RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sigma 150-600 DG DN su Panasonic S1


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Sigma 150-600 DG DN su Panasonic S1





avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 10:26

Buondì a tutti, visto che qualcuno mi sembrava interessato, posto qualche scatto ed impressione al volo sulla lente (ho acquistato la versione L-Mount).

L'ho ricevuta solo ieri, quindi ho avuto mezz'ora di tempo per tirarla fuori della scatola e farci qualche scatto (sperando che il weekend sia più permissivo in termini di tempo libero).

La lente mi è apparsa ben fatta e piuttosto robusta, dando una bella sensazione di stabilità; il paraluce è leggero e comodo da montare/smontare. Tutti gli switch sono ben funzionali ad eccezione di quello che regola modalità di zoom che per passare da uno stato all'altro (blocco dello zoom, "zoomata rapida", "zoomata lenta") che permette i passaggi solo a 150mm ed è piuttosto duro. Lasciando la zoomata rapida ed inclinando la lente verso il basso, la lente si allunga involontariamente, cosa a cui bisogna fare attenzione.
Il peso ovviamente si fa sentire, ma la lente si maneggia molto bene senza problemi di sorta anche a 600mm permettendo di fotografare a mano libera (N.B. il mio unico riferimento è il 400 5,6 di Canon, mai avuto altri supertele).

Non avendo tempo a disposizione ed essendo ancora vestito da ufficio, decido giusto di cambiarmi le scarpe e farmi due passi nelle vigne attorno a casa alla ricerca di qualche lepre o similari. La curiosità è tanta sia sulla lente in sé, sia sull'accoppiata con la S1 che riceve così la sua prima lente nativa che può arrivare a 600mm. Setto quindi l'autofocus sulla modalità AFC, finalmente felice di scendere in campo, e mi avvio a piedi.

La ricerca va solo parzialmente a buon fine, visto che sia la lepre sia i fagiani che incontro mi schivano già a distanze siderali. Incappo invece in un cagnolino che mi corre incontro dalla lunga distanza, fornendomi l'occasione di una lunga raffica che stranamente produce scatti più o meno a fuoco nella stragrande maggioranza, quasi stupendomi visto le mie basse aspettative (ovviamente è tutto da provare con calma per poter valutare bene i risultati).

Di seguito una piccola serie di scatti fatti tutti a 600mm ( i dati di scatto si trovano visualizzando le immagini nella galleria). Sono tutti JPG come usciti dalla macchina con profilo standard ed a piena risoluzione.


Scattata a circa 4m di distanza




Questa circa a 20m





Qui il cagnolino a circa 50m di distanza





Qui la stessa bestiola ad una quindicina di metri





Pomodori secchi a circa 7-8 metri





Questa invece a circa 150m per vedere cosa veniva fuori





A seguire con molta calma cercherò di fare qualche foto più significativa mano a mano che inizio ad utilizzarlo. Vediamo un po' come si comporterà la coppiata.

user210403
avatar
inviato il 17 Settembre 2021 ore 14:25

Ottimo acquisto ;-)
( le foto al cagnolino hanno bisogno di tempi molto più veloci di 1/640, altrimenti sono tutte mosse)

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2021 ore 14:31

L'ultima foto promette bene...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2021 ore 10:55

Ottime anche le bacche a 20m. Non è questa la distanza limite per avifauna?

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2021 ore 11:16

Grande acquisto Ivan.

La costruzione da come lo descrivi sembra un pò quella del 105 macro.

In AF-C la ricerca del fuoco ha quelle micro-oscillazioni tipo altre lenti Sigma o è stabile come le Panasonic? Utilizza motori lineari?

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2021 ore 11:46

Ottime anche le bacche a 20m. Non è questa la distanza limite per avifauna?

Dipende, per passeriformi 20mt è moltissimo Cool oltre il limite!

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2021 ore 13:20

In AF-C la ricerca del fuoco ha quelle micro-oscillazioni tipo altre lenti Sigma o è stabile come le Panasonic? Utilizza motori lineari?


Ciao Paolo, no, nessun tipo di hunting, funziona proprio una fosse una lente Panasonic. I motori sono passo a passo da quel che leggo.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2021 ore 13:27

Beh certo. Per le formiche è anche peggio.MrGreen
Intendevo mediamente.

user92328
avatar
inviato il 18 Settembre 2021 ore 19:58

Interessante quest'ottica...



avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 10:51

Riaggiorno il thread avendo fatto finalmente qualche foto con calma.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=4110651 Distanza circa 3 metri
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4110650&l=it (questa fatta attraverso ad un vetro)
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4110652&l=it Distanza circa 3 metri
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4110665&l=it Distanza circa 5 metri
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4110666&l=it Distanza circa 5 metri
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4110667&l=it Distanza circa 5 metri

Sono tutte foto a 600mm, sinceramente sono molto soddisfatto della resa.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 14:15

Gran bella ottica.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2021 ore 18:49

Belle Ivan, mi pare un'ottica molto divertente.
Chissà se arriveranno degli sconti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me