RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Zuiko o Nikkor


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Zuiko o Nikkor





avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 19:06

Buonasera, ho appena acquistato una Nikon FE con il 50mm1.8
La domanda è la seguente:
Meglio acquistare un 28 e un 135 Nikkor o usare gli Zuiko 28-35-50 (1.4) - 135 che posseggo e adattarle su Nikon con adattatore?
Meglio le ottiche Nikkor o le Zuiko?
Grazie a tutti per i consigli.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 19:11

Con le olympus perdi la preselezione del diaframma e ti tocca operare in stop down: una rottura!

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 19:39

Grazie Hardy. Questo vale anche per le altre ottiche? Ho un 50 Summicron e 90 Elmarit (Leica R) + tanti obiettivi M42 tra i quali anche tre splendidi Takumar (Pentax).

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 20:21

Temo proprio di sì.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 20:30

Grazie

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 20:51

se punti lenti Nikkor, ti consiglio:

35 f.2 AI/ais
24 f2.8 AI/AIS
105mm AIS

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 21:36

Casualmente avrei un 105 che mi avanza...Cool

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 12:35

No Hardy, grazie. Non voglio proprio creare un altro parco ottiche. Tra M42, M39, Leica, Zuiko, Pentax, Yashica e Fuji, ho circa 50 lenti che oltre usarle sui loro corpi analogici, le uso sulle mie Olympus M4/3.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 13:50

Entra a far parte del gruppo ti aspettiamo
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3805604

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 16:58

Adattare obiettivi Olympus su Nikon è limitante anche per questioni di tiraggio, dovresti rinunciare alla messa a fuoco all'infinito.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 17:03

Meglio acquistare un 28 e un 135 Nikkor o usare gli Zuiko 28-35-50 (1.4) - 135 che posseggo e adattarle su Nikon con adattatore?
Meglio le ottiche Nikkor o le Zuiko?


Adattarle non si può per via del tiraggio che non lo consente (a meno di non correggere il fuoco a infinito con una lente, ma peggiorando la resa). Cmq perderesti anche l'automatismo del diaframma.
Come qualità secondo me Zuiko e Nikon si equivalgono, anche se hanno un carattere diverso che si apprezza più o meno a seconda dei gusti. Zuiko è megglio corretto in controluce, Nikon ha generalmente un microcontrasto altissimo che conferisce un carattere di grande nitidezza. Zuiko molto più compatti e fortemente caratterizzata negliobiettivi grandangolari e nei macri. Se hai un corpo Nikon cmq non hai scelta

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 19:02

Adattare obiettivi Olympus su Nikon è limitante anche per questioni di tiraggio,


Mi pare che in realtà si possa cambiare la baionetta.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 17:14

operazione che richiede un minimo di manualità e non so se si perda qualche automatismo

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 17:51

Ci sono almeno due 3D che trattano l'argomento:

questo dedicato alle lenti OM -adattate- www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3825858

questo sulle lenti vintage www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3794967

ti dico subito che ti conviene adattare le Zuiko
tutte quelle che hai specificato sono lenti superbe che rendono molto bene sul FF digitale. Solo il 28: se è lo f2.8 è molto buono, lo f3.5 rendeva meno bene (per mia esperienza)

Poi, bisogna capire se sono 'black nose' o 'silver ring'. i black nose, che si riconoscono per non avere la ghiera del filtro argentata -silver ring- in genere beneficiano di un migliore trattamento antiriflessi.

La modifica è facile ma costa, circa 63 euro per lente.
Le baionette da usare sono esclusivamente le Leitax, che hanno dimensioni precise, mentre in circolazione ci sono baionette sovradimensionate di un paio di decimi che non permettono la messa a fuoco a infinito.

La sostituzione è facile, sono solo tre viti. Sul sito Leitax ci sono i tutorial su come fare.

Chiaramente, modificandoli perdi l'automatismo del diaframma e lavori in stop-down, però mantieni la messa a fuoco a infinito e lavorare in stop-down non è un problema.

I risultati su digitale sono eccellenti. Alla domanda: meglio Zuiko o Nikkor? Si può rispondere con assoluta sicurezza che sono lenti equivalenti, il 50 f1.4 è una lente superba, il 28 f2.8 è inferiore di poco al Nikkor 28 f2.8 Ai-s -che è un vero capolavoro- (ma.. attenzione: Ai-S non quello Ai) il 135 f3.5 è ammirevolmente buono ed il 35 f2.8 è senza dubbio tra i migliori in circolazione.
Io ho un nutritissimo corredo Nikon ed anche un po' di Zuiko, col tuo corredo non andrei a cercare gli equivalenti Nikon.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 18:03

Scusate se mi intrometto ma choiedo a Unodel50, quando usi i vecchi obiettivi analogici con le Oly M4/3 usi il fous Peaking e l'ingrandimento per la messa a fuoco. Se si come hai fatto? Perchè l'ho chiesto in un altro post e non riesco a farlo con la mia nuovissima Oly OM1 mark III a differenza della Lumix GX9.
Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me