| inviato il 23 Agosto 2021 ore 20:23
Si, ma dai anche quelli di SAR parlano *ad minchiam* diano notizie certe, di chi parla al futuro ne ho piene le scatole, infatti non sono fonti ufficiali Sony, quello è solo Sony_Alpha_Rumors. |
user14103 | inviato il 23 Agosto 2021 ore 20:28
si e vero ... però stranamente tutto quello detto fino ad ora da Sony Alpha Rumors lo possiedo ciò vuol dire che ci sono rumors e rumors ..poi ovvio c'è chi le spara grosse e sta ancora aspettando .. |
| inviato il 23 Agosto 2021 ore 20:28
Questo è strano: FE 31mm f2.2 9III: Sarebbe la prima senza otturatore meccanico. Non rimarrebbe niente più di meccanico. |
user14103 | inviato il 23 Agosto 2021 ore 20:29
“ Letto prima 20-50 GM strepitoso sulla carta Poi se con la triade migliora la qualità e riduce le dimensioni... „ La vedo una focale alquanto ibrida ... con la qualità che ha il 12 24 gm ed un prossimo 24 70 e 70 200 si e coperti ottimamente... |
user14103 | inviato il 23 Agosto 2021 ore 20:31
“ Questo è strano: FE 31mm f2.2 9III: Sarebbe la prima senza otturatore meccanico. „ ormai l'elettronica ha preso campo niente piu punti di usura ...si va verso gli smartphone... la lotta e quella |
| inviato il 23 Agosto 2021 ore 20:33
Ha un valore simbolico realizzare la prima macchina fotografica in formato Leica, senza più meccanica. Fà un certo effetto, il 24x36 è iniziato più di cento anni fa con questa mirrorless e ovviamente con nessuna elettronica a bordo.
 |
| inviato il 23 Agosto 2021 ore 20:40
“ 9III: Sarebbe la prima senza otturatore meccanico. Non rimarrebbe niente più di meccanico. „ Sarebbe ora, sono curioso di vedere come sarà. |
| inviato il 23 Agosto 2021 ore 20:43
“ Ormai Sony non si ferma piu dopo la meravigliosa A1 e le ottime lenti gm appena uscite continua a sfornare gioielli i prossimi arrivi ..: „ Se ha tutto quanto previsto dai rumors questa batte la A1 come prezzo di listino. Mirino 0,64 ??? |
| inviato il 23 Agosto 2021 ore 20:48
non credo che passi da 24 a 20 mpx... |
| inviato il 23 Agosto 2021 ore 20:53
La avrei preferita alla A1 senza dubbio, decisamente più adatta al mio uso. Come detto più volte in certe foto gli fps non bastano mai, del buffer stica anche se ovviamente si tratterebbe di file meno pesanti, servono raffiche di unnpaio di secondi nella gran parte dei casi, anche meno. La mancanza del meccanico riduce comunque l'uso in hss, con la A1 ho testato 1/4000, alcuni flash da studio coprono anche 1/8k da quanto letto in giro (ma non ho prove), una macchina simile toccherebbe vedere cosa riesce a gestire. In ogni caso si parla del nulla, potrebbero anche dire che fa il caffè…fino a che non viene presentata con le specifiche ogni speculazione risulta inutile. Già sono state spese pagine di follia da fanatismo, gente che si è masturbata su specifiche inesistenti (80mpx, quadpixel…), direi che sarebbe utile star con i piedi per terra, io ancora aspetto specifiche ufficiali per la R3…figuriamoci di questa . |
| inviato il 23 Agosto 2021 ore 22:19
Conoscendo come e' fulminea Sony c'e' il rischio che questa A9III esca prima della Canon R3, sua diretta concorrente a questo punto. Il 20-50 f 2.8 faccio fatica a capirlo come ottica. Trovo decisamente piu' interessanti quelle gia' esistenti (12-24, 16-35 e 24-70) magari abbinate a qualche fisso ultaluminoso come il 50 1.2 |
| inviato il 23 Agosto 2021 ore 22:26
“ Il 20-50 f 2.8 faccio fatica a capirlo come ottica „ Forse meglio se fosse un 24-60 che sarebbe multi-utilizzo ma se f2,8 costerebbe, sarebbe pesante e anche ingombrante ... Ho usato la focale (su S5) per i miei utilizzi mi limiterei ad una sola ottica e andrei ovunque. Non faccio né sport, né paesaggio e nemmeno wildlife. |
| inviato il 23 Agosto 2021 ore 22:49
“ In ogni caso si parla del nulla, potrebbero anche dire che fa il caffè…fino a che non viene presentata con le specifiche ogni speculazione risulta inutile. Già sono state spese pagine di follia da fanatismo, gente che si è masturbata su specifiche inesistenti (80mpx, quadpixel…), direi che sarebbe utile star con i piedi per terra „ +1 |
user14103 | inviato il 23 Agosto 2021 ore 22:55
In ogni caso si parla del nulla, potrebbero anche dire che fa il caffè…fino a che non viene presentata con le specifiche ogni speculazione risulta inutile. Di nullità se ne sentono tutti i giorni di fantasticherie e brevetti ogni dove poi alla fine contano i fatti ...e sono li ben presenti.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |