RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mi è arrivato il macbook pro m1, ma non legge i file nei miei hd esterni


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » mi è arrivato il macbook pro m1, ma non legge i file nei miei hd esterni





avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 9:03

ciao a tutti,
ieri ho provato a collegare i miei hd esterni fino ad ora usati su Windows al mio nuovo mbp m1 nuovo di pacca tramite adattatore (non originale) e anche se gli hd venivano "visti" non era in nessun modo possibile accedere ai file. Ho provato a collegarli al vecchio Air della mia ragazza che ha ancora la normale porta usb e li legge regolarmente.
l'adattatore sembra funzionare bene perchè altre periferiche usb hanno funzionato.

Secondo voi è una questione di formattazione?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 9:05

dovevi formattare (prima di usare) in un formatto letto dalle 2 sistemi

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 9:22

Sembrerebbe essere un problema noto del nuovo M1, che non supporta il filesystem NTFS, nativo del mondo Windows.

www.amazingviralnews.com/how-to-read-and-write-to-ntfs-drives-on-apple

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 9:42

Apfs e ntfs sono due formati che non vengono letti ne da Apple nel caso di ntfs, ne da Windows per apfs...
Ti conviene mettere i file sul hardisk del win, formatti quest'ultimo in un formato neutro e rimetti i file...
Non ricordo come si chiama msdos mi pare...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 9:45

ho trovato questo prodotto magari ti aiuta

www.paragon-software.com/it/home/ntfs-mac/

Non ricordo come si chiama msdos mi pare...

penso intendi fat32 ma ha dei limiti sulla dimensione dei file

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 12:56

Sui "vecchi" Mac è abilitata nativamente (da macOS) solo la lettura dei dischi formattati in NTFS, non la scrittura. Su nuovi con chip M1 il supporto dei dischi NTFS non è ancora disponibile.

L'utility della Paragon non mi risulta compatibile con i chip M1, invece dovrebbe funzionare questa:
iboysoft.com/ntfs-for-mac

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 13:28

Io ho sempre usato ExFat per le chiavette usb da uso misto

Per evitare problemi ho partizionato l'hard disk, un centinaio di giga partizionati in ExFat (niente limite 4gb, lettura e scrittura da win e mac) il resto su HFS+ (grado di frammentazione minimo, lettura scrittura senza limiti solo da mac)

La partizione mi serve come disco di scambio se devo copiare o copiarmi roba da un pc, il resto è la mia unità principale

Ci dovrebbero essere driver (a pagamento che io sappia) che consentono la lettura dei dischi, se non vuoi farti tutta la trafila di copia incolla

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 13:49

Si murphy esattoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 13:51

Io uso paragon da anni ed è perfetto. Bisogna vedere quando verrà rilasciato per M1.

Appena guardato, è rilasciata la build per M1.

www.paragon-software.com/it/home/ntfs-mac/

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 13:53

scusate ma il sito l'avete aperto?
oppure capisco male io

NTFS per Mac è compatibile con i nuovi computer Mac basati su Apple Silicon M1


gli M1 a cui fate riferimento non sono questi?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 16:32

Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 18:06

non sono riuscito a far funzionare paragon, ho ordinato un altro hd wd elemts 2tb a 60 euro e lo formatterò neutro, amen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 18:29

Io formatto tutto in exfat e zero problemi con entrambi, mac e windows. NTFS e HFS+ o APFS a poco senso per dischi dati.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2021 ore 13:43

Per archiviazione exfat è ottimo, ma se servono prestazioni meglio un formato più idoneo per Apple...

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2021 ore 16:42

ciao pit cosa consigli? la velocità è prioritaria..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me