RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da lr/ps a jpeg, ma i colori sono diversi.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schermi
  6. » Da lr/ps a jpeg, ma i colori sono diversi.





avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 20:02

Ciao a tutti.
Ho un problema che mi sta facendo uscire pazzo...

Il mio flusso di lavoro è questo: lavorare il raw su LR>>salvare jpeg>>fare eventuali rifiniture su PH>>salvare jpeg finale (90% per il web).

Lavoro su un monitor Asus ProArt calibrato con SpyderX. Su LR esporto jpeg in sRGB, e su PH lavoro e salvo il jpeg in sRGB.

il jpeg esportato da LR (chiamiamolo jpeg-1) ha i colori leggermente diversi da come lo vedo su LR. Se questo stesso file (jpeg-1) lo importo in PH, lo vedo come lo vedo su LR. Se poi da PH salvo/esporto il jpeg-1, il file salvato (chiamiamolo jpeg-2) ha i colori diversi esattamente come il jpeg-1.

Il jpeg lo visiono con Fastone Image Viewer

Ho provato a cambiare diecimila impostazioni ma non riesco proprio a capire come riuscire a salvare un file che abbia gli stessi colori che vedo su LR/PH.
Ho già lavorato con monitor calibrati, con LR e con PH, ma non mi è mai capitata una situazione così e non so che pesci pigliare.

Se qualcuno mi desse una mano a capire come poterne uscire, gliene sarei davvero grato

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 20:35

Intanto sarebbe meglio passare i file da lr a ps come tiff 16 bit, non jpeg.
Poi bisogna vedere se i vari jpeg hanno profili associati e se sono gli stessi.
Comunque lr lavora in RIMMM quindi è normaleche esportando verso srgb i colori cambino.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 21:24

Ok, intanto grazie.
Il profilo associato ai JPEG esportati è sempre sRGB.

Partiamo dalla situazione più semplice...lavoro il file raw su LR e devo esportare il jpeg per il web. Come fare per avere nel JPEG esportato i colori fedeli a come li vedo su LR?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 21:38

Il fastone legge il profilo colore del monitor calibrato?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 21:57

Intanto il tuo flusso di lavoro è concettualmente sbagliato.
Da LR devi esportare direttamente i file a PS in formato tiff 8 o 16 bit e prophoto, lavori il file in PS e con la voce di menù salva, te lo ritrovi in LR, da qui lo esporti come jpeg srgb.

Puoi verificare se le tue immagini contengono colori fuori gamut con una soft proof direttamente in LR o PS selezionando lo spazio colore di destinazione, se non ve ne sono non dovresti vedere grosse differenze sul jpeg finale. Viceversa la differenza sarà inevitabile in quanto l'srgb è forzatamente più piccolo di prophoto e/o Adobe.

Infine usa Irfan view come visualizzatore che compensa correttamente a monitor.

www.irfanview.com/

Con il plugin LCMS: allows IrfanView to use color management

scaricate la versione a 64 bit, sia programma
www.irfanview.info/files/iview442_x64.zip

che plugin
www.fosshub.com/IrfanView.html/irfanview_plugins_442_x64.zip


avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 0:19

Il fastone legge il profilo colore del monitor calibrato?

Sì. Ci sono due voci:
1) Attiva il Sistema Gestione Colori (CMS), es Color Space avvare (se si attiva questa, si può spuntare o meno la seconda. Se si disattiva, non ci sono cambiamenti nelle immagini)
2) Rileva automaticamente e usa il profilo del colore del monitor (Di default disattiva. Se la attivo, vedo l'immagine esattamente come su LR/PS. Ma non l'ho attivata mai)

@Pisolomau:
Grazie. Sì, è vero. Personalmente ho sempre usato quell'altro flow per praticità mia (di tempo e di peso) e non mi è mai accaduto che i colori venissero alterati.
Ad ogni modo ho seguito il flow da te consigliato e niente, vedo sempre la stessa alterazione di colore. Anche usando IrfanView.

Preciso che non si tratta di un'alterazione esagerata, ma tende a toni leggermente più caldi.

Forse devo mettermi l'anima in pace e buonanotte?

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 0:31

Visto che usi photoshop, al posto di LR usa Camera raw, lavori il raw, lo apri su photoshop in raw e poi salvi per il web. Il vantaggio e che lavori in raw anche su photoshop e probabilmente risolvi il tuo problema. Camera raw e LR sono praticamente identici, manca solo la libreria ma si può usare bridge

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 7:46

devi fare il 2 oppure 1 e indichi il file da considerare

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 8:40

Dai retta a me ... non ne uscirai mai . Arrenditi come ho fatto io .

La calibrazione del monitor è una barzelletta (io due monitor identici calibrati ed i colori son diversi) Ho chiesto aiuto in tutto il web ma, all'atto pratico, nessuno ha saputo rendere i due monitor almeno simili .
A casa ho un monitor anche più bello e più dedito alla fotografia, ma è una calibrazione differente da questi due .

Ho provato con Spyder 3 , Spyder 4 ed ora xRite ... stesso identico problema .
Tutto questo perchè trovo divergenza tra ciò che vedo a monitor e quel che passo alle agenzie di stampa o che vedo sul web.

Per tagliare la testa al toro uso Bridge al posto del Fastone e solo PS (non mi è mai piaciuto Lr) .
A stampare ci ho rinunciato ...
Da ACR passo in PS con AdobeRGB 8 Bit e mantendo sempre questo profilo colore . (in passato usavo il 16 Bit e salvavo in 8 Bit ma c'era qualche problema quindi ho preferito questa strada) .

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 9:00

Vi ringrazio per le risposte.

Finché si tratta di stampa il problema non si pone (per fortuna). Il problema c'è solo con il file salvato e visionato sul mio PC e/o caricato sul web. Purtroppo sono maniacale e vedere anche la minima differenza di colore tra file salvato e file su PS/LR mi dà fastidioMrGreen

La roba incredibile è che non mi era mai successo finora. Non so se dipenda dal fatto che sono passato a versioni di LR/PS più recenti...o uno dei mille e simpaticissimi aggiornamenti di Win10...o proprio qualche problema intrinseco a Win10...bhoo
Mah! Che storia.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 9:07

Penso dipenda da come il tuo visualizzatore legga i profili colori e li adegui al profilo colore del monitor (creato ed impostato durante la calibrazione) .

Comunque se usi la suite Adobe non hai alcun problema (bridge e Ps)

Per passare al web usa il comando "esporta/salva per web" e vedrai che è corrispondente (se lo visualizzi sullo stesso monitor). Anche se ovviamente degrada un pò la qualità di colore (ad esempio rischio banding) ma il 90% delle volte corrisponde . Io se guardo le mie foto con Brige e con Firefox da questo sito di Juza le vedo corrispondere .

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 9:16

Yellowstone ma tu, se non ricordo male, avevi 2 monitor collegati e win 10 mi sembra gestisca un solo profilo colore.
Raamiel non ti ha aiutato?

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 9:27

Sulla workstation ho due monitor identici con Win7

Sul notebook ho win10 con il monitor del pc ed un secondo monitor BenQ collegato con HDMI . In quel caso giustifico la differenza di colori perchè reputo impossibile avere colori corretti con un notebook.

A me pare un pò empirica la calibrazione ... comunque sai che non sono esperto ma nelle proprietà schermo di Windows 10 a me pare che gestisca un profilo colore per ognuno dei due monitor (notebook e video esterno)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 9:32

ricordavo male forse era win7

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 9:36

Si pensoc he Win7 è come dici tu ovvero che gestisce un solo profilo colore . E questo spiegherebbe come mai i due monitors identici mostrano risultati molto discordanti nella calibrazione . Quando sarà aggiornato a Win10 con la nuova workstation ed i medesimi monitors ti sapro dire .

Sai mai che potrò anche io stampare in serenità !

Un'idea per stampare è fare prima i provini che costano poco e poi eventualmente stampare . Che ne dici ?
P.s. però non vorrei che l'autore del topic mi riprenda per questo offtopic

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me