RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotocamera impermeabile


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fotocamera impermeabile





avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 12:04

Sto cercando una fotocamera da usare in barca per fare foto di paesaggio, non foto subacquee, ma che resista nel caso in cui dovesse cadere in acqua.
A parte le compatte con sensore da 1/2.3", trovo solo la Sony RX0 II con sensore un po' più grande, ma se ho capito bene ha apertura fissa a F4... Confuso
Non penso che convenga scafandrare una qualunque fotocamera non subacquea, dato che le foto saranno fatte tutte fuori dall'acqua, intendo sia come ingombro che come resa... oppure alla fine sì?
O esiste qualche altra fotocamera subacquea che non ho visto?
(ma la Leica X-U Typ 113 costa troppo...)

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 12:38

Una Nikon 1 aw1 con le ottiche dedicate potrebbe essere una valida opzione. Sfortunatamente la commercializzazione è terminata anni fa, per cui si trovano solo esemplari usati, ed è da valutare lo stato della macchina e delle guarnizioni.

www.nikon.it/it_IT/product/discontinued/digital-cameras/2018/nikon-1-a

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 15:02

Pessima fotocamera L ho avuta!

Se non vai in acqua puoi guardare quelle meglio sigillate come Olympus e Pentax!

Oppure qualsiasi con una sacca morbida tipo Ewa Marine

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 16:26

Sì va bene anche usata, nonostante il rischio per la tenuta incognita delle guarnizioni.
La Nikon 1 AW1 me l'ero persa, ora me la studio.

Mi studio anche la sacca, mi pare di capire che il problema sia più quello di manovrare i comandi che di peggioramento della qualità dell'immagine.

La fotocamera non andrà in acqua intenzionalmente, ma accidentalmente è quasi sicuro :-P

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 19:44

Riprendo questa conversazione perché ci sto ancora girando intorno Sorriso

Avevo individuato la Sealife DC2000, ma mi è sfuggita usata un paio di volte e comunque non mi convince l'ottica fissa a 35mm equivalenti.

Adesso ho scoperto la Canon G7X Mark II in kit con la sua custodia subacquea, e finora l'ho trovata a 709 € su photospecialist custodia compresa, ma sarebbe ancora un po' troppo...

Le alternative (economiche) che ho trovato sarebbero di scafandrare le mie Sigma DP1 Merrill e Fujifilm X30 con una Ewa Marine o una Leone, che però mi darebbero abbastanza problemi nell'utilizzo dei comandi...

Qualcuno ha esperienza con la Sealife DC2000 o la Canon G7X Mark II + sua custodia subacquea?

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 23:16

Non voglio essere provocatorio, ma ti consiglio di valutare una go pro hero 10. Costa 450 euro circa, è impermeabile, minuscola e oltre ai video fa anche le foto.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 23:44

... andrei pure io su GoPro -- mi ero posto lo stesso problema --- scafandrare una compatta, garantisce la massima protezione ma penalizza fortemente la maneggevolezza - usare le custodie impermeabili universali ( provato), spendi meno di uno scafandro, ma l' utilizzo peggiora ulteriormente - alla fine, meglio il classico sacchetto da surgelati con filtro neutro davanti alla lente frontale ( con aria salmastra, una passata con straccetto umido e via ... senza rovinare la lente frontale) - le compatte, "stagne", Pentax Olympus ecc .... sembravano la miglior soluzione, ma guardando le recensioni, alla fine, hanno la resa di uno smartphone mediocre .... ! - quindi si, andrei pure io di go pro

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 6:46

Valuta anche INSTA360 ONE R con modulo sensore da 1 pollice in alternativa a GoPro. www.insta360.com/it/mobile/product/insta360-oner_1inch-edition

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 11:39

Ok, sto guardando il manuale della GoPro Hero 10 e mi sembra interessante, in particolare il salvataggio in raw, la focale regolabile fra 16mm e 27mm equivalenti (o forse anche 39?), ma non ho capito come si regola l'apertura del diaframma "digitale", forse in modo indiretto da ISO e tempi...

Anche la Insta360, che non conoscevo, è interessante, ma se ho capito bene ha la focale fissa a 14.4mm equivalenti e mi pare troppo ampia per me per essere fissa

user142859
avatar
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 12:22

Questa può fare al caso tuo. Resistente fino a venti metri di profondità...
www.ricoh-imaging.co.jp/english/products/wg-6/

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 12:59

Mi pare che non salvi in raw...

user142859
avatar
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 13:46

Qualche compromesso bisogna accettarlo

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 13:53

Scusate se mi intrometto ma mi sembra interessante raccontarvi una mia esperienza di ottobre 2020 che vi da un idea di come siano le attuali macchine fotografiche. Durante il rientro da un uscita per foto foliage a ollomont in valle d'aosta mi si è allentata la cerniera (chiusa male) dello zaino e la mia a7rii è caduta in un prato scosceso ai bordi del sentiero. Quando mi sono accorto del fatto non sono potuto risalire al tempo trascorso e quindi al tratto percorso. Quindi ho esteso le ricerche dalla ultima volta che avevo chiuso lo zaino; circa 30min di discesa
Non sono riuscito a trovarla. Nel frattempo è iniziato a diluviare e la pioggia è continuata così per due giorni. Ho continuato le ricerche sotto la pioggia anche il giorno dopo senza successo. Dopo tre giorni la figlia di un amico che percorreva lo stesso sentiero l'ha notata nel bel mezzo di un prato.
Inconsapevole dei rischi dovuti allapermanenza sotto la pioggia ha acceso la macchina. Funzionava perfettamente! Quando me lha consegnata per precauzione ho tolto la batteria, ma non sarebbe stato necessario. Non c'erano tracce di umanità interna.
Tenete presente che la A7rii non è considerata sealed! È solo protetta contro umidità e polvere
Non vedo grandi problemi di utilizzo una macchina fotografica attuale su una barca.....a meno che vada a fondo

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 15:19

Grazie mille per il racconto dell'incredibile esperienza!
Forse hai ragione, ma forse dipende dalla macchina... comunque avendo già visto morire 2 smartphone dopo caduta in acqua nonostante tutti i tentativi di salvataggio del caso (adesso ho un rugged) sono un po' preoccupata...

Forse potrei usare la Fuji X30, a cui tengo (un po') meno della Sigma DP1 Merrill... (mumble...) ma forse non ce la faccio...

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 15:57

Roberto: qui si sta parlando di acqua salata o vento salmastro - non ho mai avuto problemi sui miei corpi macchina Canon dalle economiche compatte, alle 1d ( sulle ottiche si ) - ma se scatto ad una mareggiata, filtro protettivo sull' ottica e sacchetto --- al salino non vi e' macchina che tenga - all' umidità si rimedia al salino no

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me