RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa prendere come seconda macchina fotografica?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cosa prendere come seconda macchina fotografica?





avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 14:06

Ciao,
Attualmente scatto con una nikon d850 e obiettivi sigma art. Quando mi capita di scattare per eventi o matrimoni ho la fortuna di farmi prestare come seconda macchina la nikon z6 da mio cognato.
Ecco, vorrei prendere una seconda macchina. Non posso star sempre a scocciare mio cognato. Comprare un z6...sono nettamente fuori budget. Quindi pensavo alla z5 o z50 o altra reflex usata. Considerando che sarebbe la seconda macchina...voi cosa mi consigliate?
Grazie per le risposte Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 17:32

Attualmente scatto con una nikon d850 e obiettivi sigma art.

Sigma art dice tutto e non dice niente se non scrivi la lunghezza focale di questi sigma Sorriso

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 17:54

Hai ragione scusa. 50mm 1.4; 135mm 1.8; 24mm.1.4; 24-105mm 4.0.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 18:04

Scatto con Nikon D850 e vari obiettivi Nikon - Sigma - Tamron. 80% degli scatti con Nikon 24-70 VR 2.8 10% Nikon 700-200 2.8 VR, altri al bisogno.
Come seconda fotocamera Olympus Stylus 1s
In riserva Nikon D7200 nuova - Nikon D750 nuova.
Il mio desiderio; Nikon Z 6 II.


avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 18:06

Il secondo corpo se è più o meno uguale al primo è tutto più semplice da gestire, compra il meglio che puoi, sulle ottiche in un matrimonio ove ogni attimo cambia le ottiche fisse non servono, 80 foto su 100 le faccio con il 16-35 f 4, ho ottiche di f 2,8 che in realtà uso a f 4- o 5,6, per avere un minimo di profondità di fuoco, sia in chiesa che fuori.

saluti.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 18:08

io ti consiglierei la z50 ma devi verificare la compatibilità con i sigma.
il 50 1.4 sì, le altre non so
la z50 è leggerissima e performante e con l'uscita del nuovo modello scenderà di prezzo

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 18:25

Se, come è probabile, vuoi rimanere sul FF puoi prendere la Z5 che è una Z6 depotenziata sul lato raffica (arriva a soli 4,5 fot/secondo ma dovrebbe bastare per le tue esigenze ) e sul lato video che non sembra che a te serva. Per il resto, ho letto anche una prova di Gerardo Bonomo e va come la Z6

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 18:28

La Z50 è apsc.... fare eventi con essa è dura. E' comunque un'ottima macchina, ma destinata ad altri utilizzi.

Secondo corpo: rimani su reflex, dato che hai le ottiche giuste. Trovi ancora la D750 nuova ad un prezzo veramente interessante (nital 1300€, import 1100)

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 18:34

Nei matrimoni, usando la Z6 di mio cognato, monto un fisso sulla d850 e lo zoom sulla Z6.
Vorrei anche sostituire il sigma 24-105 con il sigma 24-70 f2.8....(per la differenza di prezzo, quando l'ho dovuto prendere, mi sono dovuto "accontentare" del 24-105).
Pienamente ragione, da mio modesto punto di vista, michele...in un reportage di matrimonio lavorare a zoom SERVE molto....per questo volevo una seconda macchina (che oltre essere da riserva in caso di guasti improvvisi...) deve essere un BUON (non ottimo....costa....)
Grazie a Riccà per la dritta sulla z50

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 18:39

Prendere la Z5 o Z50 era interessante anche per un discorso di utilizzo da gita....oltre che per poter dire "anche io ho uno mirrorless" ahahahahaha. Ho avuto la D750 ed è un'ottima macchina, come anche la D7200...infatti ammetto che non so se parlo di mirrorless come seconda macchina più per "moda" o per valutazione tecnica...
Per quanto riguarda i video....non ho nemmeno idea se la mia D850 li faccia o sia difettosa...MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 19:11

Sicuramente caratteristica risaputa della serie Art è la dimensione e il peso (fortuna che non ho il 105...MrGreen) quindi, come ben dici, forse rischierei di essere sbilanciato (specialmente con la z50). Sarebbe da provare...
Poi il fatto che siano aps-c non mi preoccupa tantissimo...

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 23:22

Io prenderei un secondo corpo reflex, da usare senza adattatore. Una D750 anche un buon usato.
Concordo con chi dice che se sono macchine simili è più semplice anche gestire momenti improvvisi.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2021 ore 7:26

Eh....in conclusione credo di esser riuscitoalmeno a ridurre la scelte tra due. Prendere una d750 usata (650/700 euro) oppure una z5 (nuova con solo adattatore 1350 euro), questo è il dilemma. Z50 scartata perché a sto punto certamente meglio d750.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2021 ore 8:47

D750, anche nuova la trovi ancora... non usi adattatori e vai tranquillo per molto tempo con poca spesa.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2021 ore 11:18

Mah, visto che la fotografia si sta spostando verso le ML, visto che fai matrimoni e visto che la conosci bene, andrei a cercare proprio una Z6 usata.
Z6 II sarebbe un passo ulteriore ma il costo sale troppo.
Poi magari si sceglie un'ottica nativa ML e si inizia a imboccare la strada verso le ML a 360 gradi x i prossimi anni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me