RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli “operativi” per Nikon Z7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli “operativi” per Nikon Z7





avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 16:33

Ero deciso ad aspettare Natale o giù di lì per pensionare - la terrò come secondo corpo - la D750. In realtà ho trovato un'occasione per me imperdibile per una Z7 usata con qualche centinaio di scatti e adattatore e l'ho presa, mi arriverà a giorni.
Sono uno metodico, che legge i manuali con cura, ma ho pensato che comunque un aiuto da chi usa già questa mirrorless potrebbe essere più che utile. Mi date qualche dritta operativa essenziale o segnalate qualcosa che dovrò cambiare rispetto alla reflex precedente?
Intanto ringrazio Arci, che in privato mi ha già dato buoni consigli. Per ora userò gli obbiettivi in mio possesso, poi il primo acquisto sarà un 14 30 nativo.
Sono un mediocre fotografo all around, ma credo che l'utilizzo principale sarà per paesaggi, ritratti e qualche fotografia di avifauna senza pretese, esattamente ciò che faccio ora.
Grazie a chi vorrà rispondere, Paolo.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 20:19

up

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 20:48

Io sulla z6 uso molto i profili utente, cosa che con le reflex non usavo. Sicuramente Arci e' uno degli utenti piu' qualificati per darti suggerimenti.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 21:21

Io ti consiglio di usare molto i picture control in particolar quello x il ritratto. Se scatti dai 1600 iso in su attiva la riduzione rumore in camera su basso idem. Configurati poi x bene il menù che richiami al volo con il tasto i.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2020 ore 9:57

Interessato, in futuro, ad affiancare anch'io una Z6 o Z5 alla D750, seguo il thread per farmi qualche idea di quali siano le differenze operative fra le reflex e le mirrorless Nikon.

In particolare, maneggiando per qualche minuto la Z7, ho notato che quasi tutti i comandi sono simili ad esclusione di quelli relativi alle impostazioni dell'AF (leggo spesso che è necessario capire le differenze di funzionamento del modulo autofocus).

I vantaggi che apprezzerei sulle Z sarebbero la copertura dei punti di maf sull'intero frame, la possibilità di rivedere le foto dal mirino e non solo dal display (poco visibile in condizioni di forte illuminazione), la possibilità di usare il live view (che con le reflex Nikon riesco ad usare con soddisfazione solo su treppiedi, a mano libera l'autofocus fa pena), e non ultimo l'assenza di f/b focus.

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2020 ore 10:37

Lucatkom: le differenze operative tra d750 e z6 sono abbastanza evidenti. Sono passato dalla d750 alla z6 lo scorso anno.

Dopo un primo periodo di sconforto per l'autofocus ho iniziato a capirlo e ora credo di saperlo usare abbastanza bene anche per fotografia sportiva.

Per i ritratti con la z6 ti si apre un mondo. Il sistema af copre tutto il frame e l'af eye è qualcosa di fenomenale.
Se usata con le otticeh della serie z la qualità è notevole, sia con il 24-70 f4 che con il 50 che posseggo.
Uso anche il vecchio sigma 70-200 os e il 60-600 (che ha da poco sostituito il 150-600 contemporary). Anche con queste va tutto alla perfezione.

Il live view della d750 rispetto alla z6 fa pena… :-)

I vari problemi di f/b focus sono spariti

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2020 ore 11:38

Intanto grazie a tutti per i contributi.

Dopo un primo periodo di sconforto per l'autofocus ho iniziato a capirlo e ora credo di saperlo usare abbastanza bene anche per fotografia sportiva.


Roby, potresti essere più preciso?
E, scusate, da ignorante, il sistema af di z6 e z7 è uguale, cambia solo il numero di aree Af?

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2020 ore 17:55

Quello della Z6 a seguito dei vari aggiornamenti la Casa lo descrive più performante in situazioni di scarsa illuminazione, rispetto a quello della Z7. Ma quanto questo sia evidente nell'utilizzo, non l'ho potuto constatare in modo diretto.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2020 ore 20:45

La Z7 costa troppo rispetto alla sorella Z6 , capisco il sensore mega pixel e più punti af , ma c'è troppa differenza perché sostanzialmente le macchine sono uguali.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 13:27

Arrivata, sarà durissima MrGreen
Può essere che non ci sia la conferma di messa a fuoco? Il solito pallino, insomma...

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 13:31

In che senso non c'è la conferma di messa a fuoco?In AF il quadratino diventa verde schiacciando il pulsante a metà corsa appena trova il fuoco;in MF invece ruotando la ghiera nel momento del fuoco corretto il quadrato diventa verde

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 16:35

Riprovato, ok, grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 16:43

Figurati ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 16:52

Complimenti per l'acquisto comunque!Goditela,vedrai che è una bella soddisfazione!MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 17:28

Ne sono certo, ma ci metterò almeno un paio di mesi per capire decentemente quello che mi serve di volta in volta. Comunque con gli obbiettivi manual focus non c'è la conferma di messa a fuoco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me