RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto è difficile scegliere di fare foto.....oggi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quanto è difficile scegliere di fare foto.....oggi





avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 9:40

Faccio una piccola riflessione alla luce delle mie ultime esperienze e scelte. Mastico fotografia da 5/6 anni. Sono stato fiero di imparare con Nikon D3000. Poi sono passato a D5300. Tuttavia andando avanti ho scoperto altre passioni e generi legati alla fotografia che mi hanno quasi obbligato ad un aggiornamento del mio corredo. E mi ritrovo oggi. Io faccio sia foto che video, ma una ml aps-c solitamente non è super indicata per le foto (vedo le reflex ancora un pochino avanti). Tuttavia anche tra reflex ci sono innumerevoli scelte, non solo come ottiche ma anche come corpo. Vuoi scegliere il corpo? In FF c'è la D750, ma anche la 7500 se la gioca nonostante sia APS-C. Il problema è che scegliere una o l'altra ti porterà a comprare ottiche più o meno costose. Vogliamo parlare di Mirrorless? Ne stanno uscendo un'infinità. Solo Sony ha 3/4 linee tra Full Frame e APS-C. Poi Nikon, Canon, Fujifilm.


Insomma se non hai un minimo di supporto da chi ne sa più di te, perdersi nel marasma è un attimo.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 12:00

Se hai iniziato con Nikon ti trovi un paio avanti per le impostazioni...quali generi preferisci? Le ottiche sia per FF o Aps-c chine costo sono identiche ma devono essere molto buone se vuoi avere risultati. In nikon la vecchia serie D costa poco e sono professionali, e le uso nel lavoro. Il tup budget per tutto? Attualmente quali ottiche hai?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 13:10

Secondo me il punto è scegliere cosa si vuole fare, poi scegliere le ottiche e quindi il corpo macchina.
Il corpo macchina secondo me viene per ultimo.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 15:33

In 5-6 anni che ottiche hai comprato? Ce l'hai un medio tele da ritratto? Ce l'hai un grandangolo? Anche calcolando una sola ottica all'anno penso che ormai dovresti avere un discreto corredo di ottiche, quindi comprati un corpo macchina per usare quelle ottiche e sicuramente non sbagli.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 15:56

Boh, io credo che ormail l'offerta è talmente ampia. E allineata che da dove parti non fa differenza. Poi al limite aggiungi il corpo che meglio rispetta quello de devi fare. Uno scatta ritratti in studio? Si prende d'una 1dx o una Leica SL. Fa reportage in zone malfamate? Compatta da battaglia. Se cominci con un brand al 90% rimani lì e ti trovi bene. Io per esempio se ho in mano una Canon mi trovo malissimo. La reputo confusionaria. Se poi si leggono i forum è finita, li parte la G.A.S. denticadosi della fotografia e pensando all'attrezzatura.

Parlo da uno che è passato dalla GAS. Ora le soddisfazioni migliori le ho con macchine da pochi euro e in alcuni casi con una sola ottica fissa, 1gruppo, 1 lente in plastica.

Per cominciare va bene tutto poi serve un progetto e dopo l'attrezzatura più adeguata al progetto, non la migliore

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 15:59

PS, se riesco posto l'intervista di una fotografa che ammiro, spero sia stato pubblicata su YouTube. Nello streaming confessava che si era concesso un vezzo comprando una nuova lente (un 35mm Canon , mi pare), ma dopo 15 anni di aver usato sempre il 50 , solo perché ora aveva in mente dei progetti diversi... Rispetto :)

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 23:18

Durden aspetto con ansia questa intervista

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 20:59

Ricordavo male, ha usato il 35mm per 10 anni, ora è passata al 50mm
eccolo:



avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 21:24

Lunghina, me la guarderò con calma

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 22:06

"Mastico fotografia da 5/6 anni"

Sono una brutta bruttissima persona... MrGreen


avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 8:50

Maurese hai ragione assolutamente. Ma anche solo la scelta è molto vasta. Io sono partito con una D3000, molto limitata ma ho imparato moltissimo anche grazie ai limiti che aveva. Se però dovessi consigliare un corpo per iniziare sarei in difficoltà appunto perché la scelta è vasta. Ml o reflex? Nikon o Canon? Sony o Fuji? Come vedi questa mia riflessione viene dopo anni di esperienza.


Se segui i trend setter finisci che vai a spendere oltre i 1000€ per cose che probabilmente sfrutterai solo al 50%.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 8:50

Morgana credo di non aver capito l'ironiaConfuso

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 10:21

Parti dal presupposto che ogni marca va bene e non troverai mai quella completa in tutto tranne
un'ammiraglia nata per coprire qualsiasi campo.

Per ogni modello ci sono i PRO e i CONTRO....in una trovi quella funzione che ti serve, ma manca un'altra funzione che trovi in un altro modello/marca, e così via...

Sta a Te la scelta e il feeling con la reflex o ML tra le tue mani


avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 15:09

io dopo una vita a riparare e fotografare allo stesso tempo ritorno volentieri alla d3000 e a quell'epoca..quando erano costruite sicuramente meglio, c'erano pochi influencer.. sopratutto qui su juza...e quelli che fotografavano nel mio paese erano guardati come le donne guardano gli uomini in divisa..

sono nostalgico ecco....e non mi piace più il mondo di oggi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me