RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

NikonD500 o D4 autofocus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » NikonD500 o D4 autofocus





avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 12:40

Non ho alcuna scimmia, ma recentemente sto dedicando più tempo del solito alla avifauna, che con la Z7 non è impossibile ma sicuramente è difficoltosa.
Pensavo di prendere una delle due reflex in questione, ma mentre della D500 so che l'autofocus è super, non ho esperienza diretta della D4. Ci attaccherei in modo permanente il Tamron 150-600 G2. A livello di prezzi dell'usato le reflex sono paragonabili, anche se ovviamente la D4 è disponibile con un numero di scatti maggiore. Poi una è APS-C e l'altra FF. Voi che ne dite? Mi farebbe anche da muletto in caso (spero di no) di problemi con la Z7.
Grazie a chi vorrà dare un parere.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 17:03

Up

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 17:51

Conosco fotografi di avifauna che usano entrambe a seconda di cosa vogliono fotografare.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 18:31

Ho D500 e D4s.
La prima ha un AF decisamente migliore, e il fattore "crop" che fa risparmiare soldi e grammi quando compri i tele per l'avifauna.
La seconda ha un sensore decisamente migliore (le foto sono più belle), al crescere degli ISO non c'è storia, e un'esposizione sempre perfetta.

Le uso entrambe. Preferisco la D4s. Ma per praticità (se vado per stagni) uso più spesso la D500.

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2021 ore 18:36

Pur non essendo "praticante" (in avifauna , intendo) a mio modestissimo avviso l'aps-c ha dalla sua il fattore di crop , che con l'obiettivo in questione può avere la sua importanza ; opinione mia personalissima quindi , privilegerei la D500 .

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 18:36

Se la vuoi usare prevalentemente per avifauna, ti consiglio la D500.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 18:44

Epperò è anche vero che il 150-600 è poco luminoso, ed io, che ho il Sigma, lo vedo meglio su FF (ti fa salire troppo gli ISO).
Mentre la D500 la uso spesso coi 300 (sia f/4, sia f/2,8), variamente moltiplicati (tolgo i moltiplicatori man mano che cala la luce).

Quindi, una D500 col 150-600 ti fa rientrare a casa più presto, la sera. Una D4 ti dà un'ora in più di fotografia al tramonto. Ci sono pro e contro.

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2021 ore 18:54

Possiedo da qualche anno la D500 e da poco ho acquistato una D4 usata con 248.000 scatti reali. Dal punto di vista dell'ergonomia e della qualità del sensore e dell'esposizione la D4 mi sembra superiore, si vede che è una macchina pro. Lato AF ho fatto dei test casalinghi e mi sembrano molto simili, addirittura l'AF della D4 mi sembra sia più sensibile alle basse luci. Per adesso non ho ancora testato la D4 in avifauna comunque, a mio parere, come scegli caschi bene.
Ciao Adriano

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 21:37

Seguo

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 21:54

Io credo che l'AF della D500 sia nettamente superiore a quello della D4s, soprattutto sul tracking di un pennuto su sfondo non omogeneo.

Però la qualità dei file è nettamente superiore sull'ammiraglia. A me quelli della 500 non sono mai piaciuti.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 22:20

Scelta difficile.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 22:24

La d4s è una FF. Quindi possibilità di crop se ti servono mm ne avresti pochissime. 600 ne hai e 600 mm ti tieni. Con la d500 ne avresti 900!!!!!. Tanta roba! Valuta anche in base a questi aspetti.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2021 ore 23:10

la d500 sarebbe il completamento della z7, la d4 il combinato disposto delle due.


avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 9:02

Ringrazio tutti per gli interventi molto utili. Credo che deciderò in base alle occasioni che mi si presentano sul mercato dell'usato.
Simone, la Z7, macchina eccellente, fa soffrire parecchio nell'avifauna in volo perché non è quella la sua destinazione d'uso. Si riesce a fotografare lo stesso, ma è difficile perché l'autofocus non è pensato per Bif. Ora, se si pratica raramente ci si accontenta portando comunque a casa qualche scatto, ma se si vuole una continuità di risultati è meglio andare su una macchina specialistica. In tutti gli altri generi fotografici è la migliore Nikon che abbia avuto.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 9:30

Concordo. Z7 per altri generi. L' avifauna lasciamola ad altre macchine.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me