RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esagero con la correzione dell'aberrazione cromatica laterale?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Esagero con la correzione dell'aberrazione cromatica laterale?





avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 16:14

Come da titolo, a volte vedo qui sul sito delle foto che hanno un'aberrazione cromatica accentuata secondo me... che però vedo che prendono molti like e che nei commenti nessuno lo sottolinea... mentre io mi perdo alcuni minuti a correggerla in ogni foto nel modo che mi sembra più adatto al singolo scatto... mi chiedo se esagero a soffermarmi su questa cosa, sia nell'elaborazione delle mie foto sia nell'osservazione di quelle altrui...? Eeeek!!!

(Non mi interessa la gara di like, è solo per capire quanta precisione abbia senso adottare)

Esempio di crop preso dal sito (non voglio fare nomi, è un esempio come altri che ho visto)





Esempio di mio crop pre-correzione





Esempio di mio crop post-correzione
(i colori diversi sono dovuti alla postproduzione, non alla correzione dell'aberrazione)



avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 16:18

Non è sbagliato correggerla ma ogni correzione in post comporta degli artefatti ..

L'ideale sarebbe usare un obiettivo che ne risente meno per ridurre al minimo il lavoro in post.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 17:06

mi chiedo se esagero a soffermarmi su questa cosa, sia nell'elaborazione delle mie foto sia nell'osservazione di quelle altrui.


Probabilmente hai un bias cognitivo che ti fa dare più peso del necessario ai difetti, e te li fa notare negli altri, più di quanto interessino alla media delle persone.

Io, ad esempio, non bado mai a quelle degli altri, me ne preoccupo solo in alcuni lavori.
Ma riesco a correggerle con un paio di click.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 17:19

Io la correggo solo se da fastidio, così come la distorsione, sono poche le lenti dove lascio le correzioni sempre attive.
A volte correggerla tende a innervosire il file, specie nella zona di transizione dello sfocato.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 17:23

le foto non si giudicano dai crop. Se nella foto normlae non si vede nulla, è inutile andare a correggere

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 10:55

Sì gli artefatti li vedo, infatti non la correggo completamente, cerco un compromesso fra "contorni troppo rossi e verdi" e "contorni troppo a puntini strani".
Al momento il mio obiettivo è quello fisso della compatta...

@Maurese
Riguardo al bias direi... centro MrGreen
Come quando guardando una pagina di testo vedo a occhio gli errori senza leggerla...

@Gfirmani
Questo dubbio mi è venuto proprio guardando alcune foto qui pubblicate nella versione non ingrandita, in cui vedevo questi bordi rossi evidenti già così senza croppare. Poi come esempio ho messo il crop un po' per mostrare meglio la cosa, un po' per non rendere riconoscibile la foto, dato che non era quello che mi interessava

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 14:40

In Fotografia c'è una Realtà Assoluta, nella vita sono pochissime, ed in Fotografia ce n'è una:

- In Fotografia conta solo ed esclusivamente quello che si vede in immagine finita, quello che non si vede, non conta assolutamente nulla.

Se guardi dei crop invece che delle fotografie a formato intero, non fai Fotografia ma giochi solo coi pixel, cosa peraltro legale, non è vietato dalla legge.
fare
Ma non è Fotografia.

Se in immagine finita di AC non se ne vede, va bene così.

Detta in altre parole, scherzose, "fatti, non pugnette!"

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 3:04

Se, per l'uso che faccio della foto, l'aberrazione cromatica non si nota, non la correggo, altrimenti la correggo finchè non si nota più.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 5:23

Forse, per usare le tue parole, è meglio concentrarsisul testo piuttosto che sugli errori.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 15:16

Oggi la "pixel-peeper mania" è diventata una religione. Documentario TV su Salgado: col piffero che si vedevano le opere nel loro insieme, MA soltanto a pezzettini! E la stessa cosa, quando si mostrano i quadri di grandi pittori! Ignoranza dei "telecineoperatori"/registi televisivi, o ... "stultorum infinitus est numerus", come recita la S. Bibbia (Vecchio Testamento)? O ambedue? Bah! GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me