RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon af-s 300mm f/4 D ED AF ballerino


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Nikon af-s 300mm f/4 D ED AF ballerino





avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2021 ore 14:48

Buon giorno a tutti ho da poco acquistato usato un Nikon AF-S 300mm f/4 D ED e volevo chiedervi se e normale che AF quando aggancia il punto focale, non sia fermo bloccato stabile sul punto ma sembra che esiti leggermente a dare ok , oppure e normale cosi cioè una caratteristica dell'ottica .
altra domanda se il paraluce incorporato quando e esteso si riesce a bloccare perfettamente mentre quando è a riposo non si blocca bene in modo stabile. e normale o ce qualche accorgimento da tenere.
grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Matteo

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2021 ore 20:41

Triste

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2021 ore 23:15

Non ho l'ottica specifica in questione, ma se sei in AF-S una volta che il fuoco e' confermato, dovresti vedere il quadrato "fermo" e sentire il beep di conferma (se ce l'hai attivato), se invece sei in AF-C ovviamente il punto di fuoco per definizione tendera' a "ballare" perche' la fotocamera cerchera' continuamente di tenere a fuoco il soggetto sotto il punto di MAF che hai selezionato.

Essendo un'ottica AF-S, il 300 dovrebbe mettere a fuoco molto rapidamente, al massimo potresti avere qualche problema di taratura fine dell'AF, ma quello su reflex e' abbastanza normale e risolvibile se hai un corpo che ti consente la relativa regolazione.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2021 ore 23:32

L'esemplare in mio possesso non si comporta diversamente da altre ottiche AF-S. Come già detto da Tirpitz666 in AF singolo il movimento si blocca una volta raggiunta la corretta MAF, in AF continuo il fuoco può sempre variare in relazione al movimento della fotocamera e/o del soggetto. Sarebbe magari il caso di fare una prova in AFC con la macchina sul cavalletto e puntando un soggetto ben contrastato in modo da escludere ogni sorta di movimento magari utilizzando il punto centrale che è il più preciso e sensibile. In questo caso il punto di corretta messa a fuoco dovrebbe risultare stabile e non più variare assolutamente.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2021 ore 8:21

Grazie ragazzi per le esaudienti risposte

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me