RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Benq SW 270c: calibrazione e dintorni:aiuto


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Benq SW 270c: calibrazione e dintorni:aiuto





avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 12:03

;-)Salve ho letto nei mesi scorsi sul forum giudizi positivi sul monitor in oggetto e l'ho comperato. Giornalista, faccio un uso misto per lavoro del monitor, usato sia per fotografia sia che per navigazione e scrittura. Fino ad oggi ho post-prodotto le mie foto affidandomi in caso di stampa o editoria a laboratori professionali, ma adesso vorrei diventare più padrone del procedimento, partendo dal monitor.
Ebbene: sono un totale ignorante in merito, mi rendo conto che ho dubbi da niubbissimo e spero che qualcuno mi possa dare una mano passo passo.

Calibrazione: IERI mi hanno prestato una sonda 1Display studio e ho fatto una prova su un portatile. Procedimento facile, ma la domanda è: il file salvato alla fine, dove cavolo e finito? Se volessi tornare alla precedente calibrazione come fare? o man mano che si calibra si accumulano file ICC?

Lo dico perchà vorrei comperare una sonda X-Rite i1Display Pro nel prossimo periodo per il mio Benq e piano piano imparare a gestire la procedura.

Leggo tra le altre cose che occorre riportare al momento della calibrazione il monitor ai dati di fabbrica: ilmio Sw270 è arrivato senza documento di calibrazione. Ho solo regolato luminosità e contrasto perchà per me eccessiva quando navigo o scrivo. Non ricordo pero quali fossero i parametri di partenza per queste due voci. E fondamentale per la calibrazione ripristinarli? Qualcuno nel caso me li può dire?

In ultimo nel mio studio la luce varia: la mattina, pomeriggio e la sera. Dovrei fare tre calibrazioni con tre profili?
Mi dedico per lo più alla fotografia la sera tardi o di notte con stanza buia, ma mi capita di dover lavorare al volo anche di giorno. Come regolarmi?


Insomma avrete capito che ho tutto meno che chiaro, solo che il Benq ogni volta che lo accendo mi manda il messaggino (Calibrami) ....Eeeek!!!

Grazie e scusate l'ignoranza Triste;-)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 8:43

Non conosco il BenQ 270 C

Con questa premessa, la calibrazione è una procedura che si fa per tutti i monitors, ed il file di calibrazione, il profilo ICC che hai fatto con la calibrazione, se alla fine del processo l'hai salvato, va nel SO del PC che hai usato per la calibrazione.

Se usi Windows, qualsiasi versione, il Profili ICC vine immagazzinato in Windows/System32/Spool/Drivers/Color.

per installare il profili, te lo fa in automatico il software di calibrazione (IProfilerPro) ma tu comunque devi modificare la Gestione Colori di Windows, da Pannello di Controllo/Gestione Colori, e dargli, nel settaggio Impostazioni Avanzate, il profilo che hai appena fatto come profilo predefinito da utilizzare.

Ovviamente, se cambi PC, la calibrazione non ce l'hai più.

Se cambi molto le condizioni al contorno, io non cambierei i parametri di calibrazione.

Quali parametri di calibrazione utilizzare?

Qui si va sul personale.

Per foto viste a monitor, mediamente si può calibrare con:

- Punto del Bianco a 6500 K
- Punto del nero a 0
- Gamma di contrasto 2,2
- Luminosità 120 Cd/m2

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 17:03

grazie, veramente gentile ;)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 17:20

Non conosco il BenQ 270 C
Proprio per questo a volte sarebbe meglio tacere e non dare informazioni sbagliate!Triste

il file salvato alla fine, dove cavolo e finito?
se hai usato il software della sonda nella cartella windows detta sopra,altrimenti se usi il "suo software come dovresti fare va nella lut del monitor e crea il collegamento sulla cartella win!
Insomma avrete capito che ho tutto meno che chiaro, solo che il Benq ogni volta che lo accendo mi manda il messaggino (Calibrami) ....Eeeek!!!
Se ti scrive questo messaggio è perchè non hai fatto la calibrazione con palette master element oppure è un difetto del firmware che deve risolvere l'assistenza!!!

Se usi palette master per fare la calibrazione hardware hai solo il collegamento al profilo nella lut del monitor!!! infatti vedi un collegamento di pochi KB alla lut!!!
Non cambiare niente su windows perchè gestisce tutto palette master altrimenti ti da errore!!!
Puoi fare 2 o 3 calibrazioni personalizzate e memorizzarle nell'hotkey puck e richiamarle al volo!!!

Le impostazioni della calibrazioni le trovi nelle impostazioni dello schermo di win!!! e se lo calibri puoi usarlo con qualsiasi pc perchè è nella lut del Monitor!!!

come calibrarlo lo vedi nel post di sopra, per iniziare è ok poi vedi tu come ti trovi,ma se usi una stanza buia secondo me con un profilo a 70-80 cd\m² è meglio e ti da meno fastidio alla vista! i 120 vanno bene se l'illuminazione è sufficientemente forte!


avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 17:23

Perfetto....altre informazioni preziose. Mille grazie Biberon ;-) :)

Il fatto è che per lavoro, anche se prediligo operare la sera e la sola luce del monitor unita ad una piccola lampada ma in ambiente buio, mi può capitare di dover preparare foto al volo o cmq in tempi stretti anche di giorno
Dato il caso può, chiedo: può esistere una calibrazione "mediana" che possa "coprire" la luce ambiente di una stanza (luce da finestrone a dx del monitor) e l'ambiente quasi buio serale? Dico una minchiata??? Sorry Sorry

Altra domanda: come ripristinare i settaggi di calibrazione di partenza delmonitor? vedo che su sistema c'è una voce reimposta tutto...è quella??
Grazie :)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 17:24

;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me