RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo per fotografia analogica


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolo per fotografia analogica





avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 21:15

Buonasera a tutti
Scrivo in quanto ad oggi mi ritrovo senza la mia amata D750, morta a causa del famoso colpo d'onda di Vernazza e vorrei rivalutare la mia Olympus OM1 a pellicola
Ultimamente prediligevo fotogafia di paesaggi pertanto la domanda è: che obiettivo grandangolare posso abbinare alla OM1 considerando che farò solamente paesaggio e non architettura o altro, tipo astro e roba simile?
Credo che scatterò principalmente in condizioni di buona luce, dal mattino presto all'ora del tramonto
Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 23:29

Sei fortunato perché Olympus ha nei grandangoli sicuramente un punto di forza. 18, 21,24, 28 e anche il 35. , a parte il 18 degli altri esistono due versioni, una più luminosa una meno. Purtroppo sono obiettivi molto ricercati per la loro qualità o per collezionismo e questo influisce sul prezzo.il 21 f2 è un mito. Comunque anche l'f3,5 è ottimo, e non sfigura su digitale. dei 24,28 e 35 esistono f2,8 e f2- Le versioni 2,8 vanno più che bene, tutte comunque sono molto compatte e leggere come tradizione Oly. Esistono varie versioni che sostanzialmente differiscono nel trattamento antiriflessi , praticamente migliorato nel tempo. Le prime versioni sono riconoscibili dall'anello argentato.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2021 ore 6:52

Perfetto, grazie mille
Darò un occhio

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2021 ore 8:21

Zuiko aveva nei grandangolari e nei macro i propri punti di forza, ragione per cui non devi preoccuparti di altro che non sia lo scegliere basandoti sulla tua disponibilità economica e sulla propensione per una in particolare fra le varie focali.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2021 ore 8:24

Occhio però... è essenziale la scelta della pellicola.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2021 ore 9:02

olypedia.de/index.php?title=OM-System

www.mir.com.my/rb/photography/hardwares/classics/olympusom1n2/shared/z



avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2021 ore 12:45

Grazie...
@paolo come pellicola uso le Ilford

@fabio grazie per il link

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2021 ore 18:25

Pan-F...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me