RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamere usate: dubbione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamere usate: dubbione





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 20:15

Nell' approcciarsi all'acquisto di una fotocamera usata, in termini di usura, è preferibile scegliere un prodotto che ha scattato pochissimo ma è stato pesantemente utilizzato in ambito video?
Grazie in anticipo per il vostro contributo

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 20:27

Dicono che i video prolungati "ciuciono" Il sensore...ma aspetto conferma degli esperti...

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 20:33

Si ho sentito dire lo stesso a riguardo dei video..

user171441
avatar
inviato il 01 Settembre 2021 ore 20:37

A rigor di logica se scatto una foto il sensore lavora per x secondi...con il video x minuti....ergo....

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 20:40

Ergo il sensore non si consuma, l'otturatore (meccanico) sì, quindi meglio tanto video e pochi scatti. Tra l'altro le ore di video non sono quantificabili, gli scatti sì. Basati soprattutto su quelli, oltre che sullo stato di manutenzione generale dell'apparecchio (si consumano molto più le gomme e le ghiere che il sensore).

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 20:40

Ma il sensore si usura?
le parti meccaniche ovviamente si usurano ma non credo che l'elettronica subisca un'usura significativa

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 20:42

Bhe consideriamo che ad esempio le mirrorless, pur senza scattare foto o girare video, il sensore lo usano senza sosta...penso che molte delle cose che si dicono siano ingigantite. I problemi che si riscontrano nel girare i video sono di surriscaldamento,a questo non ha a che fare con il sensore, bensì con tante altre componenti (processore, memorie ecc)

user171441
avatar
inviato il 01 Settembre 2021 ore 20:53

@Nessunego, scusami ma non capisco, se tengo sotto tensione il sensore per più tempo prolungato aumento l'usura e col tempo possono comparire dead pixel, stessa cosa se faccio 1000 scatti da 15 secondi ognuno. Cosa non va in questo ragionamento? Otturatore a parte ma parliamo di sensoreConfuso

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 20:59

Che la cosa è teoretica, impercettibile, non esistente all'atto pratico. Qualche dead pixel compare sempre e si risolve rimappando il sensore (procedura esistente ed esecuzione prevista dall'utente ben prima che le fotocamere diventassero videocamere).
Concludendo: l'usura del sensore è come il sesso degli angeli. Inutile inserire questo parametro (per altro mai verificabile) nel proprio processo decisionale per l'acquisto di una fotocamera usata. Conta infinitamente di più tutto il resto.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 21:03

I parametri limitanti la vita e la funzione di una moderna fotocamera son, in ordine di frequenza e importanza:
- otturatore
- pulsanti fisici
- scheda madre

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 21:04

@Nessunego posso chiederti come si fa a rimappare il sensore per quanto riguarda i dead pixel ?

user1856
avatar
inviato il 01 Settembre 2021 ore 21:17

A rigor di logica se scatto una foto il sensore lavora per x secondi...con il video x minuti....ergo....


Non stai tenendo in conto l'uso del live view... ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 21:21

I materiali che si surriscaldano si espandono quindi non so fino a che punto ma l'usura c'è

user1856
avatar
inviato il 01 Settembre 2021 ore 21:24

Io ad esempio non faccio video e scatto poco ogni giorno in termini di scatti realizzati.
Ma lavoro sempre in tethering con il live view acceso.
Dalle 8:30-9:00 fino alle 18:00, con la sola interruzione della pausa pranzo, il sensore mi lavora 8+ ore al giorno di continuo per 4-5 foto.
5 giorni su 7.

Non è detto quindi che se scatti una foto, il sensore lavora pochi secondi...

Comunque dopo anni (so che non fa statistica ma è anedottico) sia su Canon che su Sony non ho nessun problema di pixel...

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 21:59

Risposta all'autore: ignora questo parametro. Non hai neanche modo di verificarlo. Non è importante. Amen.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me