RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aaa cercasi passeriformi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » aaa cercasi passeriformi





avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 20:10

Ciao a tutti, vi volevo solo porre una domanda... io sono di Forlì in Romagna... da sempre esco a fotografare la natura in tutti i suoi aspetti... come tanti in questo forum...
MA I PASSERIFORMI E TANTI ALTRI UCCELLI DOVE SONO FINITI?!
Davvero drammaticamente negli ultimi 10 anni ho visto un calo inesorabile di tanti piccoli volatili... e facendo sia macro che avifauna ho anche notato la netta correlazione in termi di calo di insetti (cimici e altri a parte) e calo di uccelli...
Il tutto a causa e beneficio di altre specie iper adattabili e aggressive come gazze x es e altri...

Insomma di sto passo se non si interviene la biodiversità che tanto ci piace ... perché diciamolo nessuno o quasi si mette a fotografare una piccione o un merlo.. scomparirà x sempre...

Niente dai volevo solo invitarvi ad una riflessione ...

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 11:02

La tua riflessione ci sta tutta, anche dalle mie parti la situazione è analoga, ma non mi sconvolge poiché credo che vivendo su un pianeta in evoluzione per via di fattori climatici ed antropici sia fisiologico un cambio o addirittura la scomparsa di specie viventi, da vegetali ad animali che siano. Il clima comunque è un fattore da non sottovalutare, le stagioni non sono sempre uguali anno dopo anno nella stessa Zoe questo influisce sulla vita del luogo. Nella mia zona ho sempre visto molti rapaci da piccolo che via via sono andati scomparendo ma straordinariamente lo scorso anno c'è stato un ritorno di massa di questi, poiane e nibbi reali, gheppi e altri che purtroppo non sono riuscito nemmeno ad identificare per la loro fugacità..... in paese addirittura c'è stata una radicale diminuzione di rondoni è un incremento spaventoso di rondini......i piccioni si sono spostati di qualche chilometro dalla loro zona abituale.....il nostro più grande difetto come esseri umani è quello di mantenere un certo stato di climax immutabile nel tempo, cerchiamo di non far estinguere le specie ma dobbiamo ricordare che l'estinzione è una proprietà intrinseca della vita.
Con questo non voglio dire che non mi dispiaccia tutto questo, ma semplicemente che certe cose non sono controllabili e la natura è una di queste.

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 11:13

Ennis, se però la causa di molte di quelle estinzioni siamo noi esseri umani e se è vero che possediamo mezzi e conoscenze, non sarebbe il caso di intervenire per salvare ciò che si può? Sono d'accordo con te sul naturale conservatorismo degli umani, ma se almeno limitassimo i danni che continuiamo a fare imperterriti...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 11:21

Dalle mie parti, con stupore ho visto accrescere le colonie di passeriformi. D'altro canto sono cresciute a dismisura le colonie di gazze, cornacchie e corvidi... Questo in un contesto sub-urbano.
Il vero problema sono i gabbiani (specie Larus L.), come in qualsiasi città di mare. Essi sono un problema per le altre specie, perchè data la loro aggressività, vanno a distruggere i nidi e le uova di altri uccelli.

Comunque sia, rispetto a 30-40 anni fa, ho visto la netta caduta della popolazione di rondini / rondoni e di rapaci diurni o notturni.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 11:27

Dalla notte dei tempi l'uomo ha educato il pianeta per rendere la sua vita più agiata così da progredire nella sua evoluzione, sicuramente i mezzi per salvaguardare e proteggere ciò che ancora esiste ci sono, ma credo che questo non avverrà mai perché siamo proiettati al futuro e lo sono le grandi menti che controllano direttamente la via dello sviluppo tecnologico..... si sono sempre fatte le lotte per la tutela ambientale ma francamente risultati tangibili io non ne ho ancora visti.... forse quando l'uomo colonizzerà un altro pianeta abbandonando progressivamente questo ci sarà la ripresa, ma questa ipotesi la vedo molto fantasiosa.... comunque è troppo facile parlare quando noi tutti non siamo in grado nel nostro piccolo di rispettare la natura e la vita, inquinando anche buttando una cicca di sigaretta in un parco.... forse noi che pratichiamo questo hobby sentiamo di più il peso e notiamo meglio queste differenze... ma possiamo davvero fare qualcosa in proposito? Da realista che sono la vedo molto difficile....
Vorrei davvero esprimere un pensiero più ottimistico ma proprio non vedo la luce in questo buio

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 11:30

Buon giorno,
Io vivo a Moncalieri (To) e quest'anno ho notato a occhio senza altri strumenti, che:
Le "rondini" e affini sono tornate in gran numero, aironi e parenti, cormorani lungo le rive del fiume Chisola e mai viste in vita mia sorvolare e campi dalle cicogne... Quest'ultime però in linea d'aria hanno la loro sede a 40 km circa che è a Racconigi al centro Cicogne, magari erano solo di passaggio.

Invece con enorme dispiacere noto l'aumento dei gabbiani.

Saluti Marco

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 11:37

Invece con enorme dispiacere noto l'aumento dei gabbiani.


In effetti è strano vederli in massa lontano dalla costa... è una specie acquatica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me