RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta tra sony a7 II e canon RP


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta tra sony a7 II e canon RP





avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 18:04

Ciao,

sono possessore di una canon 5d Mk2 per quanto riguarda il digitale, EOS3 per l'analogico insieme a Pentax e alcune ottiche M42.
Vorrei prendere una mirrorless pieno formato per utilizzare le ottiche vintage e anche il corredo EOS all'occorrenza.
Come budget vorrei stare intorno ai 1000 per il corpo (piu eventuali adattatori).
Della sony e' molto interessante l'antivibrazione, non ho valutazione diretta della resa delle foto mentre conosco la resa canon. Da quello che ho letto anche le EOS funzionerebbero bene con adattatore e le ottiche godrebbero dell'antivibrazione.
Il comparto video mi interessa poco e comunque non il 4K.
Vi sarei grato se voleste esporre i vostri pareri e consigli per aiutarmi nella scelta.

Grazie.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 18:32

Sono due macchine valide, simili per caratteristiche. La RP ha il vantaggio di essere più recente 2019 contro 2014 ed è ancora in produzione. Non che cambi qualcosa nella qualità, ma può avere un peso nel caso decidessi di rivenderla. Per il mio mondo di vedere la scelta la farei in funzione degli obiettivi che hai. Se ti soddisfano rimarrei in Canon dove quasi tutti si adattano a meraviglia, vanno spesso anche meglio che su reflex, cosa che non avresti adattandoli su Sony. Se intendi cambiare anche gli obiettivi vanno bene entrambe. Ti suggerirei comunque di provarle. Utilizzo sia Sony che Canon e l'ergonomia ed i menù sono abbastanza diversi. Essendo abituato a Canon servirà un po' di tempo per abituarsi.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 18:46

Ciao, ho la Sony A7ii da vari anni e te la consiglierei per il sistema in toto. Scelta lenti davvero vasta. Ma per me inizia a sentire i suoi anni e l'autofocus è abbastanza lento rapportato ai nostri tempi.
Se vuoi adattare delle lenti canon vai direttamente sulla Canon, non l'ho provata ma sicuramente andrà meglio che adattare le ottiche canon su sony (poi ripeto proprio sulla A7ii che non è di suo un fulmine).
C'è da dire che la A7ii la prendi usata a un prezzo davvero basso quindi risparmieresti qualcosa rispetto al tuo budget che potrebbe servire per le lenti. Cmq per ribadire la cosa importante se vuoi adattare lenti AF meglio altro

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 18:54

Io Andrei di Sony a7ii, se non consideri gli obbiettivi "Pro" è tutto grasso che cola, poca spesa tanta resa, soprattutto se vai di fissi, c'è ampia scelta e non sono pochi quelli a portata di quasi tutte le tasche.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 19:04

Se hai ottiche buone EF, io ti consiglierei la RP.

Diversamente forse meglio la 7II



avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 19:09

la A7 II ha un mirino indegno, almeno io non mi trovavo gran che ad usare ottiche vintage soffriva molto le situazioni molto luminose e la definizione non era gran che...
la batteria dura veramente poco, con il freddo poi ne devi avere almeno 3 per stare tranquillo una giornata.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 19:13

La a7II la prenderei solo usata a ben meno di 1000euro.

Mirino e schermo molto scrausi, tenuta ISO che stava sotto alle concorrenti già nel 2014, velocità operativa molto bassa (ma con i vintage interessa meno).

Altrimenti alzi un po' il budget è prendi una A7III usata

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 19:38

Mi accodo al consiglio nel caso di aspettare un po' e andare sulla A7iii magari usata. Sfori un po' il budget ma prendi una macchina con prestazioni ancora oggi molto buone e in quel caso anche adattare potrebbe essere una soluzione praticabile anche se non perfetta

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 19:42

Tieni presente che il grip Canon te lo sogni con l A7ii

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 19:51

A mio avviso non c'è proprio da farsi domande.
RP senza ombra di dubbio.
E' più nuova di 4 anni... Ha meno rumore sopra 1600 iso... con l'adattatore ci vanno gli obiettivi che hai per la 5D Mk II...
RCE ne ha una a 890€ (4000 scatti) e due anni di garanzia.
Vai e torna vincitore!

Per ringraziarmi puoi pagarmi un caffè quando ci vediamo... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me