RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Matrimoni, Cerimonie, Fotografi e Green Pass (Covid), che si fa?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Matrimoni, Cerimonie, Fotografi e Green Pass (Covid), che si fa?





avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2021 ore 10:40

'giorno a tutti, vorrei sapere se per le cerimonie è o no necessario il green pass per i fotografi. Il protocollo (che per ora si riesce a leggere solo in sintesi sui quotidiani) parla di "tutti i partecipanti", senza distinzione tra invitati e professionisti; quanto ai fotografi, però, precisa che devono indossare la mascherina in determinate circostanze. Qualcuno ha info più dettagliate? Grazie

P.S. il problema si pone anche per chi lavora nelle sale, come i camerieri - ad esempio - spesso molto giovani e, quindi, non vaccinati, i quali dovrebbero fare un tampone ogni 48h.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2021 ore 16:31

nessuno sa nulla?

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2021 ore 16:38

Il green pass è previsto per tutti, a prescindere a quale titolo tu debba essere presente nella cerimonia. Per il personale in servizio in quel locale, il problema è del gestore. Non mi pare che i professionisti siano immuni dalle norme.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2021 ore 16:40

Ciao, so che è prevista la figura del covid-manager che dovrà gestire la cosa per conto degli sposi!
Domenica ho fatto un servizio di cresime, ma nessuno mi ha chiesto nulla. Io, come tutti i presenti, ho indossato la mascherina per tutto il tempo.
Di più non so. Quindi se ti contatta una coppia di sposi chiedi a loro se hanno questa nuova figura che sembra sia obbligatoria.
Ciao

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2021 ore 16:49

Non c'è bisogno della presenza di un covid-manager per controllare se hai la card, se sei vaccinato o risulti guarito, la card sono tenuti a chiedertela chiunque, sia il responsabile che l'organizzatore dell'evento. Se ci fossero problemi per la visita della polizia, ne fai le spese tu che non ce l'hai e anche il responsabile dell'evento, in questo caso un bel verbale agli sposi e al titolare del locale. E' già successo in tempi dove non era richiesta la green card ma il certificato. La mascherina è prevista a prescindere.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2021 ore 17:15

@Doriano: temo che l'interpretazione corretta sia quella tua, il problema però è che si discrimina tra addetti al lavoro nel wedding e cerimonie (per i quali è chiesto il green pass) e addetti al lavoro di qualunque altro ristorante o pub: tralasciando i fotografi, pensiamo ai camerieri (molto spesso giovani e giovanissimi) dei ristoranti "normali", ai musicisti nei pub...ebbene per questi non c'è alcuna prescrizione, a prescindere dal numero di clienti da servire. Diversamente in caso di cerimonia, magari con 15 invitati, devi avere il green pass. E poi, chi distingue la festa della comunione in un ristorante qualunque da quella in una sala ricevimenti, e viceversa? Ora, capisco che si tratta di sicurezza, che per me è fondamentale, ma deve valere per tutti. Altrimenti succederà che chi ha avuto la fortuna di vaccinarsi potrà lavorare, mentre chi non è vaccinato dovrà fare i conti (anzi, gli sconti) con i clienti. Se poi pensiamo a tutto il mondo dei contoterzisti non ne usciamo più.
Infine, se anche gli addetti al lavoro (fotografi compresi) devono essere in possesso del pass, perché allora pretendere che indossi la mascherina quando si avvicina agli sposi per fotografarli? Dovrebbero essere costretti tutti gli invitati ad indossarla, anche durante i balli.
Non è tutto chiaro, insomma.
Un matrimonio con 2 fotografi e 2 videomaker, se ti va bene, ti costa almeno 200€ di tampone rapido. E se nel costo complessivo di un matrimonio medio può essere poca cosa, diventa una spesa rilevante per i matrimoni minori in cui gli sposi vogliono "spendere poco"...magari proprio a causa della crisi economica da Covid, non credi?

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2021 ore 17:23

Capisco, purtroppo in tema di sicurezza non si fa un distinguo se sei tizio o caio, va usata anche la mascherina. Se sei vaccinato non si sa a che livello hai gli anticorpi a meno che non spendi soldi ogni 3 giorni per il test sierologico, ma non ne esci più e la mascherina salva te e chi ti sta intorno. Per il resto basta fare una telefonata nella questura di zona e trovi sempre gente disponibile a sfatare qualsiasi dubbio. Le chiacchere da bar portano solo guai. Per le foto basta allontatanare di 3/4 di metri gli altri, la fai togiere agli sposi e vai con le foto.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2021 ore 17:41

Quando la legge è inapplicabile, ognuno fa come gli pare.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 16:42

il green pass si applica agli invitati, non a chi in quel momento lavora.
Del tipo ... fotografo, fiorista, musicista ecc ecc non devono rispettare le relative norme.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 17:04

@FotoCaldani, in teoria è così, le indicazioni del Ministero sono quelle, solo che poi hanno anche precisato che ogni sala, in quanto proprietà privata, può richiedere un livello maggiore di sicurezza..
e infatti a me è capitato di dover fare un tampone rapido per poter fare un evento in una sala, non più tardi del 20 giugno.
Adesso ho la certificazione verde per la prima dose di vaccino, speriamo che non cambino di nuovo e non la tolgano...Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 17:09

si ok, ma se io fotografo arrivo al ristorante x non è che possono dirmi "non entri perchè non hai il vaccino" ... perchè poi rendono conto loro al cliente finale.

p.s. io ho la doppia dose di Astra MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 17:12

è un tale caos... ognuno fa come gli pare... e noi in mezzo a cercare di capirci qualcosa.. che poi il tampone rapido costicchia 20 euro a cranio per ogni operatore..ConfusoEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 17:14

vabè 20€, non 200€ dai Confuso

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 17:16

per ogni cerimonia...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 17:17

mettili in conto alla cliente;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me