RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Punte trapano avvitatore


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Punte trapano avvitatore





avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 16:59

quale marchio preferite?

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 17:35

Uso le bosh e mi trovo bene. Per gli inserti dell'avvitatore è importante usare quelli giusti per non rovinarli (es. NON confondere le PH, PZ ad esempio anche se sembrano uguali).

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 18:58

Molte marche come anche Bosch hanno una gamma di punte con prezzi e prestazioni diverse alcune come Wuerth propongono solo materiale di alte prestazioni ma costoso
E da notare che la durata della stessa punta dipende moltissimo da come viene usata, materiale lavorato , velocità di rotazione , forza con cui viene premuta , lubrificazione/ raffreddamento, e soprattutto tipo di trapano , con un trapano a colonna utilizzato con criterio le punte durano molto di più che con un trapano a mano
Semplificando al massimo più che la marca è meglio decidere il tipo di materiale dell'utensile che di solito appare sulla punta
Le più economiche son le punte cosiddette rullate in acciaio spesso non dichiarato che durano quanto costano
Per uso sporadico su metalli , legno e plastica si possono usare punte di acciaio HSS fresate
Per lo stesso uso ma più frequente è preferibile utilizzare punte HSS legato al cobalto HSS-CO 8% attenzione che soprattutto con un trapano portatile i piccoli diametri sono fragili ed è facile romperle.
Per usi intensi o su materiali difficili come su inox oltre che un acciaio speciale sulle punte frequentemente ci sono trattamenti superficiali di ossidi metallici particolarmente duri. Attenzione che il trattamento spesso color oro non è garanzia di ottima qualità , può anche essere applicato su un utensile scadente con qualità e spessore talmente sottile che sparisce rapidamente , in questi casi è consigliato scegliere marchi conosciuti per i loro utensili professionali

Ragionamenti analoghi sono applicabili agli inserti per avvitatore che devono sempre corrispondere alla impronta o testa della vite Phillips, Pozidrive, Hex, Torx e le impronte proprietarie

Per la foratura di calcestruzzo e laterizi servono punte con placchette di carburo , di solito durano di più quelle a 4 taglienti che non tutte le marche propongono

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 19:25

Ho sempre avuto Bosch, sia da 1/4, SDS Plus e SDS Max, pertanto, uso BIT e punte loro. Quoto Marco sulle HSS Co, alle quali agguingerei anche le HSS Tn/titanio, di Bosch, per i metalli. Podio a parte per Master, che costruisce delle eccellenti punte al vidia, sempre per metallo, anche se costosissime.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 20:00

Io ci lavoro e dopo tante prove tra i vari marchi professionali tipo wurth berner ecc, gli inserti milwakee x qualità prezzo sono i migliori. Sono molto resistenti anche con gli avvitatori ad impulsi dove quelle di altri marchi a volte si rompevano quasi da nuove, invece la serie della milwakee con lo stelo lungo e fino duravano molto di più. Per le punte se si va su quelle al cobalto costano ma sono ottime.

user215205
avatar
inviato il 18 Aprile 2021 ore 21:39

In ditta ne usiamo di tutti i marchi, le migliori, quelle che durano di più, le Usag e le Beta. Personalmente, per piccoli lavori di bricolage, uso quelle del Lidl, non ricordo il nome, vanno benissimo.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2021 ore 1:18

grazie mille ragazzi

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2021 ore 11:31

uso quelle del Lidl, non ricordo il nome, vanno benissimo.

Parkside se non erro e per i piccoli lavori da hobbysta sono ottime.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 22:21

Direi che se si usano con trapano/avvitatore la discriminante principale è COME e SU COSA si usano.
Se si deve forare materiali ostici va ridotto molto il numero di giri e vanno lubrificate, se invece si forano materiali più teneri come alluminio o addirittura legno e plastica tutti i santi aiutano;-)
Comunque se le devi usare per fare qualche lavoretto hobbistico vanno bene anche le più economiche, basta usarle con criterio

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 23:25

Approfitto per chiedere in consiglio su un trapano a batteria da utilizzare per normali lavori in csda e che non costi tanto. Grazie

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 23:36

STANLEY FMC625D2-QW Trapano Avvitatore a Percussione con 2 Batterie 2Ah e Valigetta, 108 W, 18 V, 0-400 / 0 - 1.600 rpm

Io ho preso questo:
DeWalt DCD709L2T-QW DCD709L2T-QW-Taladro Percutor sin escobillas XR 18V Li-Ion 3,0A

avatarmoderator
inviato il 12 Maggio 2021 ore 10:39

Uso questi inserti della Bosch.
Sono pochi ma al pratico per i lavoretti in casa ho sempre trovato l'inserto che occorreva.
Come avvitatore ne ho uno a batteria BOSCH.
Mentre per i trapani ne ho 2 tradizionali senza batteria: un Black and Decker e un vecchissimo (ca. 40 anni) quanto robusto e, da quel che sembra, indistruttibile AEG da 480 W.
Attualmente se dovessi farmi un "regalo" sarei indeciso tra il DeWalt ed un MILWAUKEE
Un saluto.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me