RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Messa a fuoco con autoscatto su Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Messa a fuoco con autoscatto su Nikon





avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2021 ore 13:44

Chiedo a chi può aiutarmi.

Ho un corredo Nikon, e quando uso l'autoscatto, al momento della pressione sul pulsante di scatto la macchina esegue in sequenza queste operazioni:

messa a fuoco ----> avvio timer ----> scatto

ma in questo modo, se durante l'attesa del timer il soggetto si sposta, viene sfocato.
Chiedo se è possibile cambiare il settaggio della macchina in modo da invertire la sequenza, cioè in modo che la macchina faccia:

avvio timer ----> messa a fuoco ----> scatto

Cioè che metta a fuoco subito prima dello scatto, e non alla pressione del tasto.

Ho una D850 (ma lo stesso problema si presenta con qualsiasi altra Nikon, altre marche non so perché non le ho), ho provato a pasticciare col menu, tra messa a fuoco a scatto singolo, a inseguimento, AF-C, AF-S, ma il risultato non cambia.
Nel manuale non c'è traccia di questa possibilità, almeno io non l'ho trovata (sono 400 pagine... Eeeek!!!)

Grazie e buon Natale a tutti

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2021 ore 14:30

Mmmh, non credo si possa fare.
Anche mettendo in live view con af-f e rilevamento volti in ogni caso mette a fuoco, poi conta e infine scatta.
Ma perché vuoi muoverti durante il conto alla rovescia?

Cioè non riesco a capire bene cosa vuoi fare, perché magari in qualche altro modo si riesce ad ovviare al problema.

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2021 ore 14:49

Ma perché vuoi muoverti durante il conto alla rovescia?


Per esempio un autoritratto con profondità di campo scarsa, che richiede messa a fuoco precisa, possibilmente sull'occhio.
Oppure uno scatto assieme a bambini, che non stanno fermi neanche se li incolli al pavimento col bostik.
Oppure con cani, peggio dei bambini.

I motivi possono essere tanti, se non è possibile farlo è strano che le aziende non ci abbiano mai pensato.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2021 ore 15:07

Beh, per un ritratto basta mettere a fuoco il punto dove poi andrai a metterti, anche con poca pdc riuscirai ad essere a fuoco, a me sta cosa che per forza bisogna avere il fuoco sull'occhio mi pare una forzatura da forum.

Quando invece sei assieme a cani o bambini è meglio aumentare la pdc, quindi si chiude il diaframma, anche perché il problema altrimenti rimarebbe, visto che il fuoco al massimo potrebbe seguire un bambino ma sicuramente non entrambi.

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2021 ore 20:06

Scusa Wallyrun, ma se tra l'eventuale messa a fuoco un istante prima dello scatto, e lo scatto stesso, il soggetto si sposta, non solo si va fuori fuoco, ma anche la foto viene mossa.

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2021 ore 21:26

Connetti il telefono e fai tutto da lontano .

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2021 ore 21:32

Anche col telefono non cambia nulla: la macchina metterà a fuoco alla pressione del tasto scatta sul telefono e se durante lo scorrere del timer il soggetto si muove, viene sfuocato.
L'unica è togliere proprio, o regolare, il timer autoscatto in modo che sia più corto (2s anziché 10, tipo, facendo riferimento a due valori che ho io sulla mia fotocamera) e scattare comunque anche lì con telefono o telecomando. Così c'è meno probabilità si muova il soggetto.
Che io sappia, nessuna macchina consente una messa a fuoco a fine timer autoscatto (o continua sul punto/punti prescelti fino a fine timer autoscatto).

Se però non interessa il timer, il semplice telecomando ad infrarossi è la risposta definitiva: piccolo e ben occultabile, consente di premere il pulsante senza che poi sia notato in mano all'autore e ottenendo messa a fuoco e scatto in un attimo solo.
Il telefono in tal senso lo vedo più laborioso.

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2021 ore 21:38

Con telecomando remoto dovresti riuscire. Io uso quello perché ho una d7000 e non è così avanzata da usare altro. Almeno credo. Quando premo il telecomando lei mette a fuoco e scatta. Con buona luce va a colpo sicuro sul viso.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2021 ore 21:40

Si c'è anche questo da dire, che se si lascia area ampia quasi tutti i sistemi AF hanno una preferenza per cercare volti e incarnato nell'inquadratura.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 8:17

Connetti il telefono e fai tutto da lontano .


Ottima idea, proverò.
Grazie e buon Natale

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 9:00

Scusa Wallyrun, ma se tra l'eventuale messa a fuoco un istante prima dello scatto, e lo scatto stesso, il soggetto si sposta, non solo si va fuori fuoco, ma anche la foto viene mossa.


Ma questo vale anche per l'utilizzo normale della fotocamera, senza autoscatto...

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 9:27

Ma fidati, considera un telecomandino a infrarossi.... Semplice e risolutivo.
Il cell è utile quando pianifichi e devi vedere il risultato senza essere nel frame tu stesso, ma se sei tu nell'inquadratura (cosa che immagino sia parte del caso d'uso, visto che altrimenti il problema non si porrebbe neppure!) ti ci vuole qualcosa che sostituisca il tuo dito sul pulsante di scatto e il telecomando è esattamente questo.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 10:01

Grande idea di Black, non ci ho pensato poiché io ho un telecomando a filo e in più quando faccio l'autoscatto metto a fuoco sulla mia compagna e poi mi metto al suo fianco.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 10:13

Purtroppo la D850 non ha gli infrarossi e si deve ricorrere ad un telecomando con ricevitore da montare sulla slitta flash.
tipo questo
https://www.amazon.it/dp/B07H2VF6ZR/ref=cm_sw_em_r_mt_dp_ZEX0XS5EJ3YN9

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 10:25

Ah... Fastidio! Eeeek!!!
Comunque resta valida la cosa, diciamo, nonostante l'ammennicolo aggiuntivo necessario...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me