RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100-400 II vs tutti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 100-400 II vs tutti





avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 18:27

Buonasera a tutti.Sarei interessato a uno zoom 100-400 o superiore per fotografare sport e fauna. Mi piace molto il Canon ma vorrei sapere come si comportano le altre lenti che vi elenco;

Tamron 100-400
Sigma 100-400
Tamron 150-600 g2
Sigma 150-600 C
Sigma 150-600 S

Ho il 70-300 serie L ma sento la necessità di una lente più lunga. Per il momento lo uso per fare foto a mio figlio (e al resto della squadra), ma quest'anno comincia a giocare a 11,quindi su un campo più grande. Vorrei sapere quale di quelle che ho elencato (canon compreso) è la migliore lente in assoluto e quale quella con il miglior rapporto qualità prezzo. Secondo voi conviene puntare sulla qualità senza badare al prezzo o al rapporto qualità prezzo?

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 0:48

Prendi il canon! È una lama e non avrai problemi di af come con gli altri. Non c'è paragone con i vari sigma e tamron

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 1:34

Io ho il Sigma 100-400C versione Canon + MC 11 per Sony E. Non ho mai provato il Canon, ma sono tutt'ora basito circa il dettaglio che ha questo zoom, in relazione anche a quanto costa. Avevo pensato in futuro di prendere il corrispondente Sony, ma sinceramente al momento non ne vedo la necessità.

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2020 ore 4:46

Il Canon 100-400 lo ho usato per parecchio tempo ed è al top della categoria. Funziona benissimo anche con l'extender 1.4x mark III e con quello arrivi a 560mm perdendo uno stop di luminosità.
E' chiaro che se i 600mm degli zoomoni Sigma o Tamron ti servono e magari scatti sempre o quasi a 600mm, è opportuno fare un pensierino anche al Sigma 150-600 Sport, o ancora meglio, parere personale, al 60-600.
Il Tamron lo ho dato via velocemente (150-600) perchè per me era inferiore.
Il Contemporary lo ho provato, ma non mi è piaciuto per la costruzione e per la qualità leggermente inferiore rispetto allo Sport.
Ultima nota sul 100-400 Canon, la distanza minima di messa a fuoco è attorno al metro. Questo significa che puoi fare ottime macro ambientate.
100-400 Sigma o Tamron, li sceglierei solo per esigenze di budget.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 9:19

Grazie delle opinioni. Il mio dubbio nasce dal fatto che il Canon costa quasi il triplo dei primi due che ho elencato e la domanda nasce spontanea; vale il triplo?
La differenza è così marcata?
@Pierino64 mi ero perso l'esistenza del successore del Bigma!

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 9:34

Ho sia il canon 1004002 sia il sigma 150600s. Per la qualità del canon è inutile parlarne in quanto trovarvi difetti è praticamente impossibile. E' una lente perfetta, stop. Il sigmone è una buona lente, con discreta qualità e buon Af anche se non è minimamante paragonabile alla velocità del 100400. Il suo più grosso difetto è il peso non indifferente e soprattutto molto sbilanciato in avanti. Quindi se lo usi da postazione fissa con cavalletto o monpiede non ci sono problemi altrimenti rassegnati a fare tanti muscoli...di contro il 100400 è ben bilanciato, non pesa in modo eccessivo e non ti stressa anche dopo una lunga sessione di fotografia. Vale più il canon del sigma? Ci ballano circa 600 euro di differenza...per me li vale tutti (parlo ovviamente del 150600s) e anche di più. Ciao!!!

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 9:39

Io ho il 100-400 IS II e lo uso anche con extender 1.4x e perdipiù sul sensore apsc ultra denso della 90D da 32 MP. È una lenta eccezionale. Dai test di The digital Picture, il 100-400 IS II + 1.4x risulta ancora più nitido dei 150-600. Inoltre hai una piena accuratezza col corpo macchina in autofocus servo

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 9:42

Avendo sia il sigma 150 600 sport che il Canon 55 250 stm, nelle partite di calcio, ho sempre utilizzato il Canon (abbinato alla 7D Mark II, che diventa un 88x400mm f4/5.6 equivalente) principalmente perché molto più leggero, più piccolo e compatto, poi perché la distanza ottimale ricade all'incirca proprio tra queste focali e poi perché il Canon è molto veloce da manovrare nel seguire la scena, una piuma. Inoltre, è anche nitido e piacevole da usare anche per l'intera durata della partita. Ho fatto il fotografo ufficiale di alcune squadre dilettantistiche per un campionato e il risultato é stato sempre molto positivo. Fossi in te sceglierei il Canon 100 400 LII perché anch'esso è compatto, leggero e ben bilanciato oltre ad avere la migliore qualità ottica di tutti quelli da te elencati. Non che gli altri non siano buoni, anzi, ma se hai un corpo Canon ti consiglio anche lenti Canon per un perfetto abbinamento af. Poi vedrai che lo adopererai molte volte a 100mm per le azioni da vicino e certe volte potrebbe essere troppo lungo se sei con apsc mentre come lunghezza ci sei dentro perfettamente, le azioni più lontane dovresti coprirle intorno ai 250/300mm sempre calcolando un corpo apsc che moltiplica per 1,6x. In conclusione, se cerchi il top vai di Canon, altrimenti andranno bene anche il sigma e tamron analoghi. In quest'ultimo caso occhio, alcuni esemplari potrebbero avere problemi di f&b focus, in questo caso bisogna fare una taratura fine dell'AF in un certo di assistenza.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 9:47

ciao, prima del 100 400 ho usato vari zoom ma non mi hanno mai soddisfatto a pieno poi ho deciso di buttare .... " il portafogli oltre l'ostacolo"MrGreen e ho trovato definitivamente pace.
Ovviamente se ti servono i 200 mm in più è un altro discorso ma sulla qualità non c'è storia.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 11:22

Come immaginavo avete in gran parte confermato il mio dubbio. In settimana ho rinunciato a un Sigma 85 f1.4 EX perché soffriva di front focus sulla mia 90D e ho "ripiegato" sull'ottimo 85 f1.8 IS USM.La scimmia sta avendo la meglio sul porcellino. Farò un sacrificio e dando dentro il 70-300 spero di alleviare un pò la "sofferenza":-P

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 11:57

Per quello che vuoi fare a livello sportivo il 70-300 L su apsc va più che bene, non ti dovrebbe servire altro. è abbastanza normale anche a livello fotografia professionale per quegli sport usare un 100-400 su FF, con un 300 su apsc arrivi quasi a 500mm equivalenti.
Per fotografare fauna dovresti specificare cosa e dove perchè con il 70-300 su apsc anche lì sei tutto sommato coperto per fare i primi esperimenti non impegnativi.
Avendo già il 70-300 non comprerei un 100-400, la differenza è poca a livello di focale, piuttosto punterei ad un 150-600. Dato che non fai foto in maniera professionale, ma più che altro familiare non starei a spenderci dei capitali enormi.
Riguardo ai vari 100-400 la differenza tra i modelli economici e quelli costosi la trovi tutta in AF e stabilizzazione dove semplicemente non c'è paragone. Otticamente sono validi anche quelli economici, specialmente il sigma che posseggo, però lato AF non sono dei fulmini. Però ribadisco passare dal 70-300 ad un 100-400, a prescindere dalle versioni, non ha molto senso perchè a livello focali sei sostanzialmente lì.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 12:10

Se devi fotografare tuo figlio che gioca a pallone allora uno vale l'altro, son buoni tutti.
Francamente però se hai già il 70-300 L non comprare nulla, un 300mm, a meno di non pretendere di fotografarlo nell'altra metà campo, è più che sufficiente allo scopo.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 12:46

Ho il 70-300 serie L ma sento la necessità di una lente più lunga.

Ciao ti riporto la mia esperienza personale mista a quella di mio padre.
il 70-300L è stato per parecchi anni l'obiettivo suo preferito. Unici due limiti sono f/5.6 alla massima estensione e l'essere "solo"300mm. L'autofocus Tamron non mi ha mai soddisfatto quindi non ho approfondito sul lato tele. Abbiamo avuto e rivenduto un 150-600C. Oltre ad avere un af percepibilmente più lento e meno preciso del Canon (a mio parere) a 600mm f/5.6 è inutilizzabile. Forse si salva a f/8.
Adesso abbiamo entrambi il 100-400 II e non ci possiamo assolutamente lamentare. Migliore stabilizzazione del 70-300L, autofocus migliore, distanza minima ad 1m di messa a fuoco, stabilizzatore ulteriormente migliorato. Inoltre dai miei esperimenti (su 5DIV) va meglio il 100-400 II croppato del 150-600 C a risoluzione intera.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 14:24

Se sei disposto a sorbirti i pesi degli zoommoni lascia stare il 150-600mm S perchè il 60-600mm è un pelo più leggero, un pelo più piccolo, ma soprattutto è pure un pelo meglio come qualità ottica...e lo dico da possessore di 150-600mm Sport. Sul range 100-400 il canon è sicuramente un po' meglio come velocità af, e magari come ipotetica affidabilità/assistenza.....dal punto di vista qualità ottica, invece, il sigma non ha assolutamente nulla da invidiare, anzi...per altro non ho capito su che corpo lo useresti, perchè anche quello incide.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 14:29

Ho il 70-300 serie L ma sento la necessità di una lente più lunga.


se a 300mm si ha l'esigenza di una lente + lunga non si va a 400mm ma si va almeno a 500 / 600mm


la differenza tra un 300mm ed un 400mm e quella che c'è tra
un 135 ed un 180mm, davvero troppo modica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me