RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Supertele Sigma vs Tamron


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Supertele Sigma vs Tamron





avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 11:05

Buongiorno a tutti
Possiedo una Canon 80D con un Canon EF-S 55-250 mm F/4-5.6 IS STM che avevo preso ai tempi per la mia 1300D.
Attualmente la qualità di quest'ottica non mi soddisfa a pieno ed inoltre la trovo incredibilmente corta per le uscite in montagna (spesso ho la fauna molto lontana), motivo per cui sto valutando l'acquisto di un supertele 150-600, sarei indeciso tra il Tamron 150-600 G2 e il Sigma 150-600 C, il Sigma 150-600 S lo escludo per questioni di peso eccessivo.
Ho letto parecchi topic qui si Juza e mi sembra che in alcuni topic si propenda verso il Sigma e in altri verso il Tamron, per quanto riguardo il secondo leggo che la lamentela principale è l'assistenza Polyphoto che è a dir poco pessima ma dovrei aggirarlo acquistando l'obiettivo venduto e spedito da Amazon (ho letto diversi che in caso di lamentele lo sostituiscono senza battere ciglio).

Secondo voi quale mi conviene prendere tra i due? Grazie anticipatamente per le vostre opinioni.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 13:40

Quando parli di lontano, Quanto lontano?

Ti chiedo questo perché per avi fauna si consiglia di fotografare da vicino, molto vicino.

Piu vicino sei meglio è.

Tra i 2 il tamron e leggermente migliore del sigma c, però l'assistenza???

Io non lo prenderei da amazon
potresti avere brutte sorprese.

Il sigma sport e troppo pesante,
Almeno per me.



avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 16:42

Con il fatto che pensi di usarlo in montagna hai tenuto conto che entrambe quelle lenti sono comunque grosse e pesanti? Questo perchè una lente come un 150-600 ha un range di uso preciso. La differenza di peso tra il sigma C e lo sport c'è, ma è veramente l'ultimo dei problemi visto che si parla di 900g, entrambe le lenti sono e restano pesanti (il sigma C pesa comunque 2kg).
Se punti a fotografare fauna alpina tipo camosci o stambecchi, facendo poi magari qualche paesaggio un 100-400 sarebbe più indicato perchè comunque 400 mm con il fattore di crop sono una bella focale e soprattutto parliamo di una lente che pesa poco più di un kg e ingombra meno di un 70-200.

@zary io non so dove tu abbia tratto le informazioni che riporti, ma sono concretamente molto lontane dalla realtà... Fotografare animali da molto vicino è il miglior modo di smettere presto di farlo e di creare massimo disturbo all'ecostistema e all'animale stesso. La prima regola per fotografare animali è creare meno disturbo possibile, come tale ci si avvicina solo quando si può, quanto si può e se si sà come farlo.
Comprare da amazon non vedo quali brutte sorprese si possano avere, al massimo si paga un po' di più il prodotto.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 16:53

@Matteo
Io prima di parlare ho chiesto a chi piu bravo di me fotografa la natura,
tutti mi hanno detto la stessa cosa
Giustamente fotografare da vicino intendo da capanno mobile o fisso.

Riguardo ad amazon
Piu di una volta mi sono arrivate ottiche gia usate o con problemi
Quindi ho rinunciato a fare acquisti da loro su questo tipo di materiale.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 17:03

Io foto di animali ne ho fatte e con le persone che le fanno seriamente ci parlo spesso, questa regola di andar vicini a tutti i costi è proprio lontana dalla realtà o mal posta, oltretutto i capanni si possono usare solo in un limitato range di occasioni e soprattutto di animali. La prima regola che deve dominare sempre è quella di disturbare il meno possibile gli animali e l'ecosistema e di avvicinarsi solo quando si può e se si è in grado.

Se da amazon ti sono arrivate lenti già usate o hai comprato da venditori terzi o dal mercato wharehouse, oltretutto avessi comprato direttamente da amazon in caso di problemi non si sarebbero manco poste delle questioni dato che si può fare sempre il reso gratuito.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 17:18

Premesso che possiedo con soddisfazione il sigma 150 600 sport per avifauna, ti consiglio il sigma 100 400 C per la leggerezza e compattezza, in alternativa, se peso e compattezza non ti limitano in montagna, il sigma 150 600 C lo preferirei al tamron g2 per i seguenti motivi:
A livello ottico sia il tamron 150 600 g2 che il sigma 150 600 C sono più o meno equivalenti, anche come plastiche e assemblaggi più o meno sono lì, compresi i pesi e prezzi. Preferirei sigma perché ha una buona assistenza al centro ufficiale di Milano mentre per tamron il loro centro mi pare sia in Germania. Secondo consiglio, provali e vedi quale dei due senti meglio in mano, come peso, ghiere e relativa scrorrevolezza . Fai qualche prova direttamente con la tua 80d per vedere quale dei due af ti sembra più efficiente e preciso, dai un'occhiata anche ai due stabilizzatori, scegli nel complesso quello che funziona meglio sul tuo corpo. Infine, tieni conto che l'AF all'inizio potrebbe necessitare di una taratura fine con la tua 80d, in tal caso potresti dover mandare in un centro di assistenza Canon o sigma/tamron con i conseguenti costi e tempi (più lunghi forse per tamron dato che l'assistenza é in Germania). Quindi, prenditi un po' di tempo, vai in un negozio e provali entrambi facendo un po' di scatti raw fuori dal negozio a qualche piccione collaborativo MrGreen, poi torna a casa e controlla i risultati (AF, qualità immagine, nitidezza, sfocato, cromie etc) e poi decidi.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 17:44

Matteo n a livello di affaticamento nel trasporto e nell'uso tra un C e uno S sigma passa un abisso.... Il S è una lente da treppiede, il C si usa a mano libera.... Un amico, 55 anni, zero sport praticato e un ginocchio a pezzi lo scarrozza tranquillamente per i monti...
Tamron G2 e sigma C li trovo abbastanza equivalenti... Tamron costruito forse un pelo meglio....

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 17:47

Angus il suo dubbio è tra tamron 150 600 g2 e sigma 150 600 C lo sport lo ha già scartato per il peso;-)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 17:51

Matteo n minimizza a il discorso peso... E secondo me invece è la discriminante tra i due Signa...

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 18:41

Non è che minimizzo il discorso peso, semplicemente anche il sigma C è e resta una lente pesante e ingombrante come qualsiasi supertele visto che pesa 2kg, che poi il sigma sport pesi ancora di più mi pare sia evidente.

Il fatto è che nel momento in cui accetti di aver tra le mani un supertele di quei pesi o ingombri prendere lo sport e avere un prodotto più qualitativo a livello di costruzione è forse una scelta migliore, se però il problema principale sono i pesi e gli ingombri è il caso di puntare ad altre lenti, vedasi 100-400 che pesando circa 1100g comincia ad essere un tele spinto concretamente leggero, ma comunque performante.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 18:43

Eh però io dico che uno puoi portartelo appresso, l'altro fai fatica....
Soprattutto è sbilanciatissimo lo sport... Da usare con treppiede...e le differenze nel mondo reale tra C ed S sono irrisorie se non guardi la tropicalizzazione....

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 18:51

OT ON:
Angus l'uso del treppiede con lo sport non è che te lo ha ordinato il dottore e non è nemmeno obbligatorio per legge, io lo uso esclusivamente a mano libera senza appoggi o altro per tutto il giorno, sarà che mi sono abituato ma non lo penso proprio, vero però che faccio appostamenti fissi e non lo devo trascinare su e giu. OT OFF
Invece portarselo in montagna è altra cosa, per tali esigenze meglio guardare obiettivi più leggeri e maneggevoli, e in questo caso, i 100 400 sono più adeguati, il canon 100 400 ISLII anche con il suo 1.4x all'occorrenza, poi cè anche il sempreverde canon 400 f5.6 anche usato, i due sigma e tamron 100 400 etc, diciamo che la scelta cè.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 18:55

Concordo che in montagna sono i 100-400 I top... Io porto quello, pur avendo anche 300 2.8 e sony w
200-600....
Ps
È proprio lo sbilanciamento del S che non riesco a digerire... Già non ho una mano d'acciaio... Poi bilanciare a mano libera quella lente mi riesce davvero difficile....

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 18:59

Ognuno di noi ha le sue preferenze e peculiarità con il materiale, ciò che va bene o non va bene a te non è detto che valga per gli altri (lo sport non lo penso proprio e lo uso per avifauna al volo tutto il giorno). Secondo me lui che ha una 80D l'ideale sarebbe il canon 100 400 ISLII (con il suo 1.4x sono quasi 900mm ai voglia a divertirsi) poi ci sono le altre alternative da valutare.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 19:21

1.4x sconsigliatissimo su 80d, credimi... Meglio croppare....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me