RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Preset pellicola anni 80


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Preset pellicola anni 80





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 10:59

Salve scrivo per sapere come ricreare un preset anni 80 o se magari già c'è qualcosa.
Allego esempio.
Grazie.
i.cbc.ca/1.3153497.1436987703!/fileImage/httpImage/image.jpg_gen/deriv

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 11:06

Ne esistono un sacco di preset che simulano le varie pellicole o color tone delle fotografie nei diversi decenni.
Ma senza sapere su quale programma li useresti o li vorresti ricreare è difficile dare una risposta ...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 11:09

lightroom...

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 11:38

Per lightroom avevo trovato quelli di RNI (https://reallyniceimages.com/store.html),molto professionali e costosi: ti consiglio di provare quelli gratuiti per capire come lavorano.
Ne esistono davvero a migliaia di simulazioni Vintage, sia a pagamento sia gratuite: puoi provare a cercare qualche recensione delle piu' conosciute/utilizzate su reddit, ma alla fine solo provandoli puoi capire come ti trovi tu

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 12:20

Come ti hanno consigliato, esistono migliaia di preset free o pagamento per LR che simulano le varie pellicole nei vari decenni. Se cerchi con google "free vintage preset lightroom" ne escono a bizzeffe, tipo questi: parkerphotographic.com/30-retro-lightroom-presets/

Poi, se vanno vicini al look che cerchi ma non sono identici, li puoi sempre modificare come gradisci e salvare il risultato in un tuo preset personale.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 13:04

Grazie ragà

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 13:22

probabilmente è un passaggio obbligato quello dei preset, essendo il dgt una tecnologia recente.
credo sia per il momento un piccolo limite quello di "scimmiottare" continuamente la resa delle pellicole
analogiche, senza minimamente avvicinarvisi.
Quantomeno cambiassero i nomi ... il preset Velvia magari chiamarlo "Pincopalla" etc etc ... ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 15:03

Siamo alle solite!
La pellicola è la pellicola, il sensore digitale è il sensore digitale, e alla fine entrambi i sistemi servono a fare fotografie... sono però due cose diverse e l'unico modo per simulare la resa di una pellicola è, appunto, quello di adoperare una pellicola.

Il resto è una grottesca forzatura che fa il paio con la tendenza odierna di fotografare a pellicola, scansionare il negativo e infine stampare il file digitale così ottenuto nella convinzione, illusoria, di poter coniugare il meglio (in realtà il PEGGIO) di entrambe le tecnologie!

Insomma una cosa inutile come cercare di tenere un unico piede in due staffe MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 15:04

Il resto è una grottesca forzatura che fa il paio con la tendenza odierna di fotografare a pellicola, scansionare il negativo e infine stampare il file digitale così ottenuto nella convinzione, illusoria, di poter coniugare il meglio (in realtà il PEGGIO) di entrambe le tecnologie!


Questo davvero può rappresentare il male! MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 15:12

Dietro questi preset, o simulazioni pellicola che dir si voglia, c'è tanto marketing, come sa bene Fuji. In ogni caso trovi parecchie simulazioni anche nei pacchetti DXO.
www.dxo.com/dxo-filmpack/
nikcollection.dxo.com/

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 23:21

Beh Maracante di certo non è il Male Assoluto, ci mancherebbe altro, ma un procedimento perlomeno poco ortodosso sicuramente si...

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 0:05

Un po' come mettere una carrozzeria di un maggiolino, di plastica, sul telaio di una Golf VII.
Si può fare tutto...

Infatti io usando lenti Vintage sulla A7r è come se mettessi le gomme di un Maggiolino su una Porsche.

La differenza è che le mie gomme sono vere. ;-)

user120016
avatar
inviato il 10 Settembre 2020 ore 0:13

Dipende dalle ottiche vintage caro Roberto...
Perché se parliamo delle ottiche Leica M o Contax G sulla Sony, allora parliamo di montare le gomme della Porsche sulla Fiat Duna, se ricordi il modello... ;-)

Per il resto, concordo con Paolo. Se volete una resa da pellicola usate la pellicola. La simulazione è sempre una cosa tarocca.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 0:16

La Fiat Duna, si, la più brutta Fiat di sempre.

user120016
avatar
inviato il 10 Settembre 2020 ore 0:17

Ecco... Appunto... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me