RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto nikon 70 200 f2.8 vrii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Acquisto nikon 70 200 f2.8 vrii





avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 16:58

Ciao a tutti....ho l'opportunità di acquistare un nikon 70 200 f2.8 vrii a poco meno di 800 euro...le foto che mi hanno mandato dimostrano che è in perfette condizioni (almeno le gomme - sto aspettando foto della lente frontale). Avrei anche l'opportunità di provarlo prima di acquistarlo visto che il venditore è del paese accanto al mio. Una domanda per chi può aiutarmi: qualcuno sa dirmi se anche queste ottiche di casa madre soffrono spesso di f/b focus come le lenti di terze marche? Lo chiedo perché ha venduto da poco un tamron 70 200 f2.8 g1 che soffriva di un tremendo front focus sopra i 150 mm che non sono riuscito a sistemare con la taratura in camera. Grazie a chi può essermi di aiuto. Ciao

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2021 ore 17:12

Vai tranquillo, difficilmente le ottiche originali soffrono di questo difetto. Provala prima e poi decidi.
Marco.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 17:15

Grazie marco....aspetto altre opinioni da chi ce l'ha...

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 17:29

Vai tranquillo,io ce l'ho sulla mia D750 e va benissimo.
Ciao Maurizio.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 17:36

Grazie Maurizio...

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 23:38

Anch'io lo uso su D750. È un'ottica di qualità spaventosa, l'af un fulmine, non va a fuoco, è a fuoco! Lo stabilizzatore è ottimo, la qualità costruttiva notevole. Ha solo due difetti: l'accorciamento della focale su soggetti vicini (risulta circa un 170 mm a 200). In interni può essere un vantaggio ma di fatto 'bara' un po' su soggetti ravvicinati (a circa 2 metri). L'altro difetto riguarda il peso: è tremendo. Pesa 1638 grammi e risulta particolarmente sbilanciato in avanti. Scattare a mano libera alla lunga può essere faticoso. Non ho riscontrato altri problemi. Ho avuto l'opportunità di provare praticamente tutti i 70-200, compresi quelli di terze parti e non ho mai riscontrato una qualità simile e un af altrettanto fulmineo, anche in condizioni di oscurità o quasi. A quella cifra lo prenderei subito, soprattutto se con scatola e piedino per il cavalletto. Saluti.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 2:40

Magari fossero 170mm... Purtroppo alla minima distanza di maf a 200mm corrisponde a un 135mm. Si chiama focus breathing e purtroppo è il suo tallone d'Achille. Ad ogni modo a parte questo è una lente eccellente. Il nuovo modello FL soffre molto meno il problema. Comunque mi insospettisce solo il prezzo. È una lente il cui prezzo nell'usato si attesta intorno ai 1200/1300€ in perfette condizioni. Poco meno di 800 mi sa che che qualcosa va appurata... meglio se puoi provare tutto da vicino. E chiedi se è di provenienza Nital...

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 2:56

Magari fossero 170mm

Avevo fatto delle prove in base alle quali, se non sbaglio, la focale effettiva risultava di circa 165 mm, ma è passato un po' di tempo e può darsi che mi sbagli. Riproverò appena mi ricapitano sotto mano il 180 e il 135.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 3:13

Non c'è bisogno di fare prove, lo dicono tutte le recensioni della lente. Mansurov su photography life addirittura lo valuta 120mm. Io la possiedo da molti anni e la conosco alla perfezione...;-) È una lente ormai superata ma di eccellente qualità che fa molto bene il suo lavoro. È un po' dura ma molto nitida. L'af è molto preciso ed il vr anche se di “vecchia generazione” (già il piccolo f4 è più stabile) funziona comunque molto bene. Purtroppo ha questo “difetto”, se di difetto appunto vogliamo parlare... Comune a tutte le lenti comunque... anche i nuovi lo hanno ma si attesta intorno ai 180mm... quasi ininfluente...

Comunque ti lascio una recensione dove nei contro si parla proprio di questo ;-)

www.nikonland.eu/forum/index.php?/page/indice.html/_/biettivi/nikon-70


avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 3:34

La mia fiducia nei confronti dei recensori è pari a zero, soprattutto all'interno del magico mondo internettiano. Sono abituato a provare le lenti di persona per verificare, anche a costo di prendere un granchio. Dovrei ritrovare le foto ma mettermi a frugare nell'archivio è un'impresa titanica. Faccio prima a provare di nuovo appena possibile. Sono d'accordo su tutto meno che sul fatto che sia superata, parola di cui, a mio modesto parere, si abusa nei forum di fotografia. Superata da che? Io mi sento superato, e anche da parecchi, non una lente del genere. Del resto il nuovo FL fa tutto un pochino meglio (ma di quanto poi? L'af non mi è sembrato più reattivo, ho notato solo uno stabilizzatore più efficiente) e per giunta è un plasticone bruttino in confronto alla vecchia versione. Vorrei sottolineare che si tratta soltanto di sensazioni meramente personali e magari minoritarie, legate alle semplici impressioni di chi scrive. E chi scrive non è certo un drago della fotografia! Comunque concordo pienamente sul fatto che il prezzo è effettivamente basso, al di sotto del valore di mercato. Consiglio all'utente che ha aperto la discussione di provarlo attentamente, verificando anche l'effettivo funzionamento dello stabilizzatore (per fornire un parametro di riferimento: personalmente a 200 mm sono riuscito a scattare a 1/30, ma forse si può fare anche di meglio, a seconda di quanto è ferma la mano).

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 3:40

">www.nikonland.eu/forum/index.php?/page/indice.html/_/biettivi/nikon-70
Il 200-500 un af più veloce del 70-200? Ecco, questo proprio non è vero, ma proprio per nulla. Se il 200-500 avesse l'af del 70-200, sarebbe davvero la lente definitiva, invece ha un af appena pigro (non lento come dicono alcuni, a mio parere, ma pigro sì, tanto che gli ho preferito - anche per questioni di prezzo e peso - il vecchio 300 f4 che, pur moltiplicato con l'1.4, non è affatto una lumaca, anzi).

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 6:46

Il Nikon 70 - 200 F 2,8 VRII è costruito benissimo, molto meglio del nuovo FL VR, che è un plasticone, e non presenta problemi di fuoco mai, stabilizza bene e non rompe mai i maroni, io ne ho avuti due, ed ho sempre il secondo, dopo aver dato via il primo per comprare il 70 - 200 F 4, più leggero, ma otticamente peggiore, che poi ho dato subito via per riprendere l'F 2,8: la risoluzione è ottima.

Io ho provato il nuovo, il Nikon 70 - 200 F 2,8 FL VR e non l'ho comprato: il nuovo rispetto al vecchio ha un capellino di risoluzione in più a tutta apertura, chiuso di uno stop il VR II è uguale, ma è costruito molto peggio del VRII, è ottica vile tipo l'80 - 400, di plastica, e mi sono dunque tenuto il mio.

Il Nikon 70 - 200 VR II taglia la focale massima alle corte distanze di MaF, su quello è fatto male, alla minima distanza di MaF, con la ghiera che segna 200 mm, è un 130 mm, mentre il nuovo FL VR la taglia ma meno.

Io lo ricomprai lo stesso, perché io lo uso molto per paesaggi e non me ne frega nulla e perché a quel tempo in casa Nikon non c'era altro come 70 - 200 F 2,8, e non c'era il Sigma Art 70 - 200 F 2,8, otticamente di quelità elevatissima e costruito benissimo, bello robusto, altrimenti avrei comprato quello, tanto poi me lo mettevo a punto da me con l'USB Docking Station come AF se ne avesse avuto bisogno.

Occhio che 800 euro è un prezzo basso per un usato buono VRII: spulcialo bene, ma veramente bene, che non abbia dei problemi: esaminalo di fuori che non ci siano incocciature o crepe, anche la mimina è segno di sberla forte, se la stab è rumorosa, ha preso una botta e si incaglierà ogni tanto per poi bloccarsi, le ghiere devono essere fluidissime, senza il minimo indurimento, poi fai scattti a tutta apertura, soprattutto alle focali lunghe ed a 200 mm e guarda l'immagine al 100% o 200%, che non sfochi di più ai bordi su qualche lato, sarebbe disallineato (=altra botta) etc.


Io feci due conti quando usci il VRII, spilciando i dati tecnici il giorno che fu presentato, confrontandolo sia col Nikon 70 - 200 F 2,8 VR che col Canon 70 - 200 F 2,8 IS II, per verificare il tagli di focale che quei piratelli da quattro soldi della Nikon avevano fatto, rubando soldi alla Clientela, visto che un 135 mm F 2,8 costa un terzo di un 200 mm F 2,8.

Se ti rigiri un po' nell'ottica e li vuoi, te li posto qui.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 17:52

ciao Alessandro, il proprietario mi ha mandato delle foto e sembra davvero in buone condizioni. l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso è che in una foto della lente frontale mi sembra di vedere qualcosa in un angolo (non vorrei fosse muffa).
cmq è disposto a farmelo vedere e provare visto che abitiamo vicino. ovviamente farò tutte le prove del caso e lo passerò al microscopio perchè anche secondo me 800 euro è un prezzo troppo interessante e non vorrei nascondesse qualche brutta sorpresa. se non mi convince mi indirizzerò sul sigma 70 200 sport.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me