RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Servono davvero i 15/20 o addirittura 30 fps? 3° Parte


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Servono davvero i 15/20 o addirittura 30 fps? 3° Parte





avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 15:25

Terza parte.
Vediamo se riusciamo a venire al dunque.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 15:28

Iza
1000 volte!
E gli esempi li ho ben spiegati!
In SL la foto buona è solo una!
A 14 fot./sec. la prima non tocca e la terza l'ha abbattuto. se ne ho 3 diverse "ma uguali come gesto tecnico", ne vendo 3.
Della remotata vogliamo parlarne???
Poi ripeto analisi prestazioni, centri ricerca materiali, biomedica/biodinamica, gallerie del vento, flussi aerodinamici, flessioni ali, ecc. ecc.

Com'è che Dorna ha preso una High Speed da 1000 frame/sec.?
Così, perchè non sapeva come buttare i soldi? ;-)


Scusami Sign, non riesco a capire.
Ti senti limitato da 14 fps?

Come dicevo prima, se appaiono limitanti i 14-20 fps ( perché poco passa tra 14 e 20, sicuramente meno che tra 20 e 30), allora risulteranno limitanti anche i 30 e magari anche i 40.


avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 15:31

Magari pure i 50 e poi i 100. Siete incontentabiliMrGreen

user198779
avatar
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 15:32

La saga continua MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 15:35

Magari pure i 50 e poi i 100. Siete incontentabiliMrGreen

Vedi che alla fine i 1000 fps del sensore Nikon potrebbero sbaragliare la concorrenza e risultare "fondamentali"?
MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 15:53

Allora ho ragione io nel dire che Nikon è lungimirante con i suoi 1000fs?
Noi non sappiamo cosa farcene ma qualcuno sì.
Comunque un sensore FF che sia in grado di reggere 1000fs con la fotografia computazionale in stile Gcam farebbe delle cose fuori di testa, se poi avesse un ibis e facesse lo shift ecco che non ce ne sarebbe più per nessuno.

In certi ambiti è stato fatto notare che pure i 25fs delle riprese video non bastano, quindi 30 potrebbero essere migliori, oppure 50, credo che essendo all'inizio e essendo tutti i sensori allineati in un ristretto intervallo, anche canon ha più o meno raggiunto le altre, le aziende si orienteranno nel migliorare altro, come la raffica oppure il syncro.

user58495
avatar
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 15:54

Se poi inquadra e scatta ed elabora al posto del fotografo,siamo a cavallo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 15:55

Comunque un sensore FF che sia in grado di reggere 1000fs con la fotografia computazionale in stile Gcam farebbe delle cose fuori di testa, se poi avesse un ibis e facesse lo shift ecco che non ce ne sarebbe più per nessuno.

Vabbè sabbia, sarebbe un addio definitivo alla fotografia, per come la concepiamo adesso. MrGreen

Voglio dire, tu, onestamente, ti senti limitato da 14-20 fps?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 16:04

Come già detto qualche pagina addietro: tutto dipende dal proprio uso e dalle proprie capacità.
Non dubito che in determinate limitate circostanze a qualche pro possano realmente servire.
Certo poi che se non sai comporre ad esempio nello sport e non inquadri ad esempio la palla a 14-20 non é che passando a 30 risolvi qualcosa

user58495
avatar
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 16:18

Vedo continui addiii alla fotografia,se mai la si è realmente incontrata...MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 16:25

@Pinscher
Ma no a me non piacciono le camere troppo smart ahah!
Intendo dire che fare un una raffica di qualche decimo di secondo modificando gli iso potrebbe migliorare tantissimo le performance della dinamica del sensore, quello stacked di nikon per esempio avrebbe un boost pazzesco su qualcosa che già pazzesco è.

@Iza
Come ho sempre detto: la mia fotografia ha necessità di raffica per adesso solo in due casi, il lancio del bouquet e del riso e a me basta 10fs, ah via tre casi, anche nelle foto di gruppo dove c'è sempre qualcuno con gli occhi a metà o chiusi ahah!
Negli altri ambiti, aziendale e ritrattistica non uso per nulla la raffica, questo non toglie il discorso che ho fatto qualche thread fa:
quando un brand fa una flagship, usa tutta la sua tecnologia per far vedere i muscoli, per far sì che i suoi estimatori si sentano gratificati e per far rosicare gli altri.
Che poi ci riescano è un altro paio di maniche, beninteso.
Normalmente un'ammiraglia è prima di tutto un carro armato inesauribile con AF micidiale, una raffica che ad ogni iterazione viene sempre un po' migliorata, velocità di memorizzazione delle schede, buffer, tutto quanto insomma ed è pensata per professionisti che praticano un certo tipo di fotografia, che non è il mio e che può avere delle necessità che neppure io immagini ora come ora.
In verità non so se 30 o 20 possano essere derimenti nella scelta di un sistema o di una singola camera, quando scelsi il brand che uso adesso - li uso tutti, ma dipende dal budget del cliente - fu solo per potervi adattare delle ottiche manuali di pregio che altre baionette non erano in grado di ospitare.
Ora come ora probabilmente farei quello che dico ai miei allievi, se dovessi scegliere un sistema: vai in un negozio, prendi in mano la fotocamera e senti le sensazioni che ti dà, come ti ci trovi istintivamente e prendi quella che ti dà il feeling migliore.
Un ritratto non mi viene commissionato e pagato perché uso un marchio o un altro, ma solo per il risultato. Al committente non interessa cosa usi.
Lo hai emozionato? Si riconosce? Sì? Ottimo, no? Non puoi dirgli eh ma ho la macchina da 150mpx phase one, hai fatto male il tuo lavoro e basta.

A me non cambia la vita la raffica, cambierebbe di più avere una fotocarmera che avesse una batteria di dimensioni standard ma autonomia pari a quella di una D5, tanto per dire.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 17:34

quando un brand fa una flagship, usa tutta la sua tecnologia per far vedere i muscoli, per far sì che i suoi estimatori si sentano gratificati e per far rosicare gli altri.

Ma sabbia non è una questione di far rosicare la concorrenza.
Sono caratteristiche che servono ai pro e ci sta.
Tuttavia, se fino a ieri (e per ieri intendo davvero ieri) andavano bene 14-16-20 fps, non capisco, per quale strano motivo, oggi, gli stessi non sono più ritenuti validi e, se non ne hai 30 -che guarda caso è l'ultima trovata del marketing- non puoi più fotografare o non riesci più ad ottenere i risultati.
Non so se mi sono spiegato, ma è questo il messaggio che qualcuno vorrebbe far passare.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 17:47

@Iza
Il tuo ragionamento non fa una piega, è lo stesso delle super pixellate. A me basterebbe un sensore da 30-36 mpx per esempio, ora se non hai 100mpx per qualcuno non sei abbastanza.
Il punto è che ci sono persone affascinate dai dati tecnici, per qualcuno poi ovviamente avere il 50% di raffica in più servirà, sicuramente non per la maggioranza delle persone.
Il marketing naturalmente fa di tutto per sottolineare quanto sia strabiliante il prodotto che reclamizza.
A me piace sempre andare nei negozi di fotografia e sfogliare i depliant di tutti i marchi, sono fantastici, sembra che quello che vedi lì, si possa fare solo con certi apparati.
Però mi divertono, non altro.

user198779
avatar
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 17:56

Si vede che conta anche con chi dovrebbe capire che sono solo specchietti per le all'odole.
Poi criticano gli smartphone ma ...Confuso

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 20:53

@Sabbia
Il tuo ragionamento non fa una piega, è lo stesso delle super pixellate

Esattamente ed anche li, fidati, che gli stessi che "vedono" la differenza tra 15 e 20 fps vedono anche le differenze tra 45 e 50 mpx. Pensa un po' dove siamo.
Il ritornello è sempre lo stesso.

Il punto è che ci sono persone affascinate dai dati tecnici

Hai centrato il punto.

@Giordano e Bruno
Si vede che conta anche con chi dovrebbe capire che sono solo specchietti per le all'odole.

E ma, probabilmente, è perché, in realtà, quelle stesse persone non lo capiscono.
Si trincerano dietro le loro false verità e vanno avanti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me