RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 o Sony a7ii?







avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 16:07

Nikonista da sempre mi appresto ad affiancare alla mia Nikon Df una ML. Sono indeciso tra Nikon Z6 e Sony a7ii. Vorrei essenzialmente utilizzare la ML per montarci ottiche vintage mantenendo una certa portabilità in termini di peso e volume. La Nikon Z6 mi piace perché conosco bene il sistema e la gamma dinamica ma abbinare l'adattatore ftz mi porterebbe ad avere lo stesso peso e ingombro della Df. Con la Sony a7ii invece avrei un peso iniziale del corpo macchina inferiore e allo stesso tempo un anello adattatore più slim e leggero. In termini di focus peaking, visto che in entrambi i casi userei la MAF manuale qual'è migliore? Le ottiche manuali che ho hanno tutte attacco Nikon F e sono il Nikon 28mm f2,8 ais, il Voighlander 55mm f1,4 Nocton e il Nikon 105mm f2,5 ais. Grazie

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 16:31

Avuto la a7ii , ora ho solo la z6, ti consiglio quest'ultima, in manuale si equivalgono, z6 più reattiva in accensione e menù, e cosa principale ti sentiresti a casa

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 16:34

La Z6 è superiore.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 16:36

Ti consiglio anche io la Z6( o la Z6II). Non conosco la sony, e non metto in dubbio sia valida, ma essendo tu già possessore di attrezzatura nikon, ti troveresti subito a tuo agio. Ho appena acquistato un 105 f/4 ais, va alla grande sulla Z6II e sulla Z7!

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 17:04

Io prenderei una Z6, nel mercatino si trovano con meno di 10.000
scatti e ancora in garanzia a 1200€. Se vuoi prendere una Sony io
guarderei la serie 3 anche se costa un po' di più.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 17:15

A meno di non voler provare una Sony a tutti i costi non ci sono motivi per non preferire la Z6.
Anche a livello di costi, se sommi l'inevitabile adattatore per usare le tue lenti sulla A7II i valori sono simili.
Con il vantaggio che le tue lenti sulla Z6 funzionano bene tanto quanto sulla tua Df.
L'unico svantaggio della Z6 è che devi spendere di più per le XQD / CFexpress rispetto a delle SD veloci.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 17:23

Anche la z5 va benone e risparmi sulle schede

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 17:26

Z5, anche secondo me.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 17:29

Z6 poi con il focus peacking e zoom il 28 e il 105mm ais vanno benissimo

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 17:52

Grazie a tutti. Non ho preso in considerazione la Z5 per la peggiore tenuta ad alti Iso, per il resto sarebbe stata buona per le mie esigenze. Se poi considero che su Amazon con garanzia Nital più ftz la Z6 sta a 1.690 e la Z5 senza ftz a 1.490 ci sta che la scelta ricada su Z6.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 18:09

La Nikon Z6 va confrontata con la Sony a7iii.
La Sony A7ii va considerata solo se vuoi spendere quasi la metà dei soldi, essendo un prodotto di diversi anni fa.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 18:17

Riccardo, da quello che ho visto io, il file della z5 è, pressoché, sovrapponibile a quello della z6 almeno fino ai 6400 iso, poi un filo peggiore ma nulla di trascendentale.


Sulla questione prezzo condivido il tuo pensiero.
Considera però che con la z6 devi aggiungerci qualche centone in più per le xqd.

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 19:16

Riccardo, da quello che ho visto io, il file della z5 è, pressoché, sovrapponibile a quello della z6 almeno fino ai 6400 iso, poi un filo peggiore ma nulla di trascendentale.


Hai ragione avendo la Df sono abituato a una certa qualità dei file e vista la differenza di prezzo esigua credo che la scelta più giusta sia la Z6.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 18:06

Si ma e un paragone impari
La z6 si deve confrontare con sony a7iii.

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 18:31

@Zary hai ragione ma ho dato precedenza non alle caratteristiche tecniche (autofocus, raffica, risoluzione video, ecc.) ma alla portabilità e ingombro oltre al menù. Da quello che ho letto il menù di Sony è meno intuitivo di Nikon, lo so che basta farci l'abitudine, ma io non ho avuto feeling con la Fuji X100T proprio per il menù.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me