RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon af-s 80-400mm f/4.5-5.6 G ED VR massima apertura


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Nikon af-s 80-400mm f/4.5-5.6 G ED VR massima apertura





avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 13:19

Ho provato a cercare nel forum ma non riesco a trovare l'info che mi interessa, forse banale ma comunque rilevante.

Ovvero, partendo da 80mm fino a che focale all'incirca riesce a mantenere gli f 4.5?

Qualcuno ha avuto modo di confrontarlo con il Nikon AF-S 200-500mm f/5.6 G ED VR? (il mio utilizzo sarebbe non professionistico)

Grazie a chi riuscirà ad aiutarmi!!

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 13:48

Tra 4.5 e 5.6 non fa differenza... è circa 1/2 stop non te ne accorgi neanche.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 20:58

io lo posseggio e mi pare intorno ai 135 rimane sui 4,5. ...però ha un VR micidiale

a 1/30 a mano libera su 400mm: foto perfette

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2021 ore 21:14

Il mio provato adesso, 4,5 fino a 100 mm, 5,6 a 250mm.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 19:54

Avendole avute entrambe e per un buon periodo assieme un minimo di esperienza son riuscito a farmela. Per ciò che riguarda l'80-400 G ha in primis il peso e la compattezza, poi AF straveloce (confrontato con gli altri tre zoom 2.8 della triade) e precisissimo, ancora mi duole la sua lontananza, ma "giocherellando" in naturalismo 100 mm con gli animali selvatici fanno la differenza per ciò ho preso il 200-500 molto più pesante e ingombrante a 500 mm diventa lunghissimo, quasi d'obbligo cavalletto o monopiede, il VR è sempre buono, AF a confronto con 80-400 molto meno reattivo ma comunque usato su serie D800 sempre preciso.. Considera bene il peso i l'ingombro, il 200-500 non è così versatile anche se offre buonissima qualità!

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 10:30

Per ciò che riguarda l'80-400 G ha in primis il peso e la compattezza......
....Considera bene il peso i l'ingombro,


Difatti, volendolo abbinare alla Z6 II, propendevo per l'80-400 come versatilità. I 100mm non mi cambierebbero la vita.
Attendo solo di vedere l'uscita del Z 100-400 per capire se può avere senso l'investimento, essendo quest'ultimo, la naturale evoluzione dell'80-400 su ML Z.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me