RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R6 o sony a9







avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 20:48

Ciao ragazzi!
fino a poco tempo fa ero sicuro di voler acquistare una sony a9 come secondo corpo ma con l'uscita della R6 mi è iniziato a sorgere qualche dubbio!
In tutte e due i casi dovrei rifare il parco ottiche perchè non mi piacciono gli adattatori.
prediligo fotografia naturalistica al 70% e 30% motor sport.
la parte video non mi interessa.

qualcuno le ha provate entrambe?

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 21:25

Solo i tester hanno provato la r6

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 21:40

credevo che qulcuno fosse presente su questo forum

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 22:27

La R6 non è ancora ufficialmente sul mercato, quindi... In teoria fine agosto mi pare

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 22:32

Scusa ma che ottiche hai?
Perché se hai Canon vai su Canon, se non hai problemi di budget, perché ora la a9 costa decisamente meno.
Probabilmente della porta Ethernet o di altre particolarità non sentirai poi la necessità.
Dipende da che ottiche hai e se pensi di doverne acquistare (in quel caso A9+200-600 oggi non hanno competitor).

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2020 ore 23:28

Concordo con mactwin
Hai scritto che stai cercando il secondo corpo ma il primo quale è? Che ottiche già possiedi ?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 1:04

Anche perché se servono tele, in Canon dovrai usare per forza l'adattatore.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 12:00

Non è vero, ci sono tele nativi R.
E da quanto è stato detto finora le lenti EF si comportano come se fossero native.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 12:18

Tele nativi f11 a diaframma fisso...
Otto dice che va un po' peggio della 5dmkiv c9me velocità di aggancio, ma meglio nel traking...
Più che altro se avessi obiettivi Canon rimarrei in Canon, se non avessi obiettivo di nessun marchio andrei su Sony solo se a9, nel caso di big megapixel andrei invece di r5...
R6 la vedo un po' come la 7iii o z6, ottimo rapporto qualità prezzo, ma a sto punto l'ottimo rapporto si perde se non si hanno obiettivi, e quella che offre maggior possibilità oggi è Sony.


avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2020 ore 12:25

Otto dice che va un po' peggio della 5dmkiv c9me velocità di aggancio


No.
Otto dice che va un po' meno forte il supertele EF 500 IS II nello 0-100 del movimento del motore da minima distanza maf a infinito rispetto alla 5dmkIV
Aggancio e tracking sono superiori nella R5, questo è quello che ha riscontrato Otto.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 12:28

Ok... allora ho frainteso io...

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2020 ore 12:34

... il quale Otto peraltro si è praticamente deciso a vendere la A9 per affiancare la R6 alla R5...
All'autore del topic potrebbe essere utile contattarlo per farsi spiegare le ragioni della scelta

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 12:45

Vabbè ha anche detto che la a9 continua ad essere la più veloce... la scelta penso sia dovuta al fatto che il tele lo ha per Canon e non per Sony, e le performance della r5 bastano a avanzano per un cambio anche della a9, che comunque tiene meno mega pixel e un doppio corredo, che come si sa non conviene a nessuno.

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2020 ore 12:48

Si certo, ma mi riferivo proprio al fatto che andare a sentire di persona un utente che ha la A9 e pensa di sostituirla con la R6 sia molto utile a chi vuole scegliere fra le due, per sentire le varie considerazioni di prima mano in merito..

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 12:51

Certo... anche se può essere un po' di parte, dovuto al fatto che ha un nuovo amore MrGreen
Comunque se la r6 ha lo stesso ad della r5, dove cade cade, cade bene, la discriminate rimangono solo gli obiettivi, e se l'autore del 3d ha obiettivi Canon, la scelta migliore rimane r6.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me