RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

lo specchio crea il micromosso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » lo specchio crea il micromosso





avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 20:42

Ho fatto delle prove su cavalletto e autoscatto con lo specchio sollevato e non sollevato e si può vedere un micromosso inaccettabile anche a voi avete avuto esperienza del genere?









qua il link diretto postimg.cc/gallery/x26p4q5

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 20:49

particolare al 100 per cento



avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 20:50

In che zona devo guardare? a parte l'aria che ha mosso le foglie e le macchie del sole che hanno cambiato un po' il posto io non vedo altro.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 20:54

"..e non sollevato e si può vedere un micromosso inaccettabile anche a voi avete avuto esperienza del genere?"

E certo!

Altrimenti, la possibilità di scattare con lo specchio alzato che ce la mettevano a fare?

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 20:56

Da smartphone l'immagine di sinistra appare più nitida, ma non capisco se è micromosso o sfuocato. A parte questo che lo specchio crei micromosso è cosa risaputa.

user55404
avatar
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 20:56

E con che macchina hai scattato? E i dati di scatto?

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 20:57

Con che tempo hai scattato?

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 21:05

E certo!
Altrimenti, la possibilità di scattare con lo specchio alzato che ce la mettevano a fare?
elementare watsonMrGreen
Comunque sembrano leggermente fuori fuoco più che micromosso...sicuro che tutto è rimasto invariato?

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 21:08

Io non sono tanto certo che i due scatti sono stati fatti totalmente in modo identico specchio a parte, ho testato pù volte ottiche ve controllare l'af o resa in dettaglio in entrambe le modalità ( specchio su o giù ) ma differenze simili come su quei due crop mai viste.

Da domani tutte le reflex nel bidone e tutti a comperare ML,
non è che hai la percentuale sulle vendite?MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 21:13

L'immagine che finisce con 53 è più nitida di quella che finisce con 54,
ovvero,
dei due crop che riporta Ik1lbo, quello a sinistra è + definito di quello a destra.

tuttavia non sono così sicuro che il peggioramento visibile nella 54 sia dovuto al movimento dello specchio, infatti, il movimento dello specchio, per logica, dovrebbe dare un mosso prevalentemente verticale.
Nella 54 invece si nota un mosso prevalentemente orizzontale.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 21:21

Il micromosso può essere anzi è prodotto dallo specchio ma anche e soprattutto dall'ottiratore a tendina.
Ricordo che la macchina più ferma in assoluto che ho avuto fu la Rolleiflex biottica 6x6, infatti lo specchio non si muoveva e l'otturatore centrale per sua natura non provocava vibrazioni
Con tutte le altre reflex bisogna fare attenzione aiutandosi con i tempi di sicurezza, scatto ritardato, specchio alzato, ecc.
Ci vorrebbe una ML e otturatore centrale o elettronico.....

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 21:34

Si soprattutto con queste bestioline conviene alzare lo specchio quando si è su treppiedi.
Le LS di solito permettono di ridurre le vibrazioni.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 21:46

@Gian Carlo
Lo sapevo, ti vedo già appostato al mercatino delle vibro reflex, avrei pure io da investire un paio di centoni per una D5 o simile, tanto oramai fanno cagàMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 21:48

MrGreenMrGreen
Ora inizierò a parlar male della D850!!!!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 21:48

Attualmente ho solo un corredo ed è assolutamente reflex...purissimo al 100% e vecchio stile quanto basta. Ah è anche CCD non CMOSMrGreen.

Devo solo trovare una degna compagna per il tele Canon...aspetto ancora che scendano i prezzi del vecchiume ancora oggi ingiustificatamente alti. Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me