RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obiettivo a7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Consiglio obiettivo a7iii





avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2021 ore 14:54

Buongiorno a tutti,
Dopo gli 8 anni di onorato servizio della mia entry-level apsc a57 abbinata al sony 50mm f1.4 (negli ultimi due anni), ho finalmente deciso il corpo macchina verso il quale virare: A7III.
Il genere fotografico che pratico maggiormente è la ritrattistica, unitamente a servizi per diciottesimi/lauree/eventi vari.
Ad oggi, mi stuzzicherebbe parecchio l'idea di dedicare le qualità della nuova macchina e parte del mio tempo alla paesaggistica: ambito ignoto, ma che merita di essere esplorato. Nonostante ciò, nel complesso, ho preferito la A7III alla A7RII.
Eccoci al dunque; tra i vari obiettivi, quelli che più mi hanno incuriosito (e oltre i quali non posso spingermi in termini di prezzo) sono:
-Sony FE 55mm f1.8 ZA Sonnar T;
-Sony FE 35 mm f1.8;
-Sony Distagon T FE 35mm F1.4 ZA (un po' fuori budjet, mi interessa qualche parere più che altro);
-Sony FE 50mm f1.8 (il più economico per distacco, qualora la differenza rispetto al Sonnar 1.8 non fosse notevole opterei per questo e i soldi risparmiati li impiegherei come fondo per un futuro BUON obiettivo).
Grazie mille! Sorriso


avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2021 ore 21:13

ma devi prendere un'ottica sola? il 55 sonnar è un'ottima ottica, ma è cara e forse un po' troppo tele per un uso universale.
io consiglio a tutti l'accoppiata 35-85 f/1.8 di sony. la coppia (usata come nuova) costa tra gli 800 e i 900 e secondo me copre il 90% degli utilizzi con ottima, ma veramente ottima, resa

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2021 ore 21:54

Sì, per il momento sto ponderando l'acquisto di un'unica ottica: quella che maggiormente possa soddisfare le mie necessità; piuttosto preferisco mettere da parte la rimanenza per un futuro acquisto più impegnativo. Sarei disposto a spendere quel pizzico in più per quest'ottica qualora effettivamente possa valerne la pena. Credo con un'unica ottica discreta di poter tranquillamente tirare avanti fino a racimolare tanto da aggiungere un buon pezzo al mio futuro corredo, specie perché al momento il genere fotografico che maggiormente tratto è uno.
Grazie per i consigli :-P

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 10:08

Nessun altro che possa consigliarmi?

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 10:22

Per anni ho utilizzato una sola ottica sulla mia vecchia a7II: il sonnar 55 1.8.
E' un obiettivo meraviglioso, probabilmente ad oggi se dovessi scegliere una lente sola gli preferirei il 35 gm, ma non il 35 1.8.
Anche adesso su a7III, è l'unica lente che ho tenuto oltre i miei GM. L'unica lente con la quale potrei pensare di sostituirlo è il 50 1.2 GM, ma per ora non ce l'ho fatta a dar via il mio piccolo zeiss MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 10:24

Il Sony 50 1.8 per i ritratti non è il massimo, la resa a tutta apertura unitamente a un AF lento non sono il suo forte.
Consigliabile solo per iniziare e non puoi spendere di più.

L'accoppiata 35 1.8 e 85 1.8 sarebbe davvero l'ideale, molto versatile (ritratti ambientati e non, servizi, paesaggi, il tutto con qualità alta. E li trovi facilmente anche usati.

Il 55 Zeiss è sicuramente ottimo, forse un po' caro. Magari trovi una buona occasione.

Se vuoi un normale economico per iniziare, puoi valutare anche i Samyang. Il 45 1.8 è leggerissimo, con una resa a tutta apertura bella. Sicuramente valido per ritratti, reportage. 45mm poi sono una focale versatile.


avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 10:27

Sottoscrivo quanto detto da Cameramaniac e Jazzcocks, se non si parla di una sola lente ma puoi permettertene due,
allora la migliore scelta sarebbe sicuramente 35 1.8 + 85 1.8. Però due ottiche significa cambio obiettivi, e solo tu sai quello che devi farci specificatamente. Io personalmente uso i fissi solo per usi specifici o uscite calcolate, nei viaggi per anni ho utilizzato solo il 55 (che alla fine è un ibrido di focale tra 35 e 85) e poi il 24-105.
Durante un viaggio il solo pensiero di cambiare ottica mi fa venire l'orticaria (e perdere la foto)



avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 11:03

Grazie mille per i vostri consigli.
Il suggerimento di Cameramaniac e Jazzcocks sono senza dubbio validissimi e fondati sull'esperienza; l'unica mia titubanza è che con quanto dovrei sborsare per acquistarle entrambe potrei puntare sul Sonnar 55 che tutti mi straconsigliate, così da mettermi intanto in ottime mani per quanto riguarda la ritrattistica, che è poi l'ambito che più pratico. Così poi con calma potrei metter da parte qualcosa di altrettanto valido per paesaggistica. Certo è che con questa accoppiata 35/85 1.8 potrei iniziare a spaziare e avrei una maggior versatilità, questo è indubbio MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 11:10

Se devi prendere un obiettivo solo e vieni da un 50 su apsc lascia stare i 35, io valuterei anche il Samyang 50mm f/1.4 avuto due volte e mi è piaciuto molto, a livello di sfocato il miglior 50 f/1.4 del sistema Sony e almeno le mie copie erano usabilissime già alla massima apertura

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 11:29

Buongiorno Simo Lucca, grazie davvero per il tuo commento.
Ho dato un'occhiata alle tue gallerie e ho anche visto qualche scorcio di paesaggio niente male catturato con il Samyang, seppur maggiormente adeguato al ritratto. L'unica perplessità in un obiettivo così nitido ad un prezzo così affabile è la rumorosità dell'Af, specie nella mia futura macchina (A7III) che fa dell'Af uno dei suoi maggiori punti di forza e per i contesti in cui frequentemente mi capita di scattare, in cui essere un attimo più discreti può fare la differenza. Riguardo a questa rumorosità dell'Af, di cui tutti parlano, hai avuto esperienza?

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 11:42

Quando questi sono i dubbi, 28-75 f2.8 Tamron tutta la vita. Usato si trova a 450-550.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 11:57

Grazie per il commento Alessio, ho dato un'occhiata al Tamron.
Buon obiettivo, sicuramente versatile.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 12:23

È un po' rumoroso, ma penso sia un problema solo in video, anche in chiesa ad un matrimonio, per fare un esempio, non si sentirebbe mica

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 13:28

Ma quando si parla di autofocus rumoroso su che scala decibel ci riferiamo!?

Ma non hai mai sentito un nikon Afd andare a fuoco?...tipo il bighiera o il 180 Afd 2,8! ?,...questi sono rumorosi ..
Per non parlare del tamron 180 mm macro,...un caterpillar

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 13:47

Il fatto che determinati obiettivi facciano un rumore della Madonna non implica che debba soprassedere su rumorini di una mia futura ottica, specie per l'utilizzo che ne farò. Il punto è se effettivamente questi rumorini possano essere percepiti nel corso di un evento in maniera significativa, e mi sembra, a detta di Simone, che non dovrei aver problemi.
La fase pre-acquisto di un'ottica, se non si hanno grandi finanze, è una fase delicata ed è importante mettere sulla bilancia tutti i pregi e i difetti per capire cosa sia più adeguato al nostro utilizzo, anche in base ai contesti.
Grazie mille comunque per il commento MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me