autofocus del 50 1.8, in bassa luce fa un po' fatica.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 10:33

Io ho avuto il tuo stesso dilemma (su D750)
Ho l'85 e ho sempre avuto il 50.
Mi era presa la scimmia per il 35 perché il 50 soprattutto in interni mi sembrava sempre un filo troppo lungo.
Alla fine ho tagliato la testa al toro, ho dato via il 50 e mi sono preso il Tamron 45 con cui mi trovo benissimo sia come prestazioni che soprattutto come lunghezza focale.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 11:27

Ma 5mm in meno ti hanno fatto una così grande differenza? Non è tanto.Cool

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 11:42

Sembra niente ma sono quasi 5 gradi di angolo in più. In ambienti chiusi la differenza si percepisce.
Probabilmente è anche una questione di feeling.
Puoi provare a fare un test con uno zoom per valutare

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 15:27

Vi ringrazio per le risposte. All'inizio ero convinto avrei scelto il 50mm, per il fatto che è senza dubbio l'ottica più menzionata e discussa, che ad un fotografo non può mancare e che tutti almeno una volta nella vita hanno avuto. Però i vostri ragionamenti sulla completezza di corredo, come accoppiata avendo già un 85mm e per il fatto che spesso si ha sempre poco spazio per riuscire a scattare determinate scene, mi ha fatto cambiare completamente idea. Inoltre se ho capito bene il 35mm è più nitido del 50mm, quindi preferibile come prodotto.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 15:52

Ora prendi il 35 che si sposa meglio con l85
Poi nessuno ti vieta di aggiungerci più in là un 50mm

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 6:26

Io tempo fà feci delle prove montando un Sigma 24-105 e al chiuso guardavo la focale che utilizzavo maggiormente quando fotografavo gruppo di amici o coppie e variava sui 35 mm +/-

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 7:02

35 e 50 FX per me giocano su campionati differenti, il 35mm AFS G ED (FX) costa quasi il triplo rispetto al 50mm G, a mio avviso non sono obiettivi paragonabili. Attenzione a non confonderlo con il 35mm G DX perchè non va bene sulla tua FX.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 20:26

Per ora sono obbligato a scegliere una delle 2, ma nessuno vieta oggi o domani possa prendere anche il 50mm.
Il fatto è che mi piacerebbe l'idea anche di un bel tele e poi di un macro e i soldi non bastano mai.
Comunque si, parlo del Nikon AF-S 35mm f/1.8G e non del DX che costa meno e ha qualità leggermente inferiore.
Per scegliere gli obiettivi giusti, visto che a volte ti può sfuggire qualche sigla, cerco su google: OBIETTIVI PER NIKON D600 e mi manda direttamente alla pagina di Juzaphoto con l'elenco di tutti gli obiettivi per la mia FF.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 21:44

Eh, bel dilemma in effetti! Se non avessi già l'85 ti avrei consigliato il 50 a occhi chiusi..che come focale è davvero strepitosa, versatile, utile in moltissime fotografie di un reportage. Forse però saresti sguarnito nel caso necessitassi di un maggiore angolo di campo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me