RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scanner per film 120


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scanner per film 120





avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2011 ore 0:26

Ciao a tutti,
da un anno circa mi diletto con il MF "economico": ho infatti tre macchine 6x6, una folding e due TLR.
Devo dire che i risultati, nonostante nessuna delle macchine mi sia costata piu' di 200 Euro, sono ottimi, grazie agli eccezionali Zeiss Tessar in dotazione. Finora ho lavorato con i provini (quelli del 6x6 sono delle vere e proprie foto 10x10), stampando ingrandimenti (di solito 20x20) delle foto piu' meritevoli.

Adesso che incomincio ad avere un po' di buoni negativi vorrei crearmi un archivio, con file di risoluzione sufficiente per la visione a monitor e magari per passarli ad amici/parenti, in modo che possano farsi stampe fino a 20x20.

Ho fatto due conti e mi pare che, partendo da un negativo 6x6 con una scansione a 1200 dpi, dovrei riuscire a stampare tranquillamente fin quasi a 30x30 ed otterrei un file da 8 Mpixel/30 MB circa.

Se questo conto non e' sbagliato, un qualnque scanner piano con un adattatore per negativi, dovrebbe andar bene.

La domanda quindi e': qualcuno di voi ha esperienza di scansione film 120? e se si, con quali scanner e quali risultati?

Grazie

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2011 ore 6:57

puoi provare con Epson V700 oppure V750. io ho il V700 ho scansionato pochi fotogrammi ma i risultati sono buoni in particolare con 6x6 e più che decenti con il 35 mm sia diapo che foto.
per le dimensioni delle stampe 20x20 non ci dovrebbero essere problemi di qualità e direi nemmeno 30x30.
per la scansione delle pellicole 35 mm probabilmente il limite degli ingrandimenti per stampare è 30x40 anche se non ho provato, infatti si usano scanner dedicati alle pellicole 35 mm.
non è economicissimo intorno ai 500 Euro ma è dotato di una serie di portanegativi, che seppur non robustissimi sono funzionali ed aiutano a eseguire più scansioni contemporaneamente.
oltre al suo Sw c'è in dotazione una versione leggermente limitata di Siverfast che contiene una serie di profili delle pellicole più comuni ma se ne trovano altri in rete.
ciao
gabriele

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2011 ore 12:11

Quoto Gabrybaldo, anche io ho l'Epson V700 e per il formato 120 è ottimo (per quanto possibile per uno scanner piano). Riguardo al Silver Fast in bundle, non mi piace e non sono riuscito a ricavarne qualcosa di molto meglio del Sftw originale. Per la stampa penso che il 20x30 (A4) sia buono, non ho provato formati maggiori perchè la mia spampante è una A4.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2011 ore 14:34

Grazie per i consigli.
Vedo che le scelte si sono concentrate su scanner piani. Fino a ieri sembrava che questi strumenti fossero improponibili per la scansione della pellicola, ma oggi mi pare abbiano ottime credenziali (si trovano con risoluzione fino a 6400 dpi e "profondita' colore" 48 bit a prezzi inferiori ai 200 Euro).
I valori di risoluzione e di profondita' sono numeri seri (nel senso che danno effettivamente un vantaggio all'immagine scansionata) oppure sono specchietti per le allodole, come i Mpixel delle fotocamere digitali?
Da qualche parte mi pare d'aver letto che il dettaglio masismo della pellicola non va oltre i 3000 dpi, per cui sarebbe inutile scansionare a 6400 dpi.
La vostra esperienza?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2011 ore 18:02

Non prenderei per oro colato i "numeri" relativi alla risoluzione e quelli della Hoptical density. Mi pare di ricordare che la risoluzione del V700 si situi intorno ai 3000 dpi +o-, ela H.D. non arriva a 4 ma si ferma (credo) intorno a 3,2. Comunque soprattutto per formati intorno al 6x6 e oltre i risultati sono buoni/discreti. Altrimenti bisogna andare su quelli progettati solo per pellicola di Nikon Canon etc, ma i costi salgono vertiginosamente e non non lavorano su formati maggiori del 24x36.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2011 ore 19:28

Purtroppo i numeri relativi alla risoluzione sono un po' campati per aria e, come sospetti tu, sono strumenti di marketing.
Ti consiglio di dare un'occhiata qui: www.filmscanner.info/en/EpsonPerfectionV750Pro.html. Io ho dato un'occhio a tutte le recensioni e sono giunto alla conclusione che per il 35mm l'unica opzione seria è lo scanner dedicato (se ne trovano di ottimi a prezzi più che ragionevoli), mentre per il medio formato il V750 Pro fa il suo dovere. Io ho quest'ultimo, l'ho comperato unicamente in previsione di un acquisto di una macchina MF: non è regalato, ma la qualità mi sembra decente.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2011 ore 21:26

già un V500 da ottimi risultati ma è un po' scomodo per le pellicole 6x6 perchè ha il rilevamento automatico solo per le 4.5x6 e poi ha il caricatore pellicola in cui stanno 12 cm alla volta il che è una vera idiozia visto che lo scanner è ben più lungo ... è para follia, è palesemente castrato!

user61069
avatar
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 15:25

a distanza di anni, la cosa è cambiata? i 9600 del canon 9000f mark II sono effettivi? vale la pena spenderci soldi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me