RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r III con 200/600 o Nikon z7 II con 200/600?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Sony a7r III con 200/600 o Nikon z7 II con 200/600?





avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 9:58

Ciao a tutti.

È un grande dubbio. Scatto prevalentemente foto naturalistiche. La Sony mi piace ma leggo del menù difficile da assimilare. Provengo da Nikon dove utilizzo d500 con sigma 150/600C. Acquistando Nikon potrei già utilizzarla con l'obiettivo attuale risparmiando un po'.

Chiedo consigli oggettivi e non a polemiche tra Sony e Nikon.

Grazie. ;-)

user210403
avatar
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 10:12

Vengo anche io da d500 con i vari sigma...
Il menu sony non è affatto complicato e impossibile come si dice.. Il "problema" sono le traduzioni e le sigle "ridicole" di certe voci MrGreen
Per il resto sony ha 4 tasti personalizzabili utilissimi che ti consentono di non dover quasi mai accedere al menù..
Per la scelta fra le due il menu è l'ultimo aspetto da valutare....
Il 150-600 C su z7ii potrebbe calare ulteriormente nelle prestazioni AF... dove già non eccelle...
io sono passato a sony esclusivamente per avere il 200-600... Se dovessi usare un 150-600 adattato non avrei dubbi a restare con d500....
In ogni caso la spesa sarà salata MrGreen
Potresti anche valutare una a6400 usata per incominciare...

user210403
avatar
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 10:15

Fino al 31 gennaio hai 300 euro di rimborso su a7r3 e 100 euro sul 200-600...
Valuta anche a6600....

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 10:17

Per un altra apsc mi tengo la d500 francamente.

user210403
avatar
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 10:19

Il discorso non è apsc per apsc... Ma 200-600 contro 150-600.... È l'obiettivo che fa la differenza...

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 10:21

Beh indubbiamente Sony ha un prezzo più appetibile.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 10:22

Si. Ma con FF avrei possibilità di fare anche altri generi. Non trovo il senso logico di spendere per affiancare un apsc ad una apsc.

user210403
avatar
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 10:25

Esatto... Oltretutto il prossimo anno ci dovrebbe essere finalmente una scelta completa fra i vari costruttori...
Z 200-600 con z7ii e canon 100-500 con R5/R apsc e sony 200-600 con a6600/a7r....
E sony dovrebbe avere di gran lunga il miglior rapporto qualità prezzo.. ( a6400 + 200-600 = 2500 euro)

user210403
avatar
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 10:27

affiancare un apsc ad una apsc

Ah ok.. Allora se vuoi tenere anche la d500 vai sicuro su ff... Non avevo capito Cool

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 10:34

Anche io sono passato da D500 + 200-500 a A7rIV + 200-600 e non tornerei indietro nemmeno sotto tortura. Il menu è vero che risulta complicato, disordinato, mal tradotto ma lo personalizzi in un paio d'ore e non ci rientri più (io ho messo le impostazioni che mi interessano in “my menu” e so che le trovo in mezzo secondo. Se mastichi l'inglese ti consiglio di lasciarlo in inglese). I tasti personalizzati sono un altro pro del sistema, ci fai quello che vuoi riesco a cambiare le impostazioni senza staccare l'occhio dal mirino. Poi non devi perdere tempo a tarare front/back focus ed è un grande sollievo. Ti consiglio sempre prima di provare il sistema perché l'ergonomia è un altra variabile importante e potresti non trovarti bene ad avere la macchina fra le mani. Per il resto io ho trovato solo pro nel passare da reflex a ml.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 10:39

Alla fine il prezzo potrebbe essere determinante.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 10:44

Fabrizio, aspetta che esca il 200-600 z e dei test seri sulla z7ii così puoi farti un'idea precisa su tutto...poi avrai l'imbarazzo della scelta tra canon sony nikon

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 10:47

ciao Fabrizio

ho avuto il sigma 150-600c con d750 e l'accoppiata era perfetta. Ho sostituito la d750 con la z6 ma con questo corpo il 150-600c era molto piu lento.
Ora con la z6 ho sia il 60-600 che il 100-400 sigma (prima o poi venderò uno dei due, piu probabilmente il 100-400) ed entrambi sono molto più veloci del 150-600c

Il prossimo anno dovrebbero presentare il 200-600 o il 100-400 per la serie z e immagino saranno spettacolari.

Non mi pronuncio sul sony anche se dicono che il 200-600 sia spettacolare

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 10:54

Giusto André. Voglio aspettare e valutare bene.;-)

user210403
avatar
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 11:33

il 150-600c era molto piu lento.

Hai confermato la mia ipotesi ;-)
il 200-600 sia spettacolare

Il mio 200-600, che in teoria sarebbe difettoso, per scarsa nitidezza generale, decentramento lenti e degrado dei bordi ti posso assicurare che è superiore su tutto il fotogramma al 60-600 e perfino al 100-400 ai bordi
Appena mi tornerà, tutto sistemato, chissà.. MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me