RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi abbandono tra Fuji e Sony? la moglie o l'amante?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Chi abbandono tra Fuji e Sony? la moglie o l'amante?





avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 17:52

ciao a tutti, è da un po' che convivo con 2 sistemi, fuji e sony, e sono arrivato a un punto in cui vorrei ottimizzare e fare un po' di cassa.

Adesso mi ritrovo così:
Sony a7iii + sony 55 f2 + sony 28 f2
Fuji xt2 + xf16-55 + xf55-200 + xf50 f2 + xf35 f2

Sony ha un chiaro vantaggio in termini di QI in situazioni di bassa luce. Ultimamente sto facendo foto quasi sempre di notte o al chiuso
Che voi sappiate con la fuji xt3 potrei colmare il gap con la sony a7III negli utilizzi in bassa luce?

Se abbandonassi Sony allora farei così:
venderei la xt2 e prenderei la xt3. Ricomprerei il fuji xf 35 f 1.4 (obiettivo lento ma magico) e il 18 f2 (obiettivo scarso ma utile). Facendo tutto sull'usato mi troverei in tasca quasi 1000 euro e sarei copertissimo come esigenze pratiche, ma mi rimarrebbe il dubbio delle performance in scarsa luce

Se abbandonassi Fuji allora farei così:
comprerei l'obiettivo Sony 24-105 per quei viaggi importanti dove avrei l'ansia a viaggiare solo con un 28 e un 35. Mi ritroverei con circa 1200 euro in tasca ma scoperto sulle focali molto lunghe (non mi pare sony abbia un obiettivo dal magnifico rapporto qualità peso prezzo come il fuji 55-200)
Voi che fareste al posto mio?
A tutto questo si aggiungono due analogiche che mi piace usare spesso

ps la moglie è fuji, l'amante è sony Sorriso
ps per vedere le mie foto potete andare sul mio profilo instagram www.instagram.com/fede.streetz/

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 17:57

Risposta al volo sulla X-T3. No, non recuperi lo svantaggio in termini di tenuta ISO rispetto alla A73. Non avresti miglioramenti da quel punto di vista dalla T2 alla T3. I miglioramenti sono altrove (AF su 35 1.4 è di un altro pianeta, ad esempio).

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 18:38

Se abbandonassi Sony allora farei così:
venderei la xt2 e prenderei la xt3. Ricomprerei il fuji xf 35 f 1.4 (obiettivo lento ma magico) e il 18 f2 (obiettivo scarso ma utile). Facendo tutto sull'usato mi troverei in tasca quasi 1000 euro e sarei copertissimo come esigenze pratiche, ma mi rimarrebbe il dubbio delle performance in scarsa luce


Pensa che il mio corredo Fuji attuale è questo:

XT30
18 f2
35 1.4
90 f2

E' il 90 f2 la lente che, se decidessi di rimanere solo in Fuji, ti consiglierei di prendere, assolutamente visto i bei ritratti della tua galleria.

PS guardando attentamente le tue foto e il mood che conferisci alle stesse..... sei un Fujista e fino al midollo. Assolutamente.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 13:05

Ciao Axl grazie mille, però non faccio più ritratti li detesto. In ogni caso negli ultimi ritratti avevo adottato il 35 f1. 4 ed uno schema di luci un po' atipico (direi personale ma chissà se lo è davvero) per dare un effetto più drammatico.

Mi devo prendere la briga di caricare su juza quello che scatto ora

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 13:08

Ciao Axl grazie mille, però non faccio più ritratti li detesto.

Che strano, sei molto bravo nel ritratto.
Se posso chiederti, qual è stato il percorso di "rigetto"?


Mi devo prendere la briga di caricare su juza quello che scatto ora

E direi di sì ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 13:21

Oltre alla xt4 e alla xh1 c'è anche la xs10, stabilizzata.
Tranne se ami le torrette con i comandi..

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 13:34

Su Sony per i viaggi e per l'escursione focale potresti valutare anche anche il Tamron 28-200 f 2.8/5.6 ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 14:50

Io resterei su Sony A7III con 55 un bel 24 gm e ti prendi il diamante attuale per i ritratti il Sammy 85...dai via il resto e ti compri la DXO ONE per tutte le occasioni di viaggio

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 17:57

Ho visto il profilo IG e anche il sito: chissà che per quel tipo di scatti non possa farti comodo lo stabilizzatore della X-T4... anche perchè, a livello di performance pura del sensore, con la X-T3 guadagni poco o nulla rispetto alla tua 2.

Certo che al tuo posto avrei anche io parecchi dubbi, è per questo che quando mi prende un attacco di GAS piuttosto prendo qualcos'altro in Fuji... MrGreen

--
P.S. complimenti per gli scatti... e, non c'entra nulla, ma a livello di mood ti vedo anch'io meglio in Fuji, ma queste sono solo considerazioni da forum senza particolare valore.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 18:56

Lato QI da xt2 a xt3 non guadagni nulla di realmente percepibile, non lo dico per aver letto delle recensioni ma per averle avute entrambe. Io non ho notato particolari differenze.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 20:07

Hai avuto anche X-Pro3 quella è la resa sensore, sicuramente se per te gli alti ISO sono la priorità meglio FF a meno che non vai su lenti più luminose (anche se le 1.4 fuji non sono più lente a livello AF)

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 0:09

ciao a tutti ragazzi grazie delle risposte! innanzitutto sto aggiornando il mio profilo juza e caricando un po' delle mie foto così non vi devo rimandare al mio profilo IG.
Per tutte le vostre risposte. Vedo che alcuni di vedendo gli scatti dicono che la fuji sembra fatta per me Cool
ed in effetti è un po' anche la mia senzazione; ma superate le suggestioni mi sembra che la prestazione della sony a7III in condizioni di luce difficile sia davvero un fattore dal quale è difficile tornare indietro. Credo che se trovo la quadra con le lenti rimango su Sony e vendo Fuji.
Interessante il consiglio sulla lente Tamron, vado a vedere sicuramente

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 0:17

per Axl, rispondo alla tua domanda: il mio percorso che mi ha portato a detestare il ritratto è il seguente:

amavo i ritratti (almeno quelli degli altri). mi sono organizzato per farli pure io. La prima cosa che ho dovuto imparare per fare un buon ritratto è stato creare una connessione con il soggetto. Non era una cosa che mi veniva naturale, ma l'ho imparata velocemente perchè in fondo sono una persona abbastanza socievole ed empatica se mi ci metto.
La cruda verità è che almeno 7 volte su 10 i miei soggetti erano persone con le quali creare una connessione era una forzatura non gradevole. Inoltre il mio è un hobby; lavoro 40/45 ore a settimana in ufficio, un po' di sport, un po' di vita sociale o di coppia, porta il cane a spasso.. insomma quel tempo che rimaneva non lo volevo passare con persone che non rispettavo o stimavo e dovendomi crucciare e sforzare di stabilire una connessione, trovare quel quid dentro di loro, spiegarglielo, gestire le loro paturnie (Sacrosante) ecc.
fare una foto bella è sempre un momento di soddisfazione, ma l'unico genere in cui riesco a godere nel fotografare senza soffrire è la street, e mi sto dedicando a quello MrGreen
grazie Axl per l'interessamento Cool

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 0:19

Ciao se ti interessa la resa in bassa luce credo che la Sony abbia pochi rivali e la resa molto migliore rispetto al pur ottima Fuji.
Io terrei solo la Sony e comprerei il comodo zoom come da te indicato che possiedo pure io. Che seppur non mi fa impazzire è comunque unobiettivo sicuramente comodo.
p.s.
il tuo stile mi Piace

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 0:34

ciao bob, come mai non ti fa impazzire?
per esempio di fuji sono sicuro che più di tutti rimpiangerei la lente xf 16-55 f 2.8. obiettivo top

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me