RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatibilità adattatore Commlite


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Compatibilità adattatore Commlite





avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 14:05

Ciao a tutti, un consiglio: ho acquistato un adattatore Commlite per poter utilizzare un vecchio Sigma 105 macro (del 2004) con attacco Canon su A7II. Sembrava andare tutto a meraviglia, AF compreso ma... Non funziona il diaframma! Rimane sempre completamente aperto e non dà segni di vita. Le ho provate tutte: reset macchina, pulizia contatti, smanettamenti di tutte le impostazioni possibili e niente, è inutilizzabile. Teoricamente, se non dovesse essere compatibile, non dovrebbe proprio comunicare per niente, non mi spiego perché il problema sia solo del diaframma. Il punto ora è: mi conviene riprovare con un altro Commlite oppure un adattatore meno economico come un Viltrox o un Fotodiox o rinunciarci proprio? (Non consigliatemi il Sigma MC-11, perché già vorrei evitare di spendere per Viltrox e Fotodiox visto il valore dell'obiettivo tra l'altro preso d'occasione). Qualcuno con qualche esperienza? Grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 21:10

Nessuno che abbia qualche esperienza con questi adattatori e qualche ottica un po' datata?

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2020 ore 15:35

Io utilizzo un commilite con attacco Nikon e va benone con le ottiche Nikon AFG. Hai controllato sul sito della Commilite se il tuo obiettivo è nella lista delle ottiche compatibili?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 16:36

Grazie della risposta. Ho controllato, ma ce ne sono veramente pochissime oltre a quelle originali Canon. Di Sigma ne cita poche e recenti Confuso
Ho controllato anche su altri adattatori però la lista è simile. Eppure so di persone che sono riuscite ad adattare anche lenti Sigma anni '90 come il vecchio 28-70

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2020 ore 19:11

Probabilmente con un anello adattatore senza contatti elettrici.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 19:43

Parlo di obiettivi Sigma con attacco Canon però, e riesce a funzionare correttamente anche il diaframma. Per Nikon in effetti, con la ghiera per i diaframmi, non ci sarebbero problemi. A me, al momento del primo aggancio, la macchina ha dato un errore di comunicazione, poi si è attivato da solo l'autofocus scorrendo avanti e indietro e quando si è fermato funzionava tutto tranne il diaframma!

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 12:27

Io utilizzo un commilite con attacco Nikon e va benone con le ottiche Nikon AFG.


ciao su che lenti lo usi? e come è la reattività dell'afs?

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 16:36

segnalo che il viltrox con a7c funziona. accoppiata con il nikon afs 58 1.4, esteticamente fa abbastanza caccare ma la maf la prende in maniera molto veloce, al pari quasi della d750.
più tardi provo con altre lenti.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 18:41

AFS 105 VR funziona, il suo af nn è mai stato rapido visto che è pure una lente macro. Con l'adattatore conferma la sua lentezza.

AFS 80/400 VR ED funziona per tutta la sua escursione focale. È sicuramente più lento visto che con la d750 l AF è praticamente immediato mentre con l'adattatore ci metterà un secondo/due. Non penso sia accoppiata giusta per lo sport mentre per animali "nn in volo" penso possa andare bene. Proverò!

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 23:44

Aggiornamento: Commlite e Viltrox non sembrano funzionare su vecchie ottiche Sigma e alcune Canon. Alcuni possessori di MC-11 riscontrano lo stesso mio problema con il diaframma di suddette ottiche. Molti come me con A7II aggiornata. Mi chiedo se a questo punto il problema non sia nei firmware aggiornati delle macchine...

avatarsupporter
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 1:33

Con le ottiche corte è medie fino a 100-150 mm, oltre a volte si fa fatica a mettere a fuoco rapidamente Cool

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 19:48

in questi giorni ho imparato ad usare meglio la sony, tenendo sempre premuto il premuto il pulsante AF-ON l'af aggancia bene il soggetto e lo segue perfettamente anche con l'80/400. ho fotografato dei kite al mare e sono rimasto veramente colpito e sorpreso dei risultati positivi del viltrox.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 21:53

Allora: I Sigma x Canon di quel periodo usavano il primo attacco (contatti) eos usato sulle ultime reflex Canon analogiche e sulle prime digitali - in seguito i contatti (non la baionetta eos) sono stati modificati - risultato: I sigma con quel tipo di contatti (presumo anche il Tuo), quindi funzionano su corpi Canon odierni, ma solo a TA - ho un sigma 400 f 5.6 apo macro e lavora solo così su reflex - su ML (canon M6) lavorano anche i diaframmi ma il motore af "balla il valzer" - le versioni x Nikon lavoravano diversamente, avevano un motore af + lento, ma meno problemi di compatibilità - se questo fosse il problema, usando un adattatore, simuli un corpo Canon e si comporta di conseguenza....

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 12:40

@Mauryg11 Ma la cosa strana è che diversi adattatori danno risultati diversi e che alcuni obiettivi anche più vecchi funzionano invece: il Sigma 105 in mio possesso funziona con Sigma MC-11 ma non con tutti gli altri adattatori; e Sigma 28-70 e un altro che non ricordo (comunque addirittura più vecchi del 105) invece funzionano tranquillamente anche con un economico Commlite Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me